Avatar utente
rasa controcarro
Soldato
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 18, 2009 2:23 pm
Località: mantova

dove trovare ancora opere complete

Arrivato in ritardo!!!
Cercavo un gruppo come voi per organizzare una gita e vedere delle fortificazioni il più possibile ancora complete ma sono entrato nel forum solo oggi. Al riguardo c'è la mia presentazione...
Cercavo opere particolari, nascoste in roccia o con ancora qualche carro, magari M15/42, ancora in vasca. In passato, nell'89, ho visto solo l'opera a protezione del ponte di Dignano, dalla parte di Spilimbergo, durante una esercitazione del 120° Fornovo all'epoca inquadrato nella Garibaldi. Ero riuscito ad entrare anche nel PCO, arieggiato per l'occasione ed all'esterno del quale erano state montate persino le antenne. Erano state abbattute le pareti della baracca dell'M26 Pershing e tolta la copertura della torretta Sherman alla sua destra. Ci spiegarono persino quanti litri d'acqua avevano in dotazione i due opertori M dello Sherman! Qualcuno sa darmi indicazioni dove recarmi per vedere qualcosa di interessante?
Altra domanda:
Il 25/4 durante una corsa podistica di 30 Km nel magreto del Tagliamento (2 km. a nord di Spilimbergo), sono passato a fianco di una baracchetta strana delle dimensioni di un vespasiano che sul momento e forse in "anossia" per il chilometraggio percorso, ho attribuito semplicisticamente ad uso agricolo e non mi sono fermato a guardare. Ho cercato poi documentazione ed ho trovato che in zona c'erano delle opere d'arresto sull'argine. Esiste ancora qualcosa in quel punto?
Grazie.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: dove trovare ancora opere complete

Benvenuto fra i "Matti". Perchè in ritardo? Finchè le opere erano attive non potevi accedere. Alla dismissione le hanno ripulite dell'armamento e così sono rimaste sino ad oggi.
Certo sono stati asportati impianti, lampade, ventilatori, PORTE stagne, anche qualche cupola.
Ma come leggerai qualcosa di interessante dal punto di vista storico ancora si trova.
Non aspettarti fortificazioni tipo quelle svizzere o francesi...Altro livello, altra filosofia, molti altri soldi.
Per le visite la faccenda è delicata; con le norme di sicurezza c'è la tendenza a saldare gli ingressi ma qualche uscita d'emergenza sfugge ai sigillatori e poi di curiosi ce ne sono tanti per cui nel tempo qualche opera riappare aperta.
Per lo sherman vedi viewtopic.php?f=9&t=1064&p=19277#p19277 (Sherman M4Ax)

(P.s. sei in Servizio o ho capito male ??)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: dove trovare ancora opere complete

Benvenuto anche da parte mia. Se spulci il forum troverai molte discussioni inerenti opere e non e anche i reportage di nostri incontri che ogni tanto facciamo, comprensivi di visite alle opere che ormai, salvo eccezioni, interessano solo agli appassionati come noi.
Per il resto ti invito a partecipare e offrire qualche contributo e/o a postare eventuali domande, dubbi, perplessità .
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: dove trovare ancora opere complete

Benvenuto capitano!
Un Tenente......ma sempre dei bersaglieri però! :wink:
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: dove trovare ancora opere complete

Benvenuto, anche da parte mia, in questa gabbia di matti.

:wink: per caso... ci conosciamo in qualche modo?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
rasa controcarro
Soldato
Messaggi: 39
Iscritto il: lun mag 18, 2009 2:23 pm
Località: mantova

Re: dove trovare ancora opere complete

Eccomi, sistemato finalmente il mio PC di casa! Mi sono improvvisato geniere trasmettitore... Scusate il ritardo.
Per 120 Fornovo: si, ci conosciamo. Mi indirizzasti tu a questo forum quando ti proposi dei pellegrinaggi "d'arresto" alle opere rimaste.
Quando organizzerete altre gite farò in modo di essere tra voi. Intanto, come da consiglio, leggerò tutte le pagine arretrate del forum in modo da presentarmi preparato ai raduni e poter fare domande pertinenti.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: dove trovare ancora opere complete

Ultime notizie: Il carro M15/42 di Rosa sarà  portato via dall'esercito, dovrebbe utilizzarlo come ennesimo monumento all'interno di una caserma.
La torretta di M4 Sherman dell'opera di Ponte della Delizia (quella senza baracca protettiva ) verrà  asportata, perchè risulta motivo di distrazione per gli automobilisti.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: dove trovare ancora opere complete

Veramente verrà  asportata quella sul ponte tagliamento vicino a casarsa? già  hanno tolto il pantografo che c'era nella boschetta.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: dove trovare ancora opere complete

Hai ragione, l'opera è quella sulla destra orografica giustamente.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: dove trovare ancora opere complete

Cos'e' il "pantografo"?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: dove trovare ancora opere complete

Cos'e' il "pantografo"?
ottima domanda... che cosa intendi per pantografo?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: dove trovare ancora opere complete

axtolf ha scritto:
Cos'e' il "pantografo"?
ottima domanda... che cosa intendi per pantografo?
è l'elevatore dell'osservatorio!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: dove trovare ancora opere complete

Foto? Disegno? Oppure spiegazione su come funzionava?
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: dove trovare ancora opere complete

SPICCHIO ha scritto:Foto? Disegno? Oppure spiegazione su come funzionava?
Disegni non disponibili: qualche foto delle fondazioni e del manufatto in cemento e della sua copertura è stato postato anche qui nel forum.
La denominazione esatta - vado a memoria - dovrebbe essere "braccio osservatorio a scomparsa".
Nella "mia" opera non ne esistevano.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: dove trovare ancora opere complete

120Fornovo ha scritto: La denominazione esatta - vado a memoria - dovrebbe essere "braccio osservatorio a scomparsa".
Hai consultato "bunkerpedia"? :--""

Una foto di qualcosa di simile (ovvero il "pantografo" con la "coffa" per l'osservatore) la ho relativa ad un "accrocchio" realizzato per essere installato su carro armato, periodo seconda metà  anni cinquanta.
Diciamo che vista la "coevità " magari i due manufatti potrebbero essere stati "stretti parenti".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”