Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Carabina M1

Sono arrivate negli USA circa 1 anno fa, direttamente da Terni. La veneranda carabina M1 in dotazione ai Btg Mobili dei Carabinieri e fino a qualche anno fa alla Scuola della Nunziatella , e negli anni 50 anche alla Cp Pionieri Tridentina. Sono in vendita dai 450 ai 1800 $. La grande maggioranza delle armi hanno le parti in legno datate FAT ( Fabrica Armi Terni ) anni 70 fino al 1982.
Allegati
carabina4.jpg
carabina4.jpg (18.03 KiB) Visto 5252 volte
carabina3.jpg
carabina3.jpg (73.02 KiB) Visto 5247 volte
carabina2.jpg
carabina2.jpg (60.01 KiB) Visto 5238 volte
carabina1.jpg
carabina1.jpg (26.78 KiB) Visto 5238 volte
carabina.jpg
carabina.jpg (49.65 KiB) Visto 5230 volte
12/78
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Carabina M1

450/1200$?
caruccie assai, qui da noi si trovano intorno ai 5/600€.
curiosità  da noi si trovano ex tedesche, austriache e da qualsiasi altra parte del mondo ma non ex-italiane, credo per una clausola della legge con cui ce le hanno donate che prevedeva il ritorno in america una volta dismesse.
i calci se arrivano dai carabinieri è facile siano stati cambiati era uso spaccarli sulla schiena dei cari tifosi durante gli scontri allo stadio :D
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Carabina M1

A leggere quì sembra che si trovano (si trovavano?) anche fucili in dotazione a reparti italiani:
http://www.euroarms.net/EFD/introduzione.htm
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Carabina M1

Quelli sono i Lee Enfield della marina, quello che non si trova sono i materiali forniti dagli americani, in base a un qualche articolo della cessione (non so' quale, l'ho letto diverso tempo fà ) e che imponevano il ritorno agli americani alla dismissione.
credo anche che potessero decidere di lasciarceli se volevano ma visto che hanno un mercato se li saranno fatti ridare e li rivendono guadagnandoci (tra poco rientreranno anche in italia di certo) noi invece li avremmo distrutti perchè siamo dei deficenti, come stiamo facendo con i bm59 e come facevano fino a poco tempo fà  con i garand e coi 91(ho appena fatto richiesta di cessione a terni e a parte qualche 91/38, nessuno lungo, e lee enfield non c'è piu' niente garand finiti [dicono voci che ci sono ma non li vendono] m1 niente, qualche bertier, nenache uno steyer presi a pacchi nel 18 e probabilmente tutti fusi, niente beretta 34 niente pistole austriache, non c'è piu' un tubo)..
I lee enfield di cui sopra erano infatti destinati alla distruzione se non fosse intervenuto pare un alto papavero della marina appassionato di armi storiche e grazie a lui dagli arsenali della marina sono usciti dei veri gioiellini perchè gli inglesi ci hanno dato di tutto pur di sbarazzarsene dai residuati della prima guerra con mire speciali (rari) a enfield di produzione wwII nuovi di pacca con ancora i cartellini dei controllori di fabbrica che neanche noi abbiamo mai usato.
sono in vendita a circa 400€ e li valgono tutti.
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Carabina M1

linzen ha scritto:(ho appena fatto richiesta di cessione a terni e a parte qualche 91/38, nessuno lungo, e lee enfield non c'è piu' niente garand finiti [dicono voci che ci sono ma non li vendono] m1 niente, qualche bertier, nenache uno steyer presi a pacchi nel 18 e probabilmente tutti fusi, niente beretta 34 niente pistole austriache, non c'è piu' un tubo)..
.
Per le armi ex ordinanza infomati presso la casrma CC del tuo paese, (è sempre meglio essere accompagnati dalla parola di uno all'interno) molte armi sequestrate, specialmente negli anni 70' e 90' giacciono in arsenali in prestito da altre armi. Ti assicuro che si possono trovare pezzi molto interessanti Es mauser G41, P38.Poi non conosco i tuoi gusti...
ciao :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Carabina M1

Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Carabina M1

Lorenzo ha scritto:Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
deve trovarlo, avere i soldi (nn pochi),e poi denunciarlo regorarmete ai CC come arma da guerra.
dovrebbe essere un pezzo d'arsenale, viene usato ancora per certi picchetti, rarissimi.
:wink:
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Carabina M1

Aquila ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
deve trovarlo, avere i soldi (nn pochi),e poi denunciarlo regorarmete ai CC come arma da guerra.
dovrebbe essere un pezzo d'arsenale, viene usato ancora per certi picchetti, rarissimi.
:wink:

si', con la fantasia, e molta.
Le armi da guerra non sono detenibili in nessun caso dai cittadini tranne che non siano titolari di apposita "licenza collezione armi da guerra" solo che detta licenza non viene piu' rilasciata da circa 30 anni e le poche vecchie ancora in circolazione di solito alla morte del possessore non vengono neanche piu' girate all'erede (infatti molti le hanno ormai liquidate all'estero le collezioni) o avviene ogni morte di papa.
attualmente non vi è possibilità  di avere un vero bm59 perchè lo stesso non è catalogato esistono dei surrogati bm62 (la versione civile brunitura lucida e molte diversità  nella parte anteriore) oppure un fucile di cui mi sfugge il nome commerciale che è un garand modificato dalla adler/n.jagerper assomigliare ad un bm59 ma di fatto non lo è.
ambedue costano uno sproposito (oltre i 3000€ a volte di molto) e appunto non essendo veri bm59 non si possono considerare ex-ordinanza e nel secxondo caso si è sacrificato in piu' un garand per un accrocchio.
il nostro esercito preferisce tranciarli in 3 pezzi piuttosto che "civilizzarli" e guadagnarci qualcosa vendendoli ai privati, e basterebbe poco; modifica al freno di bocca/presa di gas per impedire lancio di granate, disattivazione della raffica e limitazione di colpi nel caricatore e per i Ta bloccaggio in apertura del calcio ripiegabile.
non resta che aspettare e sperare, ma la vedo molto dura.

p.s. ne esistono comunque di disattivati a volte si vedono ma anche questi a prezzi abnormi per dei pezzi di ferro e la disattivazione legale italiana attuale è devastante
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Carabina M1

linzen ha scritto:
Aquila ha scritto:
Lorenzo ha scritto:Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
deve trovarlo, avere i soldi (nn pochi),e poi denunciarlo regorarmete ai CC come arma da guerra.
dovrebbe essere un pezzo d'arsenale, viene usato ancora per certi picchetti, rarissimi.
:wink:

si', con la fantasia, e molta.
Le armi da guerra non sono detenibili in nessun caso dai cittadini tranne che non siano titolari di apposita "licenza collezione armi da guerra"
per fortuna esistono i vecchi papà !!! :wink: :wink: :wink:
Comunque coloro che mettono in regola fucili da guerra ex ordinanza non sono molti, solitamente vengono adattati caccia previa loro snaturizzazzione. Ad esempio K98, però io non mi occupo di persona di queste cose.. anche se tra un po' toccherà  anche a me :( :( :( maledetta vecchiaia!
La totale eliminazione degli esemplari di fal non è però cosa di molto tempo fa, bisognerebbe avere qualche papavero nella propria rubrica telefonica.... (:-x)
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Carabina M1

Aquila ha scritto: per fortuna esistono i vecchi papà !!! :wink: :wink: :wink:
Comunque coloro che mettono in regola fucili da guerra ex ordinanza non sono molti, solitamente vengono adattati caccia previa loro snaturizzazzione. Ad esempio K98, però io non mi occupo di persona di queste cose.. anche se tra un po' toccherà  anche a me :( :( :( maledetta vecchiaia!
stai facendo molta confusione.
nessuno deve mettere in regola niente in Italia, non si regolarizzano armi da guerra in italia si comprano e si denunciano armi comuni e/o armi comuni sportive catalogate come tali e stop.
per essere arma comune o comune sportiva deve essere catalogata dalla commissione che su una scheda pubblicata in G.U. ne riporta le caratteristiche e le dimensioni nel caso citato del k98 non esiste nessuna snaturizzazione lo compri come le fabbriche del "caro" adolfo li hanno fatti e nel loro calibro originale 8x57jf, cosi' poer garand fal (quelli veri) m14 ecc. ecc..
e non si adatta nulla alla caccia, il fatto che un fucile sia "uso caccia" gli deriva dalla legge sulla caccia in cui vi è scritto che è da considerarsi adatto all'attività  venatoria qualsiasi fucile a canna rigata con bossolo di almeno 40mm e calibro superiore al .22 , legge integrata da una circolare che permette anche bossoli inferiori a 40mm fermo restando il .22.
le uniche armi che subiscono delle modifiche sono per forza di cosa quelle che nascono con possibilità  di fuoco a raffica che vengono modificate in modo irreversibile cercando di solito di rispettarne l'estetica.
puoi avere tutti i papaveri di sto' mondo ma finchè la commissione non catalogherà  il fal nessuno potrà  averlo salvo che abbia la licenza di coll di cui sopra che come ho detto è impossibile avere ex-novo, e comunque poi molto probabilmente anche se titolato dovrebbe comprarlo all'estero perchè dubito che in italia al giorno d'oggi una mministrazione pubblica (difesa) ceda armi da guerra assumendosene la responsabilità  in caso di casini.

sul fatto che siano poco gli amanti delle ex-ordinanza spiace contraddirti di nuovo ma è un mondo in fortissima espansione, anche di prezzi purtroppo
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Carabina M1

linzen ha scritto:
Aquila ha scritto: per fortuna esistono i vecchi papà !!! :wink: :wink: :wink:
Comunque coloro che mettono in regola fucili da guerra ex ordinanza non sono molti, solitamente vengono adattati caccia previa loro snaturizzazzione. Ad esempio K98, però io non mi occupo di persona di queste cose.. anche se tra un po' toccherà  anche a me :( :( :( maledetta vecchiaia!
stai facendo molta confusione.
nessuno deve mettere in regola niente in Italia, non si regolarizzano armi da guerra in italia si comprano e si denunciano armi comuni e/o armi comuni sportive catalogate come tali e stop.
per essere arma comune o comune sportiva deve essere catalogata dalla commissione che su una scheda pubblicata in G.U. ne riporta le caratteristiche e le dimensioni nel caso citato del k98 non esiste nessuna snaturizzazione lo compri come le fabbriche del "caro" adolfo li hanno fatti e nel loro calibro originale 8x57jf, cosi' poer garand fal (quelli veri) m14 ecc. ecc..
e non si adatta nulla alla caccia, il fatto che un fucile sia "uso caccia" gli deriva dalla legge sulla caccia in cui vi è scritto che è da considerarsi adatto all'attività  venatoria qualsiasi fucile a canna rigata con bossolo di almeno 40mm e calibro superiore al .22 , legge integrata da una circolare che permette anche bossoli inferiori a 40mm fermo restando il .22.
le uniche armi che subiscono delle modifiche sono per forza di cosa quelle che nascono con possibilità  di fuoco a raffica che vengono modificate in modo irreversibile cercando di solito di rispettarne l'estetica.
puoi avere tutti i papaveri di sto' mondo ma finchè la commissione non catalogherà  il fal nessuno potrà  averlo salvo che abbia la licenza di coll di cui sopra che come ho detto è impossibile avere ex-novo, e comunque poi molto probabilmente anche se titolato dovrebbe comprarlo all'estero perchè dubito che in italia al giorno d'oggi una mministrazione pubblica (difesa) ceda armi da guerra assumendosene la responsabilità  in caso di casini.

sul fatto che siano poco gli amanti delle ex-ordinanza spiace contraddirti di nuovo ma è un mondo in fortissima espansione, anche di prezzi purtroppo
mi arrendo.... :D
sivede che sono dieci anni che non tocco i manuali da "territoriale" :oops: :oops: :oops:
ammetto di non essere nè cacciatore nè collezionista. Mi scuso per aver utilizzato i miei rivanghi di memoria!! :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Carabina M1

Aquila ha scritto: mi arrendo.... :D
sivede che sono dieci anni che non tocco i manuali da "territoriale" :oops: :oops: :oops:
ammetto di non essere nè cacciatore nè collezionista. Mi scuso per aver utilizzato i miei rivanghi di memoria!! :D
purtroppo da collezionesta e bucacarta ho dovuto diventare il piu' esperto possibile.
tu non tocchi un manuale da 10 anni ma fai giustamente altro, alcuni dei tuoi colleghi (ritengo) purtroppo invece se ne occupano ma non ne sanno un tubo e oltre a non saperne un tubo credono invece di saperne molto o peggio inventano leggi e norme ed in questi casi (a me mai successi fortunatamente) l'unico modo per riportarli sulla terra è batterli con la conoscenza delle leggi
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Carabina M1

Linzen sei un asso!!!!
Anche io detengo perchè sono tutti denunciati diversi fucili ex ordinanza dal K 98 dello zio adolfo fino al vecchio Garand nel suo calibro originale 30/06.Purtroppo come ho postato ad Armi e Tiro, i pappaveri(doppia P voluta!!) si sono tolti lo sfizio di distruggere 44.000 Beretta 34(lacrime)svariate migliaia di k98, MP40,Enfield,LF 57 etc, da spararsi!!!!!
Cmq il fal bm 59 diventa bm 62 costa uno stonfo e personalmente dico che fa ride i polli( tromboncino,grilletto invernale, caricatore tagliato a 5 colpi, alzo energa, bipiede,raffica non ci sono +) e sia il TA che il TP te li puoi scordare a causa del calcio pieghevole-
Tieni conto che con l'M1 carbine non ti puoi presentare con la caciatura da parà  gnianca in poligono!!!!!
Pensa te a cosa siamo ridotti, W gli Svizzeri :-P (:w:) (:w:)
Veni nec recedam.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Carabina M1

Non è che diventa, il bm62 esiste da anni solo che essendo la versione molto civile come ho scritto io è brunita lucida :? e come hai detto tu tutta la parte davanti è diversa :|
Il calcio è il meno male basta saldarlo aperto,come tanti altri fucili in vendita e per il resto basterebbero poche modifiche l'alzo da garnata si potrebbe tenere basterebbe modificare la valvola in modo che anche alzandola non si apra mentre il caricatore ci tocca tagliato cosi' come la catalogazione sportiva visto i geni che attualmente siedono in commissione ma tanto dubito li vedremo mai.
la carabina m1 col calcio da paracadutista è stata ampiamente discussa sui forum, di per se anche lei col calcio saldato si potrebbe modificare tranquillamente non essendo vietato se non fosse che pare che con questo calcio montato aperto sia di una inezia piu' corta della misura del catalogo quindi illegale per 1 cm o forse meno :oops:

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”