demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

3° reggimento bersaglieri

Mi è capitato di recente di vedere una foto (risalente a non più di un anno fa, dunque 2008) della caserma Mameli di Milano con in bella vista la targa di marmo riportante "3° reggimento bersaglieri Goito". È una novità  o una delle solite bizzarrie: da quando i reggimenti bersaglieri hanno anche un nome? Che io ricordi, delle specialità  della fanteria solo il 16° rgt. alpini Belluno aveva un nome oltre che un numero.
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: 3° reggimento bersaglieri

Sicuro che la foto sia del 2008?
Perchè in effetti un "3° Reggimento Bersaglieri Goito" è esistito anche se in via sperimentale - "esperimento" che riguardò una dozzina di reparti di varie armi e specialità  - dal 23 agosto 1991 per cambio di denominazione del "18° Battaglione Bersaglieri Poggio Scanno".
Mantenne tale nome fino al 1° agosto dell'anno successivo per riprendere il più tradizionale "3° Reggimento Bersaglieri".
demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

Re: 3° reggimento bersaglieri

Si, sono certo che si tratti di una foto del 2008 perché è del figlio di un mio conoscente che ha fatto il VFP nel 2007/2008
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: 3° reggimento bersaglieri

Togliere una targa non è mai piacevole in fondo sempre 3° è, a seguire, "Goito", può solo che nobilitarlo.
Il comandante non se la sarà  sentita, mi piace pensare, da bersagliere, che sia così.
DeWitte
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 31, 2005 10:20 am

Re: 3° reggimento bersaglieri

Può darsi che all'inizio sia avvenuto un semplice cambio di etichetta del Comando: da Terza Brigata Goito a 3° Rgt. Goito?
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: 3° reggimento bersaglieri

Dimenticanza di targa non credo proprio: fino a poco meno di una decina di anni fa mi è capitato di passare diverse volte in Viale Suzzani a Milano e la targa riportava "XVIII Btg Poggio Scanno", quindi nel frattempo l'hanno cambiata!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: 3° reggimento bersaglieri

Oggi anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri: Hurrà  !!!!!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: 3° reggimento bersaglieri

:-)(-:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
demarchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 82
Iscritto il: mar gen 28, 2003 11:23 am

Re: 3° reggimento bersaglieri

Dimenticavo: la targa XVIII battaglione Poggio Scanno appare ancora, sul lato destro della porta della Mameli, assieme a quella di 3° reggimento Goito, che sta invece a sinistra. Anche questa una bella bizzarria. Lo si vede nella stessa foto che ho citato all'inizio di questo thread
Avatar utente
DIDOMAN
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: mer nov 08, 2006 9:10 am

Re: 3° reggimento bersaglieri

Nel 1991 quando si ricominciò a formare i reggimenti, diversi di questi, in via sperimentale, oltre al numerico (non tutti) presero il nome del rispettivo battaglione alle dipendenze.
I Reggimenti rinati dal 1992, avevano solo il numerico.
Il 3° rinato per elevazione a reggimento del 18° Btg. "Poggio Scanno", dal 29 agosto 1991 al 31 luglio 1992, prese il nome di quello che fù il suo 1° Battaglione, il "Goito".
Per dimenticanza, non hanno cambiato la targa !? :mrgreen:
ALPINO SI DIVENTA!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: 3° reggimento bersaglieri

Gio ha scritto:Oggi anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri: Hurrà  !!!!!
auguri (:g:) certo se non ci avvertivi passava tutto silenzio, dimenticavo ci sono le vicende del cavaliere e delle donzelle :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
DeWitte
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer ago 31, 2005 10:20 am

Re: 3° reggimento bersaglieri

Ci sono notizie in merito alla ricostituzione da qualche parte del glorioso 3°?

Il progetto di ricostituzione all'interno della Sassari ha poi avuto seguito?

In caso contrario perchè non trasferirlo ad Orcenico (UD) al posto dell'11°? (come già  fatto in passato per mantenere in vita altri reggimenti dal passato pesante. Per chi non lo sapesse il 3° rgt Bersaglieri è il reggimento più titolato d'Italia dell'Arma di Fanteria)
Avatar utente
rasa controcarro
Soldato
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 18, 2009 2:23 pm
Località: mantova

Re: 3° reggimento bersaglieri

Il Terzo ha fisicamente sede dove precedentemente v'era il comando della 3^ brigata meccanizzata Goito. La numerazione della brigata (3) aveva ripreso nel 1975 la numerazione che era del reggimento inglobato.
A quell'epoca le brigate e i battaglioni avevano assunto le denominazioni di località  del mantovano teatro di battaglie risorgimentali (Brigata Goito, Brigata Curtatone poi Centauro nel 1986, battaglione Governolo) .
Il 18 Btg. Poggio Scanno, costituito nella caserma del 3° reggimento ed inserito nella 3^ Brigata Goito strinse da sempre forti legami con la cittadina di Goito dove l'8/4/1848 i bersaglieri ebbero il loro battesimo di fuoco (anche se il primo caduto fu la sera prima a Casatico di Marcaria). Si arrivò nel 2007 addirittura al conferimento della cittadinanza onoraria.
E' matematico quindi che bersaglieri/Milano/3° siano = Goito, simbolo dei bersaglieri
Nel 1991, nella confusione del momento, i reggimenti ebbero dei nomi, poi tolti. Vedasi il 7° Alpini “Feltre” di Belluno, il 4° Missili “Peschiera” di Mantova, ecc. ed il Terzo ebbe “Goito” derivato dalla sua Brigata.Col tempo, tolti i nomi, le targhe rimasero e nessuno grattò via i numerini.
Tutto qui…prima che sforando dal forum ci venga spento il topic!
Fonte certificata di chi commissionò la targa marmorea
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: 3° reggimento bersaglieri

Per la questione targhe se andate a Padova, caserma Prandina, trovate scritto "Commissione Medica Pensioni di Guerra" mentre invece vi ha sede il 5° Reparto Infrastrutture. Così come a Bassano per anni è rimasta la targa "2^ Compagnia Ponti Radio" oppure a Vicenza caserma Borghesi la targa "Circolo Unificato di Presidio"...purtroppo l'EI non è il massimo quanto ad aggiornamento!
rasa controcarro ha scritto:Nel 1991, nella confusione del momento, i reggimenti ebbero dei nomi, poi tolti. Vedasi il 7° Alpini “Feltre” di Belluno, il 4° Missili “Peschiera” di Mantova, ecc. ed il Terzo ebbe “Goito” derivato dalla sua Brigata.
Vero in parte, infatti il 7° Alpini non ebbe mai la denominazione di 7° "Feltre"; reggimenti alpini contraddistinti da un nome furono solo il 16° "Belluno" e il 18° "Edolo". Ai reggimenti artiglieria missili C/A il nome fu attribuito nel 1997 (3° Firenze, 4° Peschiera e 5° Pescara) e lo conservano tuttora, mentre nei primi anni '90 erano contraddistinti solo dal numerale. Corretto il discorso sul 3° "Goito" erede dell'omonima brigata, così come vi fu il 3° Rgt. Artiglieria "Aquileia" erede della 3^ Brigata Missili "Aquileia".
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: 3° reggimento bersaglieri

Se si togliesse la targa rimarrebbe un buco nel muro, per la cui sistemazione occorrerebbe un'onerosa pratica burocratica!
A Bergamo, ne avevamo parlato mi sembra su Ferrea Mole, l'insegna della Legnano/Comando unità  supporto 3 CdA è rimasta esposta per oltre 10 anni, dopo che il reparto di riferimento, rimasto in vita solo 16 mesi scarsi., è stato sciolto.
Da quando l'hanno tolta il buco non è stato più sistemato e sono passati almeno 4 anni!:
Idem per l'insegna del battaglione Palermo Caserma Montelungo, il buco ha ormai più di dieci anni, ma almeno è in linea con l'intero immobile che sta cadendo a pezzi.
Meglio quindi lasciarle!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”