Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

[quote="Jo3"]sarei curioso di vedere dopo tanti anni dalla naja i vostri cappelli alpini

ciao Jo..... ma il mio cappello sono io!! siamo identici : veci, orgogliosi, con qualche camola :wink:
Allegati
eccoci quà
eccoci quà
noi-due.jpg (78.22 KiB) Visto 2155 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

osvi ha scritto:
Jo3 ha scritto:sarei curioso di vedere dopo tanti anni dalla naja i vostri cappelli alpini

ciao Jo..... ma il mio cappello sono io!! siamo identici : veci, orgogliosi, con qualche camola :wink:
ciao Osvi.

Vedo sul tuo cappello il distintivo del 7° e del gruppo artiglieria da montagna Agordo.
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Vedo sul tuo cappello il distintivo del 7° e del gruppo artiglieria da montagna Agordo.
Dove sarebbe lo stemma del 7° scusa? Io vedo un Gruppo Agordo e forse un 6° reggimento alpini o un distintivo del gruppo Pieve (nella foto grande non si capisce bene, nell'avatar è un 6°)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

axtolf ha scritto:
Vedo sul tuo cappello il distintivo del 7° e del gruppo artiglieria da montagna Agordo.
Dove sarebbe lo stemma del 7° scusa? Io vedo un Gruppo Agordo e forse un 6° reggimento alpini o un distintivo del gruppo Pieve (nella foto grande non si capisce bene, nell'avatar è un 6°)
Forse hai ragione : l'ho scambiato per un 7 molto allungato, ma forse è un 6.

Immagine


Immagine
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

osvi ha scritto:
Jo3 ha scritto:sarei curioso di vedere dopo tanti anni dalla naja i vostri cappelli alpini

ciao Jo..... ma il mio cappello sono io!! siamo identici : veci, orgogliosi, con qualche camola :wink:
Queste sono le immagini che riescono a farmi commuovere....
complimenti signor osvi (non riesco a non dare del lei a chi è più grande di me, è una questione di formale rispetto,senza offesa) la sua fedeltà  al corpo alpino, il suo modo genuino di sentirsi parte di quella comunità , la felicità  e l'orgoglio che esprimono i suoi occhi nell'essere parte di coloro che nelle calamità  assistono le persone con gratuito contributo.
Sbatto i tacchi e riverisco.
complimenti signor osvi
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

....... quando si scambia una pansalonga per un cunigio, per bene che vada si paga da bere a tutti, e questo è per Jo;

avevo scattato appositamente la foto dell' avatar con il 6° , ma io sono un Agordino convinto e sul cappello
porto solo i segni della casata hi hi hi ................ve lo documento.

Aquila! ma così fai commuovere anche me! Quei sentimenti che tu interpreti nei miei modi , puoi esser certo sono ricorrenti
negli Alpini di sempre, siamo una razza dai sentimenti profondi e riservati, troppo riservati, e forse questo è un male.
Allegati
noi-dell'Agordo.jpg
noi-dell'Agordo.jpg (60.04 KiB) Visto 2040 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Allego l'angolo sud-est del mio desktop-wallpaper.
A parte la penna (quella originale "di plastica nera" la conservo a parte), questa e' tutta roba originale.
Cappello da congedante mai fatto.
Chiedo se esiste una regola codificata per il colore della penna in relazione alla specialita' (pansalonga=marrone....)
Allegati
ClipBoard-1.jpg
ClipBoard-1.jpg (57.55 KiB) Visto 2033 volte
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

La penna marrone oltre che alle panselonghe viene utilizzata anche dai mortaisti (a piacimento, ovviamente).
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Il mio cappello é quello che mi hanno consegnato il 06 Dicembre 1993 all'Edolo il primo giorno di naja.
Fregio e nappna ovviamente li ho cambiati una volta arrivato al corpo (5° Rgt da Monagna a Silandro - 51° Btr Contraerea).

La penna (marrone) l'ho mesa il giorno prima del congedo. Ho poi appuntato le spille del Reggimento - della mia Batteria - dell'Operazione Riace e dell'arma che avevo in dotazione (lo Stinger). Aggiungo poi durante l'Adunata la spilla dedicata a questo avvenimento.

Appena ho un attimo posto la foto...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

osvi ha scritto:....... quando si scambia una pansalonga per un cunigio, per bene che vada si paga da bere a tutti, e questo è per Jo;
Osti. :D

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Jo3,
prendi in considerazione l'ipotesi di ripostare la foto del picchetto "cordiale".
Temo ci sia infatti un errore nella tua firma, relativamente alla compagnia dell'Edolo.
:D :--"" :-k
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Luigi ha scritto:Jo3,
prendi in considerazione l'ipotesi di ripostare la foto del picchetto "cordiale".
Temo ci sia infatti un errore nella tua firma, relativamente alla compagnia dell'Edolo.
:D :--"" :-k
Mandi.
Luigi
"Mmm" pensò. "Qui trova lungo." :)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Jo3 ha scritto:"Mmm" pensò. "Qui trova lungo."
No, è che siamo di molto assetati per colpa di 2Le (:-D)

Comunque bastava sostituire il numerale "60" con il "50" (la 60^ Cp., se non ricordo male, era del Vicenza)... :wink:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Jo3
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: dom mar 23, 2008 11:16 am

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

Luigi ha scritto:
Jo3 ha scritto:"Mmm" pensò. "Qui trova lungo."
No, è che siamo di molto assetati per colpa di 2Le (:-D)

Comunque bastava sostituire il numerale "60" con il "50" (la 60^ Cp., se non ricordo male, era del Vicenza)... :wink:
Mandi.
Luigi
Ma va figurati :)

E poi da buon alpino, volevo vedere se eravate pronti... (in bolla) :--""
C.le Danieli (Sir Daniel Fortesque)
7°/99 Btg Edolo.
R.C.S.T.Tridentina
Compagnia Trasmissioni.
Sez. Addestramento.
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: Cappello Alpino (congedante e non).

[quote="Top"]Allego l'angolo sud-est del mio desktop-wallpaper.
A parte la penna (quella originale "di plastica nera" la conservo a parte), questa e' tutta roba originale.
Cappello da congedante mai fatto.
Chiedo se esiste una regola codificata per il colore della penna in relazione alla specialita' (pansalonga=marrone....)


Non esiste nessuna codifica per il colore della PENNA.
Ai miei tempi e anche a quelli di Osvi al C.A.R. ti consegnavano una penna nera, di corvo, ma vera non di plastica.
Quella che chiami di colore marrone; è una penna d'aquila.
Noi alla Fantuzzi la potevamo mettere solo quando si passava nei "Veci".
Quella che hai nella foto è una penna da congedo, con tutte quelle sfunature bianche......;
molto differente da quella di Osvi

Giamberto
Giamberto - Alpino lo sono diventato

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”