Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Un reality in un opera

Beh, non esageriamo, comunque la televisione svizzero-tedesca organizza per la prossima estate (27 luglio - 14 agosto) una rievocazione "live" della vita nel Reduit, per tre settimane i maschi occuperanno l'opera d'artiglieria di Fà¼rigen sul lago di Lucerna (oggi è un museo: http://www.unterirdischeschweiz.ch/96462.html) mentre le donne con i bambini e gli anziani coltiveranno i campi nelle zone circostanti per assicurare il necessario vettovagliamento di base. Il termine per presentare la propria candidatura scadeva in febbraio, gli autori ne hanno ricevuto circa 800 per ricoprire i varii ruoli; i prescelti dovrebbero essere ca. una trentina.

Questo è il link dell'evento, purtroppo nella lingua di Goethe: http://www.sf.tv/sendungen/alpenfestung/index.php.

ASSOLUTAMENTE da andare sulla parte sx, cliccare su Video-Galerie, indi sull'immagine a colori (parte una clip sul museo, questa volta non in tedesco, ma in "schwyzerdutsch" ...).

Quando vi sono andato in visita un paio d'anni fa mi ha fatto una strana impressione per via di tutto quel legno utilizzato e mi sono sempre chiesto come potevano apparire le nostre opere, sia all'epoca del Vallo sia nel dopoguerra; se avrete la bontà  di dirmi le vs. impressioni ...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Un reality in un opera

Speriamo bene... comunque ci sono seri dubbi sulla possibilità  di una reality seria... diversi storici militari sono molto dubitativi.

Per il legno: e stato utilizzato gia dal 1887 nei forti svizzeri. Coprire il suolo e i muri (e in certi casi il soffitto) delle zone degli accantonamenti permetteva di "tagliare" la sensazione di freddo irradiato dai muri in cemento.
Sicuramente c'era anche un effetto di isolazione fonica.
E non da ultimo dava una senzazione di "calore" a questi luoghi (non dimentichiamo che molte zone ove i forti erano costruiti erano zone di montagna dove le costruzioni in legno (chalet) dominavano anche nell'architettura "civile".
Mau65
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Un reality in un opera

Poi il legno non arrugginisce e in generale si può sostituire facilmente.
Nelle nostre opere, Cavalli mi smentisca nel caso, mi sembra che la scelta fosse quasi tutta sul metallo....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Un reality in un opera

ciao Mau 65 nella capitale federale;

domanda semi OT: AW Fuchsenegg è dismessa del tutto o serve ancora come punto d'appoggio per CR ?

grazie e ciao.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Un reality in un opera

Visti gli allestimenti degli Svizzeri, non solo per i rivestimenti in legno, le nostre opere risultavano... diciamo 'essenziali'.

Un pò pacchiana la sala bagno con vasca, ma d'altronde la pulizia prima di tutto.

Per 230A: fra gli aspiranti partecipanti al reality, ci sei anche tu?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Un reality in un opera

M26 ha scritto:Visti gli allestimenti degli Svizzeri, non solo per i rivestimenti in legno, le nostre opere risultavano... diciamo 'essenziali'.

Un pò pacchiana la sala bagno con vasca, ma d'altronde la pulizia prima di tutto.

Per 230A: fra gli aspiranti partecipanti al reality, ci sei anche tu?
se l'avessi saputo prima c'avrei quanto meno provato ... ma ho problemi col 105 (chili) ed in quell'opera sono installati i 75 ... :mrgreen: :mrgreen:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Un reality in un opera

Ciao 230A,

La vascha da bagno era un'installazione standard nella zona "ospedale" degli accantonamenti. Doveva servire per i feriti e per decontaminare i "gasati". Questo lavoro e stato poi spostato, giustamente, nella zona d'entrata dei forti per evitare di portare all'interno le sostanze tossiche. Se vedete doccie all'entrata dei forti svizzeri non e dunque per una ragione di pulizia "elvetica" :lol:

Il forte di Fuchsegg disponeva di una guarnigione di circa 450 uomini per un armamento di 4 cannoni da 105 in torrette. Forte totalmente autonomo (c'era anche il panificio sotteraneo) :shock: difeso da diversi bunker perfettamente camuffati e armati di mitragliatrici e da piu di una decina di piazzole per cannoni 20mm di difesa contraerea.
Costruito nella seconda fase dell'ultimo conflitto mondiale per difendere il passo del San Giacomo. Sul versante italiano una strada da Domodossola risale la Valle Formazza e avrebbe permesso l'installazione di artiglieria pesante al confine.
Il forte e rimasto operativo fino al 31 dicembre 1994, oggi e in fase di smantellamento. Tutte le materie nocive per la natura vengono tolte (cuoio, legno, rame dei cavi, motori per via dell'olio, ecc...).
Qui potete vedere un schizzo dell'opera e foto:
http://209.85.129.132/search?q=cache:nO ... clnk&gl=ch
ma basta, su google, fare una ricerca con "Fuchsegg" + "artilleriewerk" (opera d'artiglieria) per trovare diversi altri siti piu o meno ben fatti.
Il forte e stato uno dei piu costosi di quelli costruiti nel periodo 39-45 in quanto edificato in una zona geologicamente molto sfavorevole (ma tatticamente prescelta). In pratica la sezione delle galerie e quasi circolare per resistere alla pressione della roccia.
Questo fatto a anche avuto ripercussioni interessanti: nel corso degli anni uno dei pozzi delle torrette si e legermente inclinato. Questo fatto dava alcuni grattacapi agli ufficiali responsabili dei calcoli di tiro, con la necessita di introdurre dei correttivi :?
Un punto che sarebbe da chiarire: nel film James Bond "Goldfinger", esiste una scena nella quale Bond e sulla strada del passo della Furka che passa in prossimita del forte, secondo un amico si vedono le torrette (camuffate come roccie)...!
Ho visto il film diverse volte ma non ho notato questo particolare, bisognerebbe fare sfilare il film immagine per immagine.. ma io dubito un po di questa storia (in piena guerra fredda !). La scena si trova, se mi ricordo bene nella prima parte, Bond insegue da Ginevra (!!) una macchina che arriva poi ad un deposito.
Comunque se non e vero...
Mau65
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Un reality in un opera

Su questo sito ci sono due foto dello smantellamento (si vedono i container per la raccolta separata delle diverse sostanze)
http://www.gms-reisen.ch/Aktuell.htm
poi scendere sul tema
"Artilleriewerk Fuchsegg (A 8630) wird ausgerà¤umt"
Mau65
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Un reality in un opera

Mau65 ha scritto:Su questo sito ci sono due foto dello smantellamento (si vedono i container per la raccolta separata delle diverse sostanze)
http://www.gms-reisen.ch/Aktuell.htm
poi scendere sul tema
"Artilleriewerk Fuchsegg (A 8630) wird ausgerà¤umt"
passeggiato tra le cupole e ampiamente fotografato in un pomeriggio di un paio di estati fa in un paesaggio bucolico degno del miglior depliant dell'ufficio svizzero del turismo (cime innevate sullo sfondo, sole, venticello, scampanio di mucche, profumo di "rustico" e, dulcis in fundo, il bitonale in fondo ad un tornante dell'autopostale !!).

quella base in cemento che si vede sul lato verso Realp era il basamento della teleferica di servizio ?

grazie ed un saluto da Bollwerk 27.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Un reality in un opera

Si 230A, si trattava della teleferica usata per il trasporto dei materiali di costruzione.

Su questa foto un bel camuffamento del camino di ventilazione piu o meno alla verticale della zona accantonamento (nell'angolo superiore destro uno dei bunker di copertura del forte)
Allegati
Image du Presse-papiers.jpg
Image du Presse-papiers.jpg (54.3 KiB) Visto 1132 volte
Mau65
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Un reality in un opera

sto continuando ad andare OT, chiedo venia, restando in sito (= luogo), una cosa che mi ha fatto morire è stata questa finezza:

Bunker
Bunker
DSC01104.jpg (101.33 KiB) Visto 1132 volte
particolare
particolare
DSC01105.jpg (113.3 KiB) Visto 1131 volte

una buona domenica
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Un reality in un opera

Un bel esempio di camuffamento dipinto, si trova anche su opere piu recenti (ricovero d'aviazione) anche se qui dubito un po dell'efficacia...:
ricovero.001.jpg
ricovero.001.jpg (66.24 KiB) Visto 1128 volte
poi si trovano raffinatezze come questa (purtroppo il tempo comincia a fare il suo effetto):
Ferrata1.jpg
Ferrata1.jpg (16.88 KiB) Visto 1127 volte
Buona fine di domenica
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Un reality in un opera

axtolf ha scritto:Poi il legno non arrugginisce e in generale si può sostituire facilmente.
Nelle nostre opere, Cavalli mi smentisca nel caso, mi sembra che la scelta fosse quasi tutta sul metallo....
le opere svizzere, come quella in argomento, sono state costruite con una larghezza di mezzi, che noi italiani potevamo sognarsi, certamente sono concepite per dare al presidio tutti massimi confort consentiti, in primo luogo una ottima abitabilità , cosa che da noi è sempre stata trascurata. Certo che il legno impiegato in larga misura denota che l'ambiente interno aveva una umidità  molto bassa, cosa che purtroppo nelle nostre opere c'è nè in abbondanza e nemmeno i deumidificatori hanno saputo eliminare. In ogni caso il legno, ancorchè trattato, e anche di più facile lavorabilità  e reperibilità  dei materiali metallici, forse e questo uno dei motivi per cui abbonda. Avete notato l'affusto del 75? non vi ricorda il tipo "tre croci" ?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Un reality in un opera

Per le foto di ambienti interni "vallo alpino" del tempo di guerra, tra le poche immagini che mi sono conosciute penso a quelle pubblicate da Pier Giorgio Corino alla pagina 85 del libbro "VII Settore G.A.F. Il Vallo alpino nella conca di Bardonecchia"; Elena Morea Editore; Torino; 2007.
Un allestimento molto spartano con casse di munizioni depositate nell'opera "B3" (batteria per 6 can da 75) e un ricovero con i lettini triposto metallici senza materassi ne coperte.
Ma le immagini mi fanno pensare ad un allestimento non ancora terminato ?
Mau65
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Un reality in un opera

assolutamente no l'opera era allestita completamente la mancanza degli effetti letterecci è dovuta dal fatto che il presidio opera normalmente era accantonato in casermette.Tieni presente che nellE.I. i materassini pneumatici furono introdotti in servizio solo a metà  degli anni sessanta, prima si dormiva nei pagliericci!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”