Ciao 230A,
La vascha da bagno era un'installazione standard nella zona "ospedale" degli accantonamenti. Doveva servire per i feriti e per decontaminare i "gasati". Questo lavoro e stato poi spostato, giustamente, nella zona d'entrata dei forti per evitare di portare all'interno le sostanze tossiche. Se vedete doccie all'entrata dei forti svizzeri non e dunque per una ragione di pulizia "elvetica"
Il forte di Fuchsegg disponeva di una guarnigione di circa 450 uomini per un armamento di 4 cannoni da 105 in torrette. Forte totalmente autonomo (c'era anche il panificio sotteraneo)

difeso da diversi bunker perfettamente camuffati e armati di mitragliatrici e da piu di una decina di piazzole per cannoni 20mm di difesa contraerea.
Costruito nella seconda fase dell'ultimo conflitto mondiale per difendere il passo del San Giacomo. Sul versante italiano una strada da Domodossola risale la Valle Formazza e avrebbe permesso l'installazione di artiglieria pesante al confine.
Il forte e rimasto operativo fino al 31 dicembre 1994, oggi e in fase di smantellamento. Tutte le materie nocive per la natura vengono tolte (cuoio, legno, rame dei cavi, motori per via dell'olio, ecc...).
Qui potete vedere un schizzo dell'opera e foto:
http://209.85.129.132/search?q=cache:nO ... clnk&gl=ch
ma basta, su google, fare una ricerca con "Fuchsegg" + "artilleriewerk" (opera d'artiglieria) per trovare diversi altri siti piu o meno ben fatti.
Il forte e stato uno dei piu costosi di quelli costruiti nel periodo 39-45 in quanto edificato in una zona geologicamente molto sfavorevole (ma tatticamente prescelta). In pratica la sezione delle galerie e quasi circolare per resistere alla pressione della roccia.
Questo fatto a anche avuto ripercussioni interessanti: nel corso degli anni uno dei pozzi delle torrette si e legermente inclinato. Questo fatto dava alcuni grattacapi agli ufficiali responsabili dei calcoli di tiro, con la necessita di introdurre dei correttivi
Un punto che sarebbe da chiarire: nel film James Bond "Goldfinger", esiste una scena nella quale Bond e sulla strada del passo della Furka che passa in prossimita del forte, secondo un amico si vedono le torrette (camuffate come roccie)...!
Ho visto il film diverse volte ma non ho notato questo particolare, bisognerebbe fare sfilare il film immagine per immagine.. ma io dubito un po di questa storia (in piena guerra fredda !). La scena si trova, se mi ricordo bene nella prima parte, Bond insegue da Ginevra (!!) una macchina che arriva poi ad un deposito.
Comunque se non e vero...