Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Sbarramento Perca

Nella settima prima della mia laurea non ho avuto nessuna voglia di mettermi a studiare all'impazzata, e quindi mi sono preso il weekend da dedicare al mio hobby....
Ecco qua che quindi sono andato alla visita dello sbarramento Perseo di Perca, che già  molti di voi vi sono passati prima di me (e per fortuna :mrgreen: )...
Mi sono dedicato soprattutto alle opere che stanno nella parte sud dello sbarramento, anche per poco tempo ( e poca luce solare) disponibile....

Ricapitolo un poco:
*Interessante il piccolo tratto di "fossato a.c.", anche se non ne ho appreso appieno l'utilità  di un ostacolo così breve...
* L'opera 4-4bis dalle ultime foto che ho visto in giro qui e là , ho notato la presenza di una nuova e luccicante serratura,e quindi presumibilmente è privata/inacessibile... Interessante però la presenza di uno strano oggetto accanto all'ingresso con caponiera, che qui chiedo: che cos'è? A che serve?
*L'opera 5 bis, chiusa anchessa, ma a mio parere apribile, ha sulla destra un cavetto "moderno" di messa a terra.... Idee??
*Anche l'opera 6, che col buio mi ha causato il "ferimento" sul filo spinato, mi ha stupito per uno strano tubo-attacco presente sulla sommità  dell'opera, e anche quin chiedo aiuto, intanto vi posto qualche immagine che spero vi interessi vedere
Allegati
Il piccolo tratto di fossato a.c.
Il piccolo tratto di fossato a.c.
Fossato a.c..JPG (64.47 KiB) Visto 4414 volte
Nuova serratura, e strano oggetto dell'opera 4-4bis
Nuova serratura, e strano oggetto dell'opera 4-4bis
Opera 4-4bis.14.JPG (52.75 KiB) Visto 4414 volte
Strano cavo "moderno" dell'opera 5 bis
Strano cavo "moderno" dell'opera 5 bis
Opera 5bis.8.JPG (55.51 KiB) Visto 4415 volte
Strano tubo e supporto sulla sommità dell'opera 6
Strano tubo e supporto sulla sommità dell'opera 6
Opera 6.9.JPG (46.5 KiB) Visto 4406 volte
Opera 6 bis, ottimo cammuffamento
Opera 6 bis, ottimo cammuffamento
Opera 6bis.7.JPG (38.33 KiB) Visto 4403 volte
Le feritoie dell'opera 7, quasi irriconoscibili
Le feritoie dell'opera 7, quasi irriconoscibili
Opera 7.14.JPG (37.27 KiB) Visto 4400 volte
Ultima modifica di swatch83 il dom ott 26, 2008 5:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Perca

Dato che hai ben evidenziato sia la cartina, il numero dell'opera, l'estitore resterà  al suo posto???????..................certo!!!!!!!!!!
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Perca

Gibo2 ha scritto:Dato che hai ben evidenziato sia la cartina, il numero dell'opera, l'estitore resterà  al suo posto???????..................certo!!!!!!!!!!
Ho cercato di riaparare...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Perca

Opera 4. Il guardiano se n'è andato e ha chiuso la porta. :lol:
Scherzi a parte ormai in Alto Adige sono moltissime le opere lucchettate. Qualcuna sicuramente acquistata dal proprietario del fondo, altre chiuse per non avere rompiballe in giro. Per l'opera 4 ipotizzo l'acquisto visto che è nel bosco e non ci sono case attorno.
Per le immagini usare minimo 800 x 600 , max 1300 X 1000 oppure un ingrandimento dei particolari.
ciao tracer
Allegati
PICT7402a.jpg
PICT7402a.jpg (126.95 KiB) Visto 4298 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Perca

Volevo farvi notare l'eccellente mimetizzazione. L'oggetto in alto a dx è una scatola di derivazione elettrica secondo me solo predisposta.
Allegati
PICT7452.jpg
PICT7452.jpg (91.16 KiB) Visto 4292 volte
PICT7405.jpg
PICT7405.jpg (130.19 KiB) Visto 4291 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Perca

Tracer hai perfettamente ragione sulle dimensioni delle immagini, appena avrò un po di tempo in piu ( che ora assolutamente mi manca) proverò a ripostarle meglio.

Notizie utili su quel tubo che esce dall'opera 6, e che incontra non perfettamente un sostegno appena fuoriesce dalla terra?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Perca

Notizie utili su quel tubo che esce dall'opera 6, e che incontra non perfettamente un sostegno appena fuoriesce dalla terra?
Visto da molte altre parti. Dove si trova sull'opera?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Perca

axtolf ha scritto:
Notizie utili su quel tubo che esce dall'opera 6, e che incontra non perfettamente un sostegno appena fuoriesce dalla terra?
Visto da molte altre parti. Dove si trova sull'opera?
è il sostegno per il complesso aggiuntivo OB9. :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Perca

axtolf ha scritto:Visto da molte altre parti. Dove si trova sull'opera?
mmm difficile dirlo, anche perche stava iniziando a essere troppo buio per farsi domande e nn visitare il suo interno....
Potrei azzardare solo ipotesi, ma molto blande...

Ma è normale che tubo e supporto non siano per nulla sullo stesso "piano"? Sono spostati di almeno 5 cm...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento Perca

Ti ha risposto Cavalli, che era comunque la stessa risposta che volevo dare io.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Perca

Potrebbe essere qualcosa di inerente????
zan1.JPG
zan1.JPG (31.13 KiB) Visto 4102 volte
zan.JPG
zan.JPG (43.53 KiB) Visto 4100 volte
Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Perca

Nessuna ipotesi su questa antenna????, l'ho trovata proprio sopra la copertura dell'opera 6 di Perca, in mezzo al fogliame, l'avevo dimenticata in garage da un paio d'anni, grazie al post mi sono ricordato del "reperto".

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Perca

Bellissimo. Un reperto del 1941. Un connettore a 4 poli con innesto a baionetta e bloccaggio rapido con ghiera rotante. Le antenne di solito hanno il polo caldo e la massa per cui mi sfugge l'utilizzo degli altri 2 poli. Prova a rifare la domanda nel forum dei recuperanti....
ciao
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Perca

Gibo2 ha scritto:Potrebbe essere qualcosa di inerente????
zan1.JPG
zan.JPG
Ciao by Andrea
Gibo hai scoperto niente su questo aggegio?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Perca

No per il momento niente a riguardo, ho chiesto anche a Giovanni, ma non ha mai incontrato neanche lui questo tipo di antenna.
Provo a postarlo su WW, vediamo cosa salta fuori.

Ciao by Andrea
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.

Torna a “Fortificazioni moderne”