Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Sfila l'obiettore, An protesta

Da "Il Nuovo":

Anche Giorgio, 24 anni, sarà  alla parata del 2 giugno. L'onorevole Salerno non ci sta: "Ciampi ci ripensi, sarebbe un insulto per le nostre forze dell'ordine".
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ciao Hellis,
dell’argomento ne stiamo parlando anche su Ferreamole
http://www.ferreamole.it/forum/index.htm
ed hai fatto bene ad inserirlo anche qui su Vecio.

Personalmente, pur rispettando le idee di quel ragazzo che sono diametralmente e visceralmente opposte alle mie sul tema del servizio militare (io sono anche assolutamente contrario al servizio militare professionale che si sta introducendo ora ma rimango fedele al servizio di leva obbligatorio per tutti, e sottolineo per tutti), mi pare che il giovane entri in contraddizione con le sue stesse scelte se ha acconsentito a sfilare in una parata militare. D’altronde l’opportunismo è un nostro sport nazionale, anche se il mio giudizio in questo caso è più che altro una sensazione e quindi potrei sbagliarmi nello specifico.

Ma l'Onorevole ha proprio parlato di "forze dell'ordine"? Nessuno gli ha detto che la parata è sempre stata delle Forze Armate? Mi pare che un po' di differenza ci sia ed anche sostanziale!!

Riporto di seguito gli interventi che ho fatto su Ferreamole, tanto per aprire le danze e vedere qui che opinioni ci sono in merito:

Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, quindi in teoria tutti gli organismi statali e/o pubblici dovrebbero festeggiare la ricorrenza, non ritengo che debba esserci un monopolio delle Forze Armate!
Però è’ anche vero che per tradizione (e credo sia così anche in Francia per il 14 luglio, eventualmente correggetemi pure) la parata è stata sempre riservata alle Forze Armate ed ai Corpi armati dello Stato (via via smilitarizzati), quindi personalmente ritengo la prevista partecipazione dei rappresentanti del “Servizio Civile” nient’altro che una manovra pubblicitaria pro arruolamenti che va’ ad offendere le Bandiere di Guerra (e tutti coloro che Le hanno servite in pace ed in guerra) dei Reparti che sfileranno!
Se volevano fare una parata con tutte le componenti dello Stato potevano benissimo farlo ma non in questo modo “mirato” a pochi e guarda caso “politically correct”!
Comunque la “concorrenza” fra Forze Armate ed altri enti per accapparrarsi i “volontari” si faccia in altri luoghi ed in altri momenti, la parata mantenga la sua connotazione ideale e morale che in molti le riconosciamo pur criticandone alcuni aspetti!
Ho la sensazione inoltre che questi “volontari”, certamente encomiabili nella loro scelta, probabilmente non avrebbero desiderato prestare il servizio militare di leva e quindi la loro presenza denota una notevole ed opportunistica “faccia di bronzo” oltre ad una evidente mancanza di rispetto verso i loro coetanei in divisa (ed il discorso lo amplio a chi ha perorato la loro presenza, d’altronde Giovanardi nell’occasione non tradisce la sua "nascita" democristiana: piedi in due staffe! Avanti così, film già  visto).
A questo punto se chiunque chiede ottiene di partecipare io dico che sarebbe il caso che le Associazioni d'Arma ed in primis l'UNUCI chiedessero (invece di occuparsi troppo spesso di burocrazia ed amenità  varie) di sfilare anch'esse con le proprie Bandiere e con gli iscritti possibilmente in divisa: perchè dobbiamo restare nascosti noi che abbiamo servito onestamente e con dedizione la Patria?
Inoltre: il Presidente Ciampi dichiara a destra ed a manca che la nostra Repubblica si basa su tre date fondamentali: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre.
Posso essere d'accordo con lui ed allora dico: ridateci festivo anche il nostro 4 Novembre, non solo Anniversario della Vittoria ma anche Giornata delle Forze Armate e del Decorato al Valore!

--------------------------------------------------------------------------------------

Vogliamo essere crudi e realisti fino in fondo e smetterla di prenderci o farci prendere in giro?
Allora, i militari che sfileranno quest'anno e tutti, sottolineo tutti, quelli che hanno sfilato in passato (ed anche quelli rimasti nelle loro caserme), sono stati addestrati e preparati a combattere, uccidere altre persone, utilizzare le loro armi contro altri essere umani.
E questo non per loro diletto o godimento o natura criminale e perversa ma perchè questo chiedeva il Paese, la Patria, nel rispetto del dettame Costituzionale.
Se questo significa essere etichettati come violenti, disumani, incivili, ebbene io appartengo a queste categorie perchè se richiesto avrei fatto quanto necessario per il Paese, fino all'estremo limite di uccidere.
Ciò fortunatamente non è accaduto, ma i due Giuramenti che ho fatto, quello collettivo e quello individuale, in fondo mi chiedevano di fare ciò, il mio Dovere verso la Patria.
Tutto il resto è "aria fritta".
La prossima tappa quale sarà , sputare addosso o peggio a chi porta od ha portato con Dignità  ed Onestà  l'uniforme?
Vorrà  dire, visto che sono un tipo pacifico, che mi porterò dietro un ampio ombrello, visto che penso siano molti quelli a cui piacerebbe questo nuovo tipo di sport "politically correct".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Secondo me i problemi che si pongono sono due, uno di rodine politico ed uno di ordine militare.
Sul piano militare non ritengo che sia necessario e consigliato far sfilare insieme militari ed obiettori, ma d'altronde il 2 Giugno è la festa della Repubblica e non delle FF.AA. in particolare, e quindi gli obiettori fanno parte pure essi della Repubblica. A questo punto poi il problema si dirama ulteriormente perchè dovremmo forse noi "militari" essere meno severi, perchè tendiamo a vedere sempre nell'obiettore il nostro amico che lo ha fatto per stare vicino a mammina e schivare la ramazza (90% degli obiettori), e peraltro queste persone che hanno sfruttato il malessere degli altri per "farsela" molto meno pesa, non hanno diritto di essere rappresentati. La persone in questione, che sfilerà , mi pare un obiettore motivato, e quindi forse può anche starci.
Il problema più grave mi pare politico.
Io, da buon vecchio vetero comunista, ho sempre visto e considerato AN come un partito che nonostante tutto, viene da sempre regolato con ferme motivazioni e ferrei ideali ispirati anche all'onestà  e al rigore, che magari in parte condivido e in parte ovviamente no.
AN è l'unico partito che ha attraversato indenne tangentopoli, il che la dice lunga sui principi morali di questo partito.
Oggi AN è ridotta a servitrice di ben altri personaggi, ben distanti da questa inneceppibile ed irreprensibile condotta che gli appartiene.
Si trovano a doversi purgare per appoggiare i condoni, le impunità , le cirami varie, e per contro sbottano e si indignano per un obiettore che sfila il 2 Giugno: non mi pare il caso, e soprattutto non è coerente.
Tanto più che oltre ad una presenza di troppo (obiettore), si segnala già  una celebre assenza ingiustificata ben più grave, e forse il vero motivo d'indignazione dovrebbe essere questo per AN.

Buon 2 Giugno a tutti
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ingiustificata? Non esageriamo.
Sarà  impegnato in cose ben più serie, che so............ lucidare il trofeo della battaglia del 28 maggio nella "perfida albione". :D :wink:

Buona visione a tutti e se volete godervi meglio la parata, mettete a zero il volume per non sentire quello che diranno i telecronisti!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Lo sport dello sputo nel nostro paese, specialmente tra la classe politica, è una cosa in voga da molto tempo verso i nostri militari.
Non so se ricordate i gloriosi reduci di russia che rientarti dal brennero vennero tenuti sul treno con i finestrini chiusi e nascosti per parecchie settimane perchè secondo i politici dell'epoca non erano degni di essere visti.
Si vede che con il tempo non hanno imparato nulla sul rispetto che devono verso chi ha servito la PATRIA.
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il problema non è politico e nemmeno militare.
Il problema sono gli italiani.
Abbiamo i politici che ci meritiamo e anche i militari che ci meritiamo.
Purtroppo.

Intendo dire che la sfilata del 2 giugno è bella e colorata e tutto quello che volete, ma alla fine il problema è che siccome dell'esercito, come della bandiera, come della repubblica alla maggior parte degli italiani non frega niente, non vedo perchè prendersela tanto.

Tra poco sflileranno Vigili Urbani, Rangers, rappresentanti dei certi sociali, tutti quelli che vorranno, in Italia tutto quello che è militare deve essere filtrato con un metodo infallibile: quello di far apparire i signori in verde il meno cattivi possibili perchè noi ripudiamo la guerra.
Quindi fare la sfilata solo con i militari non va bene, poichè i politici che noi abbiamo eletto, hanno deciso così.

Evidentemente se noi non siamo d'accordo, forse siamo una minoranza.

Guardiamo in faccia alla realtà : Se facessimo una parata per il 4 novembre, quante proteste farebbero i vari personaggi di idee pacifiste e pacifinte? Finirebbe che alla sfilata ci troveremmo solo con reparti utilizzati in missioni all'estero, mezzi poco cattivi, magari dipinti di bianco con la sigla UN. Guardiamo in faccia alla realtà  e pensiamo a quanti dei nostri concittadini capiscono che avere un esercito non vuol dire essere guerrafondai, ma essere solo in grado di difendersi? Quanti capiscono che i nostri reparti raccolgono le tradizioni (ormai poche) degli stessi che ieri hanno combattutto sui confini?

Finchè tutto questo non cambierà , non si potrà  cambiare nè il 2 giugno nè il 4 di novembre, nè il 25 aprile.

Perchè non festeggiamo il 4 di novembre come effettivamente è? In quella data abbiamo visto la guerra con l'Austria. Diciamolo e festeggiamo quella data, non perchè siamo felici di aver vinto, ma per ricordare quelli che sono morti e che hanno sofferto, per dire che sappiamo che quello che abbiamo è costato e non è gratis.

Cosa vorrei io?

Vorrei una sfilata alla francese il 2 giugno, una commemorazione il 4 di novembre e maggiore giustizia nelle commemorazioni del 25 aprile.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

e se volete godervi meglio la parata, mettete a zero il volume per non sentire quello che diranno i telecronisti!
Ma così non sentirete neanche le fanfare suonare!! :( :(

Comunque si parla tanto degli obbiettori "facce di bronzo" che vogliono solo evitare la ramazza, ma soprattutto chi ha fatto la naja da poco non ha visto quanta gente dentro le caserme sta lì magari col suo bel grado (spesso blu) appiccicato addosso solo per imboscarsi il più possibile e portarsi a casa un bel po' di soldi "a ufo"? Riflettere gente, riflettere...

E ancora:
i nostri reparti raccolgono le tradizioni (ormai poche) degli stessi che ieri hanno combattutto sui confini
io piuttosto cambierei in:

i nostri reparti che raccolgono le tradizioni degli stessi che ieri hanno combattuto sui confini sono ormai pochi.

Riguardo a questo: una sera di rientro dalla licenza, alla porta carraia il caporale VFB di guardia dopo avermi controllato il tesserino e avendomi visto in borghese ma col cappello alpino (portato a casa per dargli una sistemata) mi guarda e mi dice:"cavolo, sei andato a casa col cappello, ti piace fare l'alpino?" al che io, presumendo una insperata conversazione sui valori che il cappello racchiude:"fiero e orgoglioso di essere alpino!" Ebbene sapete cosa mi ha risposto quello? "io me lo bevo lo spirito alpino!" ed è tornato a spaparanzarsi sulla sua poltrona, cicca in bocca e giornalino (non si può dire di che genere) in mano.
Tutto questo alla caserma del comando della Brigata Alpina Julia.
Lascio a voi ogni conclusione.
Prevengo subito alcuni tentativi di smorzare la cosa dicendo subito che purtroppo non era un caso isolato, in quella caserma i casi isolati eravamo noi "poveri" alpini di leva e VFA tanto bistrattati e tenuti in poca considerazione che in libera uscita andavamo in osteria a cantare le canzoni dei nostri nonnni durante la guerra.
Questo a monito per chi crede che gli alpini possano vivere di "professionisti". :!: :!:

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

mah..io ci rimango....
mi fanno proprio ridere i nostri politici&c.
a parte questa buffonata sempre sugli obbiettori...
ma lo sapete che ho sentito da fonti certe a livello di CDN di Milano che vorrebbero mettere il servizio civile obbligatorio?
si, perchè i vari servizi di volontariato non hanno più personale!
ahah! che ridere...che si credevano che la maggior parte della gente sceglieva il servizio civile perchè ci credeva o per scansare la naja? ahah!
ora vorrebbero mettere il servizio civile obbligatorio e uno quando gli arriva la cartolina può scegliere se fare la naja al suo posto!
che ridere!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

E' dura eh?
Non ci vedo nulla di male nel far sfilare gli obiettori alla festa della Repubblica; non mi shiero da nessuna parte politica, non seguo il branco, la penso a modo mio, e dico che l'obiettore se è stato creato ci sarà  stato più di un motivo.
L'obiettore raccomandato andrebbe mai ad una sfilata?
Molto spesso capita di vedere figli di papà  fare l'obiettore perchè la naja faceva venire tanta cacca sotto, magari raccomandato in un posto al sole o su una poltrona e poi andare a mangiare a casa e dormirci pure la notte con la copertina di lino, ma questo tipo di personaggio può trovarsi anche nella vita di naja. Difficile, più coperto, ma anch'esso presente. Mischiare le cose, ossia chi ha fatto naja con tutti i problemi (famiglia carico, problemi personali etc.etc.), chi prima di noi non ha scelto di fare una guerra ma si è ritrovato immischiato dentro fino al collo, ed un obiettore seduto su poltrona o militare che conta le cicche per terra perchè figlio di un generale, è la peggior cosa che si possa fare; la vita cambia, le cose cambiano, oggi in guerra domani obiettore dopodomani forse volontario. C'arrabbiamo per questo? E a che pro....non possiamo mica cambiare le regole, perchè non le facciamo o decidiamo noi.
Io sono il primo a dire di reintegrare la leva, e sono anche il primo a dire di creare un'alternativa; che sia obiettore o protezione civile obbligatoria...qualsiasi cosa basta che 12 mesi vengano fatti idoneamente. Ma purtroppo non decido io e nanche sto sul mondo delle favole dove si puo' bastonare, torchiare o sorridere e accarezzare.
Spero solamente in un rispetto e maggiore educazione per chi è stato o è più sfortunato dell'altro.
Dei miei amici ci sono stati alla parata e mi hanno riferito che è stato davvero emozionante, proporrò qualche foto quando le avrò sotto la zampa.
W L'ITALIA CON TUTTI I SUOI MA E CON TUTTI I SUOI PERò, IERI OGGI E SEMPRE.
Mai straniero.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:mah..io ci rimango....
mi fanno proprio ridere i nostri politici&c.
a parte questa buffonata sempre sugli obbiettori...
ma lo sapete che ho sentito da fonti certe a livello di CDN di Milano che vorrebbero mettere il servizio civile obbligatorio?
si, perchè i vari servizi di volontariato non hanno più personale!
ahah! che ridere...che si credevano che la maggior parte della gente sceglieva il servizio civile perchè ci credeva o per scansare la naja? ahah!
ora vorrebbero mettere il servizio civile obbligatorio e uno quando gli arriva la cartolina può scegliere se fare la naja al suo posto!
che ridere!
Io l'avevo pensato e detto il giorno stesso che decisero di abolire la naja............
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Il commento che più condivido, e a parer mio quindi "più bello", è quello scritto da Mauro.
Però Mauro non va bene essere arrendevoli, e mi riferisco alle righe in cui scrivi "non decidiamo noi".
Anche noi nel nostro piccolo decidiamo, e possiamo diffondere nel nostro limitato mondo una visione diversa delle cose.. seminare un'idea: tante piccole formiche costruiscono il formicaio, l'importante è che ognuna di esse apporti il proprio insignificante contributo.
E poi è una questione di stile: resteremo forse con gli ultimi a parlare di valori, ma noi saremo li a parlarne.

Un saluti a tutti
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Hellis ha scritto:Anche noi nel nostro piccolo decidiamo, e possiamo diffondere nel nostro limitato mondo una visione diversa delle cose.. seminare un'idea: tante piccole formiche costruiscono il formicaio, l'importante è che ognuna di esse apporti il proprio insignificante contributo.
E poi è una questione di stile: resteremo forse con gli ultimi a parlare di valori, ma noi saremo li a parlarne.
Grazie per i complimenti.
Essere discordi su alcune idee non vuol dire esser dell'altra fascia; mantengo sempre la mia posizione su determinati argomenti, ma libertà  d'espressione e civiltà  basata sul dialogo si rispecchia ora, quando pur essendo di una certa tifoseria giri la testa e provi ad esprimere un qualcosa di diverso. Immaginare una popolazione di militari od una popolazione di nullafacenti è deleterio per tutti; è recessione o meglio un branco di pecore con le bandierine sventolanti, nessuno ci guadagna.
Hai ragione Hellis che ognuno di noi porta il proprio contributo, seppur minimo, ma è dura l'avventura. Inneggiare alla naja quando poi ti ritrovi una cartolina con la scritta "hai vinto un viaggio al fronte a tempo indeterminato" è facile come dire W il Tricolore e poi sbracarsi su una poltrona. La Repubblica è fatta anche di questo, purtroppo, dipende sempre da come uno vede la questione...una questione che pur mettendoci del nostro, piccolo, non l'abbiamo decisa o scelta (forse cambiata?) noi.
Cio' che tu dici, rimarrà  a noi, alle prossime due generazioni future e basta, perchè poi bisognerà  pensare di più al collegamento wireless che ai preistorici bisnonni.
Ritorno a bomba: l'obiettore che sfila....è pur sempre Italiano e 12/10 mesi li passa per qualcun altro. Ci incazziamo con loro? Non ci lamentiamo se poi chi è stato in guerra si incazza con noi perchè noi abbiamo fatto 12 mesi e pensavamo all'azzurrina o telefonare ai nostri genitori/ragazze.
Abbiamo faticato più di loro? Sicuramente qualcuno che ci ha preceduto ha faticato più di noi.
Educazione, rispetto e civiltà : altrimenti...ci arrabbiamo.
Parli di stile? Concordo, lo ripeto; forse ancora noi ci battiamo per certe ideali, altri no. Per questo MAI STRANIERO!!!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

r

Io invece concordo pienamente con AN, un obiettore che sfila è un insulto per le Forze Armate e per noi che ne abbiamo fatto parte ma è anche una contraddizione da parte di chi ha rifiutato di servire in armi il Paese.
Mi irritano queste accozzaglie alla "vogliamoci bene", in questo paese di merde non si ha il coraggio nè la dignità  di tenere separate due correnti di pensiero opposte e come ad una sfilata carnevalesca rionale si mettono assieme figure che tra loro non hanno nulla da spartire.
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Verissimo Massimo: in questo paese di "merde" come dici tu è di gran lunga più facile cercare le pagliuzze negli occhi degli altri, piuttosto che togliersi le travi dai propri.
Comunque la mia provocazione voleva essere più profonda; come ho scritto prima diciamo che un obiettore alla sifilata lo sopporto a mala pena pure io, ma non lo ritengo essenziale, anzi lo vedo come una nota stonata.
La provocazione puntava a punzecchiare chi fa del rigore, dell'ordine, e perchè no della cultura militare (troppo spesso presa solo ad esempio negativo) un giusto e coerente richiamo a valori che dovrebbero contraddistinguere tutti, quindi si indigna per l'obiettore in parata, ma che negli ultimi anni si è zittito di fronte allo scempio dell'apparato militare Italiano; e magari sta spesso zitto di fronte ad evidenti furberie parlamentari da banda bassotti.
Ma si sa, la colpa è sempre orfana.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Tanto più che oltre ad una presenza di troppo (obiettore), si segnala già  una celebre assenza ingiustificata ben più grave, e forse il vero motivo d'indignazione dovrebbe essere questo per AN.
Se ci si riferisce a Berlusconi faccio notare che il mostro era un pochetto impegnato in un G8.
Per gli obbiettori quando ho visto le interviste dei poveracci con il cappellino bianco insieme a gente che fà  il proprio dovere (ff.aa.)o si fà  un mazzo tanto nei cataclismi ( ff.aa. e protezione civile) mi sono cadute (come al solito) le braccia, per fortuna hanno fatto vedre sopratutto ragazze che almeno lo fanno per piacere.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”