Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

piccolo disegno d'esempio

Trovato sul sito http://stradecannoni.altervista.org progettando un'escursione.. ho pensato potesse interessarvi come piccolo esempio di operazione sul fornello di mina su un ponte.. se notate bene è rappresentato l'operatore su una tavola che lavora alle mine... così come dovrebbe essere stato in una situazione di tipo invillino.
Ciao a tutti..
Allegati
ponte.jpg
ponte.jpg (34.27 KiB) Visto 1822 volte
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Gallerie Minate

Ieri sul "Corriere della sera" c'era un serie di articoli dedicati alla sicurezza delle gallerie stradali.
Tra gli altri c'era un piccolo trafiletto dove si citavano abbastanza confusamente le gallerie autostradali in Carnia sull' A27 (che poi è la Venezia Belluno che con la Carnia non ha niente a che fare....).
Secondo l'autore nelle strutture di 7 (?) gallerie sarebbe già  inserito eplosivo pronto per essere innescato e fatto esplodere al bisogno.
Inoltre diceva che essendo posizionato nelle strutture la sua rimozione richiederebbe lunghi lavori e la necessità  di bloccare per un certo periodo l'autostrada.

Citando le immortali parole del Rag. Ugo Fantozzi questa notizia mi pare una " c.... pazzesca".
Da quel che ne so e a rigor di logica non era previsto che i fornelli di mina venissero riempiti solo al momento del bisogno (in senso lato, non intendo 5 minuti prima di far saltare la stuttura ma in caso di aumento della tensione internazionale e/o mobilitazione delle forze armate)?

Opinioni o notizie al riguardo?

Mandi
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Gallerie Minate

Sin simpri chei ha scritto: Citando le immortali parole del Rag. Ugo Fantozzi questa notizia mi pare una " c.... pazzesca".
Condivido 8)
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ponti minati

Tutti noi abbiamo sentito leggende di caserma e non solo ma prima di riportarle sul giornale.....
Forse il giornalista crede che tutti portiamo l'anello al naso solo perché molti (troppi!) prendono per buono tutto quello che è scritto sul giornale e che si dice in televisione!
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: ponti minati

Forse il giornalista ignora che l'esplosivo, lasciato a sé stesso in balia degli elementi, può degenerare. Risultato: scoppia per le vibrazioni del passaggio di un camion, oppure al momento di farlo saltare il detonatore esplode ma non innesca la carica.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ponti minati

minchiata galittica! con un esercito di pace andiamo minare le gallerie in patria! altro che anello al naso!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: ponti minati

Ho letto anch'io l'articolo...

non so se il giornalista debba essere denunciato per procurato allarme o rinchiuso in clinica psichiatrica...

quoto sia fantozzi che Cavalli...

ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: ponti minati

Con tutto il rispetto per i commenti fatti...
debbo fare notare che da piu di trentanni esistono in Svizzere opere minate (ponti, tunnel, ecc...) "caricate" in modo permanente.
L'efficienza delle misure tecniche adottate sembrano confermate dall'assenza di "brillamenti" accidentali.
Con la fine della guerra fredda il numero di queste opere e in fase di dicrescita.
Mau65
Mariner
Soldato
Messaggi: 13
Iscritto il: ven ott 14, 2005 5:03 pm

Re: ponti minati

Mau65 ha perfettamente ragione. Credo dipenda anche dal tipo di esplosivo. Il tritolo, ad esempio mi pare abbastanza stabile anche dopo anni passati nell`acqua...

comunque la c...a galattica mi sembra piuttosto rappresentata dal fatto che queste cariche non sarebbero accessibili (vengono menzionati "ingenti lavori di demolizione per la rimozione"???)
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: ponti minati

Per la Svizzera: le cariche sono naturalmente ben protette.
Questo per evitare di dare una "cattiva" idea a persone mal intenzionate...
Asportare le cariche puo essere considerato un lavoro abbastanza importante anche sotto l'aspette genio civile.
Mau65
Sin simpri chei
Sergente
Sergente
Messaggi: 241
Iscritto il: gio ago 03, 2006 3:50 pm

Re: ponti minati

ATTENZIONE: da oggi :D sul sito del "Corrriere della sera" è possibile consultare liberamente gli articoli arretrati quindi potete leggere quel bellissimo articolo :shock: che ho citato.
L'articolo è stato pubblicato il 3 febbraio, poi ricercate qualcosa tipo "mine" "carnia" o "gallerie" e lo trovate.
Ho anche visto che ero stato impreciso nel riportare quanto scritto nel testo :oops: anche se il senso era quello....


Mandi
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: ponti minati

Può darsi abbia espresso un giudizio avventato...ma anche dopo gli interventi di mau65 e mariner rimango davvero scettico...

Avete qualche dettaglio in più?

ciao & grazie
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: ponti minati

Domani chiedo all'artificiere lumi in merito alla fattibilità  di cose simili.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: ponti minati

Ax, mi e sparita la foto dei fornelli sotto il ponte di Dignano.
La puoi ripostare.
Una volta era quì:
http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php ... c&start=30
Grazie :wink:
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: ponti minati

La certo perchè non so dove sia finita. Ma ti serve o la volevi solo vedere? Potrebbe essere che ce l'hai tra le foto che negli anni ti ho mandato.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”