cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

mida ha scritto:...mi ricordo di una volta che abbiamo preparato il caffè-bomba e la guarnizione perdeva un pò...quasi si incendiava la caffettiera :shock:

visto che fra poco saremo ad Aosta, intorno ad un fuoco non ci sta bene anche una grolla o un genepi?
Io ci sto, ma l'incontro deve essere anche musicale, e il tema sarà : "E ti compare tira" :D

E bravo Massimo, io è qualche anno che evito la "bomba", ma da quel che ricordo oltre alle " ... discrete qualità  terapeutiche ... " ha anche degli effetti collaterali. E non si fermano al solo canto, vero Alb60. :shock:

Per quanto attiene al tema grappa io consiglio di provare la Grappa Poli, un produttore di Schiavon (VI) che ha saputo scegliere la qualità . Le sue grappe sono tutte eccellenti. Ha un Museo-Negozio in quel di Bassano in prossimità  del Ponte degli Alpini, sinistra orografica della Brenta, all'inizio della salita di Via Gamba. Ne porterò una bottiglia ad Aosta, e fin da ora nomino Beppe suo custode, in relazione alla sua innata simpatia per il cappuccino. :D :) :( :o :shock: :? 8) :lol: :x :P :oops: :cry: :evil: :twisted: :roll: :wink:
gnaca na piega
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Eh eh...ho 2 bottiglie a casa di Poli.
E poi si dice che non mi intendo di grappe!
Solo che sono un pò caretti eh?
35 euro per un grappa alla pera mi sembrano un pò tantini eh?
vabbè che voi siete tutti capitalisti :lol:
alb60 ha scritto:
Beppe cappuccino fatto con grappa e al posto del latte direi crea di wiskey, ti permetto lo zucchero se proprio vuoi metterlo.
bugia!! io non ho rifiutato proprio nulla!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

cap. rinaldo ha scritto: Ne porterò una bottiglia ad Aosta, e fin da ora nomino Beppe suo custode, in relazione alla sua innata simpatia per il cappuccino.
Ma la dai a Beppe perche' sai che non la beve?
Potessi avere una distilleria anche qua da me..........ed invece solo vino!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

grappa

Sebbene viva in Piemonte le mie origini sono un mix tra Val D'aosta (Pont St Martin) e Veneto (Fonzaso+Venezia), e penso che sia a causa delle mie origini venete che possieda una naturale propensione verso la grappa.
Mi ricordo che una mattina d'inverno in caserma appena svegliati avevamo fatto colazione con una grappa al miele artigianale sostenendo che il miele ci avrebbe dato energia e la grappa calore, quella mattina poi sul piazzale non mi pareva di essere in adunata ma ad una fiera di paese visto che non vedevo una bandiera soltanto ma cinque o sei, in compenso però non avevo freddo...
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: grappa

Massimo ha scritto:Sebbene viva in Piemonte le mie origini sono un mix tra Val D'aosta (Pont St Martin) e Veneto (Fonzaso+Venezia), e penso che sia a causa delle mie origini venete che possieda una naturale propensione verso la grappa.
Ma dai! Io ho fatto il giuramento (solenne) a Pont St Martin, che posto suggestivo.
Ora vi svelo un piccolo particolare: mio padre produce in casa (uso consumo personale e regalie agli amici) dell'ottima grappa, osannata perfino dai friulani. L'ultima produzione girava sui 65 gradi. Naturalmente il "vecio" (5°/62) si diverte pure ad aromatizzarla in diversi modi. Ce n'è pure una alle erbe che piace in particolar modo alle donne, ottima per farle ubriacare :twisted: .
Ne metto via una damigianetta per quando verrete a trovarmi.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: grappa

Nicola ha scritto: Ne metto via una damigianetta per quando verrete a trovarmi.
Io sono gia' in viaggio :lol: , arrivoooooo
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ok Nicola, direi di tenerne un po' per l'adunata anche.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Va bene, però voi vi impegnate a portare una liberatoria con valore legale che mi copra le spalle. Non perchè la grappa sia tossica, ma perchè alle adunate ìmpera una tendenza a perdere il senso delle misure...
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto:Va bene, però voi vi impegnate a portare una liberatoria con valore legale che mi copra le spalle. Non perchè la grappa sia tossica, ma perchè alle adunate ìmpera una tendenza a perdere il senso delle misure...
Beh, l'unico problema sara' il viaggio d'andata in quanto per il ritorno non ne rimarra nemmeno 1 goccia!!!!! Parola di alpino
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Beppe, a dire il vero la grappa l'avevi comprata per berla, non per tenerla da collezione! Mah...
Comunque, Nicola, buono a sapersi della tua grappa. Tra le altre cose, ci dobbiamo sempre incontrare, anche per programmare un giretto in due ruote...il tempo è sempre tiranno!!!! Lo dobbiamo fare, però.
Se poi viene anche Beppe con la sua Raptor...beh, l'uomo - cappuccino dovrà  pure imparare a bere un po' di grappa, no?...o forse è meglio di no per evitargli un contatto con l'asfalto!
Ciao.
C.le Busbani
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Capperi ragazzi, se avessi conosciuto prima la ricetta del caffè-bomba l'avrei sperimentata in questa settimana di assenza. Ma non mancherò al prossimo weekend montano.
E pensare che sono stato in compagnia, anche questa volta, di un'ottima grappa valdostana, che se non fosse stato per lei durante il giorno a -24° con raffiche da 72 Km/h (riposo riposo) dubito che sarei andato avanti.
C'è chi non consiglia la dolce degustazione a queste temperature; ora mi viene da chiedere cosa possa bere altrimenti....bah. :)
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

E comunque la Nonino friulana non è male.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

e allora continuo....
Mi è appena arrivata da Trento regalata dalla mia capa: una Grappa Stravecchia "Le diciotto lune di Marzadro", qualche buon conoscitore?
Potete immaginare che fine abbia fatto....che caldo che fa.
:shock: :shock: :shock: :P

P.s. Essendo Alpino posso usufruire di un permesso...alcolico, ihih. :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

io ho invece scoperto che in romagna non capiscono una sega di grappa!
Lele insegnagli qualcosa!
(te lo imparo io! ahah!)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:io ho invece scoperto che in romagna non capiscono una sega di grappa!
Lele insegnagli qualcosa!
(te lo imparo io! ahah!)
A dire il vero io non sono abituato ad insegnare ma a bere... :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”