Ho notato che finalmente è stata creata la fanfara della CRI, ne sentivo tanto la mancanza.
Ho anche visto sull'ultimo automezzo dei boy scouts.
Mi chiedo perché non abbiano fatto sfilare gli operatori ecologici di Napoli che tanto hanno fatto pa' munnezza. Mi hanno fatto notare che non è la festa delle FFAA ma della Repubblica e allora che sfili tutto quello che rappresenta questa Repubblica: un bel reparto di chierichetti, una rappresentanza dei centri sociali, gli operatori dell'acqua, luce, gas, postelegrafonici, ferrovieri e tranvieri e per ultimo, ma non si dica ultimi, lasciamo lo spazio al gay pride.
Passati senza menzione gli alpini del 4°; almeno ci hanno evitato di sentirli appellare rangers.
Mi spiace che la stessa sorte sia capitata al 7° Cremona.
D'accordo, poi, che è una festa di popolo e come tale si applaude tutto ma questo lo fanno i ragazzini.
Il ns Presidente del Consiglio è stato il solo che sempre ha applaudito tutti e con sorriso a 50 denti. Avessero suonato pure il silenzio e fossero passate le Vedove di Guerra o il Milite Ignoto in persona che per lui era come vedere Kacà o le veline delle sue reti.
Del resto siamo un popolo che quando ascolta l'Inno Nazionale lo fa da seduto e accompagna il tempo battendo le mani. Una cosa che mi fa rabbrividire: evidentemente il tempo è simile ad una tarantella.
Mi auguro che tra non molto anche noi faremo come francesi e inglesi.