Per le armi ex ordinanza infomati presso la casrma CC del tuo paese, (è sempre meglio essere accompagnati dalla parola di uno all'interno) molte armi sequestrate, specialmente negli anni 70' e 90' giacciono in arsenali in prestito da altre armi. Ti assicuro che si possono trovare pezzi molto interessanti Es mauser G41, P38.Poi non conosco i tuoi gusti...linzen ha scritto:(ho appena fatto richiesta di cessione a terni e a parte qualche 91/38, nessuno lungo, e lee enfield non c'è piu' niente garand finiti [dicono voci che ci sono ma non li vendono] m1 niente, qualche bertier, nenache uno steyer presi a pacchi nel 18 e probabilmente tutti fusi, niente beretta 34 niente pistole austriache, non c'è piu' un tubo)..
.
deve trovarlo, avere i soldi (nn pochi),e poi denunciarlo regorarmete ai CC come arma da guerra.Lorenzo ha scritto:Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
Aquila ha scritto:deve trovarlo, avere i soldi (nn pochi),e poi denunciarlo regorarmete ai CC come arma da guerra.Lorenzo ha scritto:Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
dovrebbe essere un pezzo d'arsenale, viene usato ancora per certi picchetti, rarissimi.
per fortuna esistono i vecchi papà !!!linzen ha scritto:Aquila ha scritto:deve trovarlo, avere i soldi (nn pochi),e poi denunciarlo regorarmete ai CC come arma da guerra.Lorenzo ha scritto:Domanda: ma se uno volesse procurarsi un BM59?
dovrebbe essere un pezzo d'arsenale, viene usato ancora per certi picchetti, rarissimi.
si', con la fantasia, e molta.
Le armi da guerra non sono detenibili in nessun caso dai cittadini tranne che non siano titolari di apposita "licenza collezione armi da guerra"
stai facendo molta confusione.Aquila ha scritto: per fortuna esistono i vecchi papà !!!![]()
![]()
![]()
Comunque coloro che mettono in regola fucili da guerra ex ordinanza non sono molti, solitamente vengono adattati caccia previa loro snaturizzazzione. Ad esempio K98, però io non mi occupo di persona di queste cose.. anche se tra un po' toccherà anche a me![]()
![]()
maledetta vecchiaia!
mi arrendo....linzen ha scritto:stai facendo molta confusione.Aquila ha scritto: per fortuna esistono i vecchi papà !!!![]()
![]()
![]()
Comunque coloro che mettono in regola fucili da guerra ex ordinanza non sono molti, solitamente vengono adattati caccia previa loro snaturizzazzione. Ad esempio K98, però io non mi occupo di persona di queste cose.. anche se tra un po' toccherà anche a me![]()
![]()
maledetta vecchiaia!
nessuno deve mettere in regola niente in Italia, non si regolarizzano armi da guerra in italia si comprano e si denunciano armi comuni e/o armi comuni sportive catalogate come tali e stop.
per essere arma comune o comune sportiva deve essere catalogata dalla commissione che su una scheda pubblicata in G.U. ne riporta le caratteristiche e le dimensioni nel caso citato del k98 non esiste nessuna snaturizzazione lo compri come le fabbriche del "caro" adolfo li hanno fatti e nel loro calibro originale 8x57jf, cosi' poer garand fal (quelli veri) m14 ecc. ecc..
e non si adatta nulla alla caccia, il fatto che un fucile sia "uso caccia" gli deriva dalla legge sulla caccia in cui vi è scritto che è da considerarsi adatto all'attività venatoria qualsiasi fucile a canna rigata con bossolo di almeno 40mm e calibro superiore al .22 , legge integrata da una circolare che permette anche bossoli inferiori a 40mm fermo restando il .22.
le uniche armi che subiscono delle modifiche sono per forza di cosa quelle che nascono con possibilità di fuoco a raffica che vengono modificate in modo irreversibile cercando di solito di rispettarne l'estetica.
puoi avere tutti i papaveri di sto' mondo ma finchè la commissione non catalogherà il fal nessuno potrà averlo salvo che abbia la licenza di coll di cui sopra che come ho detto è impossibile avere ex-novo, e comunque poi molto probabilmente anche se titolato dovrebbe comprarlo all'estero perchè dubito che in italia al giorno d'oggi una mministrazione pubblica (difesa) ceda armi da guerra assumendosene la responsabilità in caso di casini.
sul fatto che siano poco gli amanti delle ex-ordinanza spiace contraddirti di nuovo ma è un mondo in fortissima espansione, anche di prezzi purtroppo
purtroppo da collezionesta e bucacarta ho dovuto diventare il piu' esperto possibile.Aquila ha scritto: mi arrendo....![]()
sivede che sono dieci anni che non tocco i manuali da "territoriale"![]()
![]()
![]()
ammetto di non essere nè cacciatore nè collezionista. Mi scuso per aver utilizzato i miei rivanghi di memoria!!