Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Vallo Alpino Littorio Orientale

Ma il malloppo con le tre mitragliatrici è unico e non ha le piastre frontali in metallo per caso? Almeno questo sembra emergere dalla foto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Vallo Alpino Littorio Orientale

Vediamo di chiarire con ordine le varie richieste.
I malloppi simili in zona sono una decina ,tutti con l'alloggiamento per una mitragliatrice .
Solo uno , l'unico che abbia mai visto , è stato realizzato , come si può vedere per tre armi .
I malloppi sono in condizioni perfette , non manca nulla , gli scudi in acciaio non erano previsti .
Le armi montate , non richiedevano 2 persone mà  almeno 3 , uno sparava , uno caricava il pacchetto , la Fiat 915 non aveva il nastro ed infine uno doveva girare la manovella per il raffredamento .
Sono le prime Opere costruite in assoluto e non per necessità  ma per motivi di propaganda visto che il confine passa a pochi metri.
Quanto al rifugio-ristorante , esiste già  , la Litostroiska Koca , si trova nelle immediate vicinanze , la zona infatti ora è diventata una località  (poco)famosa di sport invernali .
Lo Skilift infatti arriva sino alla caserma del Lainar. Per visitare le Opere infatti si parte dalla stessa .
Ora la zona è depressa ,ma allora, per il valico di ( Colle Pietro !!) Petrovo Brdo passava la strada più breve tra Lubiana ed Udine ed inoltre la zona non è soggetta ad interruzioni a causa della neve .
Ormai siamo avezzi a strade ,superstrade ed autostrade ,ma non dobbiamo dimenticare che sino a cinquant'anni fà  la viabilità  era moolto diversa . Se può interessare possiamo vedere qualche foto panoramica della zona ,non lè ho inserite per paura di andare fuori tema .
Parliamo ora un attimo di Lappino . Qualche anno fà  io ho liquidato l'azienda e sono ormai pensionato ,da allora posso dedicarmi alle ricerche . Quasi nello stesso periodo Vladimir e diventato papà  e di conseguenza (oltre al fatto che si trova in Corea) à  dovuto per forza cambiare abitudini ed i bunker ormai li vede in cartolina.
Spero caldamente nel suo intervento sempre pacato e gradevole (oltre naturalmennte alla sua competenza)
Alla prossima !
oklahoma
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Vallo Alpino Littorio Orientale

Potrebbe darsi che le armi fossero anche 3 montate ed un solo pacchetto che si spostava alla bisogna da una all'altra.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Vallo Alpino Littorio Orientale

i soliti sparagnini. anzichè fare due malloppi ne hanno fatto uno triplo.
Nella torretta 4 feritoie era previsto lo spostamento dell'arma da una all'altra.

Torna a “Fortificazioni moderne”