Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Hellis ha scritto:O. E pensare di uccidere una persona, anche se fossi costretto a farlo, non credo sia una questione che affronterei così a cuor leggero.
Quando parlo di effetto playstation, intendo la mancanza di un minimo di sentimento sia positivo che negativo. Uccidere una persona, o stappare una bottiglia, la stessa cosa.
Interessante lezioncina di morale se non fosse falsata dal fatto che io sto' semplicemente analizzando una azione militare e la analizzo come và  fatto con il dovuto distacco e con le conoscenze tecniche che possiedo, non mi faccio certo impetosire in questo caso come nel leggere e parlare della prima o seconda guerra mondiale o di altre guerre o stragi da visioni dal chiaro orientamento politico o con stucchevoli quanto improbabili scrupoli morali.
Di certo non mi vergognero' nè ora nè mai di analizzare per quello che è una azione militare che di suo non puo' che essere che violenta e che di solito porta della genta a muorire.
ritengo invece che se si è cosi' sensibili da non sopportarne una analisi cruda e a volte cinica è meglio evitare di imbarcarsi in tali discussioni piuttosto che nascondersi quando a corto di argomenti dietro le solite frasi "buoniste" buone solo ad accaparrarsi i favori dei piu'
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Non mi riferivo forzatamente a te. Sinceramente pensavo più ai commenti a caldo dei soldati che la fra le pallottole c'erano davvero, e non solo per sentito dire. Mi riferisco al filmato di Matrix.
Se poi per te chi ha comunque in considerazione la vita (sarà  perchè mi è spirato un carissimo amico 18 enne fra le braccia) lo consideri una mammoletta buonista, per carità : questione di punti di vista. PEr esempio io credo che per fare certi ragionamenti, o li si fà  perchè si è veramente 'duri', o se non si sono provate certe situazioni bisogna avere un magro bilancio di materia grigia.
Sinceramente credo di aver di meglio da fare che dare lezioncine a te, quindi l'intento non era quello. Ma credo anche di avere abbastanza esperienza di vita da non doverle prendere da te.
Non credo di essere ne migliore, ne peggiore di te. Semplicemente diverso. E ora credo che non sarebbe male ignorarci per un pò.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Visto che le posizioni sono lontane, credo che la discussione possa ritenersi conclusa. Anche perchè non vorrei che la cosa andasse sul piano personale.

Per quanto mi riguarda, credo che piacerebbe a tutti che la guerra fosse umana o comunque ci fosse una moralità  in quello che si fa.
Sono anche certo che l'analisi delle questioni militari va fatto pensando alla salvaguardia del proprio personale e ai propri obiettivi e non alla morale generale delle cose. Purtroppo quando si inizia a sparare, la gente muore. Sparare per primi assicura alcune volte di sopravvivere. Certe volte no.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Sinceramente credo di aver di meglio da fare che dare lezioncine a te, quindi l'intento non era quello. Ma credo anche di avere abbastanza esperienza di vita da non doverle prendere da te.
Non credo di essere ne migliore, ne peggiore di te. Semplicemente diverso. E ora credo che non sarebbe male ignorarci per un pò.
Una volta tanto limitatamente a queste righe oserei spingermi a dire che sono concorde
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

axtolf ha scritto:Visto che le posizioni sono lontane, credo che la discussione possa ritenersi conclusa. Anche perchè non vorrei che la cosa andasse sul piano personale.

Per quanto mi riguarda, credo che piacerebbe a tutti che la guerra fosse umana o comunque ci fosse una moralità  in quello che si fa.
Sono anche certo che l'analisi delle questioni militari va fatto pensando alla salvaguardia del proprio personale e ai propri obiettivi e non alla morale generale delle cose. Purtroppo quando si inizia a sparare, la gente muore. Sparare per primi assicura alcune volte di sopravvivere. Certe volte no.
..e qui fra noi quanti hanno già  provato ad ammazzare una persona?
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

..e qui fra noi quanti hanno già  provato ad ammazzare una persona?
Credo non ci stiamo capendo. Io non sto parlando di morale, credo che tu invece lo stia facendo.

Posso solo aggiungere che se avessi avuto il dubbio che quel ferito a terra avesse potuto essere anche lontanamente una minaccia per me o per uno dei miei compagni, probabilmente avrei fatto lo stesso. E ho come l'impressione che non mi sarei posto il problema di aver già  ucciso oppure no.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Hellis ha scritto:..e qui fra noi quanti hanno già  provato ad ammazzare una persona?
Io! Ho aperto il bagagliaio della macchina, si è staccato il braccetto che lo sosteneva ed è caduto dritto sulla fontanella della mia ragazza à§_à§
Ammazzare non l'ho ammazzata, però ci sono andato vicino :p

Scherzi a parte, secondo me quando sei lì pensi solo a riportare le chiappe alla base e te ne freghi se hai ammazzato, "annichilito" o altro :?

Ax secondo te quanti ne ha stesi il maresciallo (ad) Stiffan??
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Poi però dico che circa il 3d specifico ci sono cose ben più importanti che dovrebbero indignare, ad esempio il fatto che ufficialmente non si sa ancora perchè abbiamo fatto almeno quei 30.000 morti.
Come scrissi a suo tempo, anche per il petrolio.
Ma non solo.
Go east.
Senza dimenticare che, secondo me, almeno il 50% di quei morti sono da imputare alla guerriglia.
Hellis ha scritto:Sai perchè Luigi? Perchè come cultura ci sentiamo molto più affini agli statunitensi che ai russi. E probabilmente certi 'comportamenti' non ce li aspettiamo e facciamo fatica a tollerarli da chi, tutto sommato, riteniamo al più alto livello democratico possibile.
Io invece non ho "miti", e perciò neppure loro cadute conseguenti.
Gli USA badano ai loro interessi come la Russia. O come le ONG, o l'ONU.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Luigi ha scritto: Senza dimenticare che, secondo me, almeno il 50% di quei morti sono da imputare alla guerriglia.
Meno male che non sono il solo a sottolinearlo.
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

*******
*******
*******

caro Cavalli...l'altro coso c'era già ...chiaccherate chiaccherate...
senza scannarvi però!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Iraq

Sempre nella mia opera di revisione dei vecchi argomenti....

Credo che Hellis abbia centrato il marcio del comportamento dei nostri soldati. Essi trattavano della vita umana non credendo che, magari in altre circostanze, ci sarebbero potuti essere loro al posto del ferito rantolante. Per esperienza personale so che quando si sentono i colpi di fucile arrivarti sopra la testa, oppure spaccarsi contro la corazzatura della blinda laciando delle bozze a pochi centimetri dal naso, ti pisci sotto, e nemmeno in senso letterale.
Un altro discorso è a mio parere non avere il rispetto della vita . Nella guerra i nostri egregi progenitori ci ammonivano "mors tua vita mea" ma è semplicemente disumano non considerarla una vita ma un bersaglio da annichilire. Il nemico si uccide, è la regola, ma non si disprezza, almeno da morto. Penso, e sottolineo penso, per evitare spiacevoli incomprensioni precedenti (un maestro è cristo e lasciamo a lui insegnare),che sia veramente terribile ammazzare una persona, ma è crudele e demenziale non rispettare un cadavere, un ferito o un vivente.
Siamo uomini, il sentimento è parte dell'uomo e anche se a volte ci illudiamo, esso ci governa. Siamo uomini quindi non orologi le cui lancette si possono muovere solo in avanti, a volte ci fermiano, a volte facciamo scatti all'indietro. Considerare l'uomo senza sentimento vuol dire considerarlo senza cervello(l'etica è la scienza che regola in nostro pensiero, la nostra gurisprudenza cerebrale), se l'altro uomo è un nemico, ragionando così lo sottovalutiamo.
Qui mi aiuta la didascalica militare:
1) mai sottovalutare il nemico
Concludo con un'altra considerazione personale, io in iraq non ci sono voluto andare perchè non credevo negli obiettivi della missione, se mi avessero sparato sarei stato a prenderlo perchè rispondendo al fuoco avrei ferito la mia coscienza.
siamo uomini non caporali. :D
Ci hanno sparato perchè non ci volevano, perchè nessuno di loro ci ha chiesto di mettergli sottosopra il paese, i soldati che vanno là , levando l'aliquota che lo fa per avventura il resto è per soldi, io per i soldi non avrei annichilito quel poveraccio. Queste però sono le mie idee.
ciao
(l'archeologo del forum) :D :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Iraq

'rca Acquila! ahahah ma tu stai zompettanto in vespai che nemmeno ti immagini!

No! anzi si. Comunque fai bene. Rileggere, dopo anni, le nostre 'vertenze', le nostre 'risse verbali'...sapendo che poi le abbiamo superate senza strascichi...
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Iraq

non credo che questo forum si ci diletti in archeologia! Aquila mi pare che stai esagerando :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Iraq

Hellis ha scritto:'rca Acquila! ahahah ma tu stai zompettanto in vespai che nemmeno ti immagini!

No! anzi si. Comunque fai bene. Rileggere, dopo anni, le nostre 'vertenze', le nostre 'risse verbali'...sapendo che poi le abbiamo superate senza strascichi...
Parla per te!
Io ogni volta che saltano fuori queste vecchie discussioni mi devo vergognare un po'... :--""
Mandi.
Luigi

P.S.: comunque, grazie vecchio :-k
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Iraq

Luigi ha scritto:
Hellis ha scritto:'rca Acquila! ahahah ma tu stai zompettanto in vespai che nemmeno ti immagini!

No! anzi si. Comunque fai bene. Rileggere, dopo anni, le nostre 'vertenze', le nostre 'risse verbali'...sapendo che poi le abbiamo superate senza strascichi...
Parla per te!
Io ogni volta che saltano fuori queste vecchie discussioni mi devo vergognare un po'... :--""
Mandi.
Luigi

P.S.: comunque, grazie vecchio :-k
Vergognare? di cosa? non credo proprio. Qualche anno è passato... qualche capello bianco in più magari ci porta più saggezza e ci toglie un pò di irruenza.. siamo sempre noi... linzen con qualche munizione in meno (non le ha perse, le ha usate)... e con la consepevolezza che vale la pena sopportarci a vicenda.

Prendendo un pò spunto dal mondo della pallaovale... si gioca con un Avversario, non contro un avversario
(anche su questo i puristi della pallaovale avrebbero qualcosa da ridire: i pallonari giocano, i rugbisti combattono).
Immagine

Quà  la mano e grazie anche a te.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”