Ciao Hellis,
dell’argomento ne stiamo parlando anche su Ferreamole
http://www.ferreamole.it/forum/index.htm
ed hai fatto bene ad inserirlo anche qui su Vecio.
Personalmente, pur rispettando le idee di quel ragazzo che sono diametralmente e visceralmente opposte alle mie sul tema del servizio militare (io sono anche assolutamente contrario al servizio militare professionale che si sta introducendo ora ma rimango fedele al servizio di leva obbligatorio per tutti, e sottolineo per tutti), mi pare che il giovane entri in contraddizione con le sue stesse scelte se ha acconsentito a sfilare in una parata militare. D’altronde l’opportunismo è un nostro sport nazionale, anche se il mio giudizio in questo caso è più che altro una sensazione e quindi potrei sbagliarmi nello specifico.
Ma l'Onorevole ha proprio parlato di "forze dell'ordine"? Nessuno gli ha detto che la parata è sempre stata delle Forze Armate? Mi pare che un po' di differenza ci sia ed anche sostanziale!!
Riporto di seguito gli interventi che ho fatto su Ferreamole, tanto per aprire le danze e vedere qui che opinioni ci sono in merito:
Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, quindi in teoria tutti gli organismi statali e/o pubblici dovrebbero festeggiare la ricorrenza, non ritengo che debba esserci un monopolio delle Forze Armate!
Però è’ anche vero che per tradizione (e credo sia così anche in Francia per il 14 luglio, eventualmente correggetemi pure) la parata è stata sempre riservata alle Forze Armate ed ai Corpi armati dello Stato (via via smilitarizzati), quindi personalmente ritengo la prevista partecipazione dei rappresentanti del “Servizio Civile” nient’altro che una manovra pubblicitaria pro arruolamenti che va’ ad offendere le Bandiere di Guerra (e tutti coloro che Le hanno servite in pace ed in guerra) dei Reparti che sfileranno!
Se volevano fare una parata con tutte le componenti dello Stato potevano benissimo farlo ma non in questo modo “mirato” a pochi e guarda caso “politically correct”!
Comunque la “concorrenza” fra Forze Armate ed altri enti per accapparrarsi i “volontari” si faccia in altri luoghi ed in altri momenti, la parata mantenga la sua connotazione ideale e morale che in molti le riconosciamo pur criticandone alcuni aspetti!
Ho la sensazione inoltre che questi “volontari”, certamente encomiabili nella loro scelta, probabilmente non avrebbero desiderato prestare il servizio militare di leva e quindi la loro presenza denota una notevole ed opportunistica “faccia di bronzo” oltre ad una evidente mancanza di rispetto verso i loro coetanei in divisa (ed il discorso lo amplio a chi ha perorato la loro presenza, d’altronde Giovanardi nell’occasione non tradisce la sua "nascita" democristiana: piedi in due staffe! Avanti così, film già visto).
A questo punto se chiunque chiede ottiene di partecipare io dico che sarebbe il caso che le Associazioni d'Arma ed in primis l'UNUCI chiedessero (invece di occuparsi troppo spesso di burocrazia ed amenità varie) di sfilare anch'esse con le proprie Bandiere e con gli iscritti possibilmente in divisa: perchè dobbiamo restare nascosti noi che abbiamo servito onestamente e con dedizione la Patria?
Inoltre: il Presidente Ciampi dichiara a destra ed a manca che la nostra Repubblica si basa su tre date fondamentali: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre.
Posso essere d'accordo con lui ed allora dico: ridateci festivo anche il nostro 4 Novembre, non solo Anniversario della Vittoria ma anche Giornata delle Forze Armate e del Decorato al Valore!
--------------------------------------------------------------------------------------
Vogliamo essere crudi e realisti fino in fondo e smetterla di prenderci o farci prendere in giro?
Allora, i militari che sfileranno quest'anno e tutti, sottolineo tutti, quelli che hanno sfilato in passato (ed anche quelli rimasti nelle loro caserme), sono stati addestrati e preparati a combattere, uccidere altre persone, utilizzare le loro armi contro altri essere umani.
E questo non per loro diletto o godimento o natura criminale e perversa ma perchè questo chiedeva il Paese, la Patria, nel rispetto del dettame Costituzionale.
Se questo significa essere etichettati come violenti, disumani, incivili, ebbene io appartengo a queste categorie perchè se richiesto avrei fatto quanto necessario per il Paese, fino all'estremo limite di uccidere.
Ciò fortunatamente non è accaduto, ma i due Giuramenti che ho fatto, quello collettivo e quello individuale, in fondo mi chiedevano di fare ciò, il mio Dovere verso la Patria.
Tutto il resto è "aria fritta".
La prossima tappa quale sarà , sputare addosso o peggio a chi porta od ha portato con Dignità ed Onestà l'uniforme?
Vorrà dire, visto che sono un tipo pacifico, che mi porterò dietro un ampio ombrello, visto che penso siano molti quelli a cui piacerebbe questo nuovo tipo di sport "politically correct".
..... E PER RINCALZO IL CUORE!