oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Ci risiamo ! Ciao a tutti !!!!!!!
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Ci risiamo ! Ciao a tutti !!!!!!!
Cosa vorrebbe dire?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

axtolf ha scritto:
Ci risiamo ! Ciao a tutti !!!!!!!
Cosa vorrebbe dire?
Ax!? Non avrai mica urtato la suscetibilità  di oklahoma?? :wink:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Riprendo l'argomento per postare alcune immagini del 47/32.

Dopo aver rivisto il pezzo da vicino a mio avviso è fuori dubbio che il cannone era collocato nella piazzola interna al forte, dopo aver rimosso le ruote e le code. Anteriormente il pezzo poggiava sul piattello. Nella foto di Oklaoma, quella del basamento in calcestruzzo, si distingue proprio l'appoggio per il piattello.

Le dimensioni:
lunghezza dalla volata alla diagonale delle staffe cm 105;
larghezza fra i due mozzi delle ruote cm 63;
larghezza fra le staffe cm 92 (misura esterna);
diametro piattello cm 24.

Un cannoncino...
Allegati
47-32 A.JPG
47-32 A.JPG (143.06 KiB) Visto 920 volte
47-32 B.JPG
47-32 B.JPG (138.64 KiB) Visto 920 volte
47-32 C.JPG
47-32 C.JPG (163.66 KiB) Visto 919 volte
47-32 D.JPG
47-32 D.JPG (148.7 KiB) Visto 920 volte
47-32 E.JPG
47-32 E.JPG (156.43 KiB) Visto 917 volte
47-32 F.JPG
47-32 F.JPG (144.37 KiB) Visto 915 volte
47-32 G.JPG
47-32 G.JPG (138.79 KiB) Visto 914 volte
47-32 H.JPG
47-32 H.JPG (138.8 KiB) Visto 919 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Bellissime le foto del cannoncino !
Però più che paura , infonde tenerezza !
Possiamo rassicurare Gibo! :-P Il cannone era certo questo! (:-D)
oklahoma
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

oklahoma ha scritto:Bellissime le foto del cannoncino !
Però più che paura , infonde tenerezza !
Possiamo rassicurare Gibo! :-P Il cannone era certo questo! (:-D)
ma che tenerezza, fino all'arrivo dei grossi T34 e loro confratelli è stato uno dei migliori pezzi c0ntrocarro in circolazione. tra l'altro serviva come accompagnamento della fanteria, certo se avesse avuto in dotazione proietti HEAT al posto dei normali perforanti avrebbe avuto una vita più lunga
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Scusa ma da non esperto in munizionamento cosa sono i proiettili HEAT?
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Saluti a tutti,

Prima, la spiegazione degli proiettili HEAT:

http://it.wikipedia.org/wiki/High_Explosive_Anti-Tank

Belle foto di M26 del cannoncino, credo di quelle parti (sulla seconda foto)... :D

Una foto della postazione AC (ormai senza dubbio 47 mm) del forte di Kluze...
Allegati
...
...
Ar2.jpg (108.51 KiB) Visto 834 volte
Qui ci sono altri pezzi interessanti...
Qui ci sono altri pezzi interessanti...
Ar1.jpg (220.27 KiB) Visto 833 volte
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Grazie della illumina,belle foto.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Dei proiettili HEAT , probabilmente 80 mm. americani ,trovati per caso ed abbandonati !
08095125.JPG
08095125.JPG (92.91 KiB) Visto 798 volte
08095126.JPG
08095126.JPG (93.34 KiB) Visto 797 volte
08095128.JPG
08095128.JPG (92.79 KiB) Visto 796 volte
Due sono intatti ,ma da quello senza ogiva si può vedere l'interno .
Ps. non è facile capire il funzionamento ! (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

carica cava oklaoma!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Chiusa di Coritenza

Hai ragione Cavalli , ma visto che ho postato le foto (e sopra i proiettili non cè scritto il nome ! )probabilmente sapevo di cosa si trattava . Intendevo che non è facile da capire il principio di come funziona la carica cava !
Ciao (:comp:)
oklahoma

Torna a “Fortificazioni moderne”