oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: ponti minati

Questo è un viadotto della linea ferroviaria Trieste Vienna costruito prima del 1860 (Milleottocentosessanta!) .
Sono ben visibili i tre fornelli da mina , che in pratica facendo crollare il pilone , avrebbero bloccato il traffico .
Sulla spaletta , è visibile la fortificazione realizzata dalla R S I , probabilmente il Batt."Mussolini" per difenderlo dai partigiani titini molto attivi in zona!
ponte.jpg
ponte.jpg (163.1 KiB) Visto 1461 volte
Questa tecnica è stata impiegata per almeno un secolo (e forse lo è ancora ).
Comunque sino a non molti anni fà  , tutte le strade che conducevano a Trieste ,erano dotate dei fornelli .
Sono state bonificate ,abbondantemente dopo il 1990 .
oklahoma
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: ponti minati

quale viadotto di preciso ?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ponti minati

In merito ai fornelli del ponte di Dignano li ho fotografati nella mente solo che nella cartella -Dignano- non ci sono più le foto.
Potrei averle nei cd che mi hai inviato ma non ne sono sicuro.
Pensavo che te o altri amici salvassero le foto per opera e/o sbarramento e fosse immediato ritrovarle.
Aspetto un po poi mi metto alla ricerca nei cd.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: ponti minati

Si trova vicino a Tolmino , a Baccia di Modrea .
Il viadotto passa sopra il fiume Idriza da dove il treno prosegue su par la val Baccia .
Anche questa zona è protetta dalle Opere del Vallo Alpino.
Anche di queste consiglio la visita , Nb. a chi abita vicino !
oklahoma
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ponti minati

Trovateeee!!! (:-D)
Allegati
ponte dignano.jpg
ponte dignano.jpg (88.33 KiB) Visto 1310 volte
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: ponti minati

I ponti con fornelli per farli saltare, lo abbiamo visto a San Pietro del Carso in Slovenia.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: ponti minati

Foto dei fornelli sulle strade di Trieste magari ne hai?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: ponti minati

Non ho fatto le foto perchè all'epoca ero impegnato in tutt'altre cose .
Erano praticamente irriconoscibili , sembravano dei comuni tombini stradali .
Ora sono stati riempiti di ghiaia e blandamente murati all'esterno .
Posto un foto del viadotto ,così si capisce come funzionava la faccenda . Nb. il tutto è originale del 1860 !
ponte.jpg
ponte.jpg (138.7 KiB) Visto 1232 volte
(:bla:) (:bla:) Ciao
oklahoma
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: ponti minati

1906 ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: ponti minati

axtolf ha scritto:Foto dei fornelli sulle strade di Trieste magari ne hai?
Strada provinciale del Carso, sottopasso del rilevato tra Bivio d'Aurisina e Visogliano, fornelli ad altezza d'occhio.

Saluti da chi sta giocando con i treni ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: ponti minati

A ragione "230 A" , non per niente è un anziano (:comp:) !
Ho confuso la ferrovia Transalpina con la Meridionale (:-x) .
Il viadotto comunque , il suo secolo di vita lo porta bene :-k !
Incredibilmente è sopravissuto a due guerre combattute nei pressi :D !
oklahoma
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ponti minati

OT :D veramente bello il viadotto da plastico ferroviario!!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: ponti minati

Esco un po' dai temi più dibattuti ultimamente per un aggiornamento……
Rimanendo in tema di minamento di strutture appartenenti a vie di comunicazione, posto alcune foto riprese durante gli ultimi giorni di vacanza.
Le prime due riguardano la passerella pedonale che passata Chiusaforte c'è sulla statale per Tarvisio (porta alla località  di Cadramazzo).

Quella nuova è stata aperta da pochi mesi; in corrispondenza del pilone di sostegno di quella vecchia (caduta alcuni anni fa) è ben visibile quello che sembra essere un foro da mina.

La terza foto rappresenta una porta di accesso alla struttura di un ponte della strada Tarvisio-Passo del Predil, immagino che servisse per andare a piazzare le cariche di demolizione.

La quarta e quinta foto rappresentano i fornelli da mina del ponte sul “Canale della Trincea” della strada che da Cave del Predil porta a Sella Nevea

Le ultime due foto rappresentano i fornelli da mina in corrispondenza di una galleria della strada che dai pressi di Ampezzo (Carnia) conduce nel pordenonese attraverso le prealpi Carniche.
Si noti come i fori fossero numerati (romanamente , visto il probabile periodo di realizzazione….)
Allegati
Ponte Cadramazzo 1.JPG
Ponte Cadramazzo 1.JPG (117.83 KiB) Visto 1031 volte
Ponte Cadramazzo 2.JPG
Ponte Cadramazzo 2.JPG (93.32 KiB) Visto 1040 volte
Ponte riofreddo.JPG
Ponte riofreddo.JPG (117.45 KiB) Visto 1036 volte
Ponte lago di cave 1.JPG
Ponte lago di cave 1.JPG (130.75 KiB) Visto 1032 volte
Ponte lago di cave 2.JPG
Ponte lago di cave 2.JPG (115.22 KiB) Visto 1031 volte
Galleria stradale 1.JPG
Galleria stradale 1.JPG (83.1 KiB) Visto 1039 volte
Galleria stradale 2.JPG
Galleria stradale 2.JPG (74.36 KiB) Visto 1030 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ponti minati

Grande!
Perfino il ponte a Riofreddo!! Ho ben guardato quel pilone e quel grosso foro anni fa non era visibile.
L'avranno allargato da non molto.
In compenso ho risalito la valle di Riofreddo per la sterrata e, con mia sorpresa, ho trovato sulla destra un'opera che mai avrei immaginato trovare in quel posto.
Ne sai qualcosa? Probabilmente ce ne sarà  almeno un'altra dalla parte opposta.
Naturalmente se hai ancora foto di altri ponti..... su quelli che hai postato ci sono passato sopra un'infinità  di volte meno quello di Cadramazzo. :wink:
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: ponti minati

Ancora in val Baccia.
Il viadotto non era soltanto predisposto al minamento , mà  era anche vigilato , penso dalla nascita da un fortino !
Sembra un castello ! tutte le imposte , di ferro e di adeguato spessore , si trovano ancora al loro posto (non per buona volontà  , ma perchè impossibili da fregare )
P3261698.JPG
P3261698.JPG (104.26 KiB) Visto 962 volte
Negli anni trenta , nella base è stata realizzata una Opera di difesa e durante la II guerra , altre fortificazioni di fortuna!
P3261696.JPG
P3261696.JPG (93.06 KiB) Visto 962 volte
Panoramica generale della fortificazione !
P3261703.JPG
P3261703.JPG (88.1 KiB) Visto 962 volte
Tornando al discorso generale , credo non esista ponte o strada del Friuli-Venezia Giulia , realizzata nel secolo scorso ,
che non sia predisposta alla demolizione .
oklahoma

Torna a “Fortificazioni moderne”