Per la questione targhe se andate a Padova, caserma Prandina, trovate scritto "Commissione Medica Pensioni di Guerra" mentre invece vi ha sede il 5° Reparto Infrastrutture. Così come a Bassano per anni è rimasta la targa "2^ Compagnia Ponti Radio" oppure a Vicenza caserma Borghesi la targa "Circolo Unificato di Presidio"...purtroppo l'EI non è il massimo quanto ad aggiornamento!
rasa controcarro ha scritto:Nel 1991, nella confusione del momento, i reggimenti ebbero dei nomi, poi tolti. Vedasi il 7° Alpini “Feltre” di Belluno, il 4° Missili “Peschiera” di Mantova, ecc. ed il Terzo ebbe “Goito” derivato dalla sua Brigata.
Vero in parte, infatti il 7° Alpini non ebbe mai la denominazione di 7° "Feltre"; reggimenti alpini contraddistinti da un nome furono solo il 16° "Belluno" e il 18° "Edolo". Ai reggimenti artiglieria missili C/A il nome fu attribuito nel 1997 (3° Firenze, 4° Peschiera e 5° Pescara) e lo conservano tuttora, mentre nei primi anni '90 erano contraddistinti solo dal numerale. Corretto il discorso sul 3° "Goito" erede dell'omonima brigata, così come vi fu il 3° Rgt. Artiglieria "Aquileia" erede della 3^ Brigata Missili "Aquileia".