Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Sfilata del 2 Giugno

Ho notato che finalmente è stata creata la fanfara della CRI, ne sentivo tanto la mancanza.
Ho anche visto sull'ultimo automezzo dei boy scouts.
Mi chiedo perché non abbiano fatto sfilare gli operatori ecologici di Napoli che tanto hanno fatto pa' munnezza. Mi hanno fatto notare che non è la festa delle FFAA ma della Repubblica e allora che sfili tutto quello che rappresenta questa Repubblica: un bel reparto di chierichetti, una rappresentanza dei centri sociali, gli operatori dell'acqua, luce, gas, postelegrafonici, ferrovieri e tranvieri e per ultimo, ma non si dica ultimi, lasciamo lo spazio al gay pride.
Passati senza menzione gli alpini del 4°; almeno ci hanno evitato di sentirli appellare rangers.
Mi spiace che la stessa sorte sia capitata al 7° Cremona.
D'accordo, poi, che è una festa di popolo e come tale si applaude tutto ma questo lo fanno i ragazzini.
Il ns Presidente del Consiglio è stato il solo che sempre ha applaudito tutti e con sorriso a 50 denti. Avessero suonato pure il silenzio e fossero passate le Vedove di Guerra o il Milite Ignoto in persona che per lui era come vedere Kacà  o le veline delle sue reti.
Del resto siamo un popolo che quando ascolta l'Inno Nazionale lo fa da seduto e accompagna il tempo battendo le mani. Una cosa che mi fa rabbrividire: evidentemente il tempo è simile ad una tarantella.
Mi auguro che tra non molto anche noi faremo come francesi e inglesi.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Sfilata del 2 Giugno

Che altro aggiungere...io tornerei alle parate degli anni 50 e 60, quelle sì veramente massicce!
Comunque dai, rispetto agli anni scorsi questa volta le truppe hanno marciato come si deve... e poi almeno consoliamoci col fatto che sono spariti dalle tribune Prodi, Bertinotti & c.
Ah, altra nota positiva: gli alpini paracadutisti avevano il cappello!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Sfilata del 2 Giugno

Ah, perchè c'è stata una parata?
Dove? Quando? Perchè?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
claudio
Vice Massa Forum
Vice Massa Forum
Messaggi: 162
Iscritto il: mer dic 04, 2002 10:11 am
Località: San Maurizio Canavese (TO)
Contatta: Sito web

Re: Sfilata del 2 Giugno

Allo sfilamento nel secondo settore hanno partecipato la Fanfara Taurinense ed una compagnia con vari equipaggiamenti del 3° rgt che al passaggio davanti alle tribune ha gridato....SUSA.

Ho notato che gli sciatori portavano la tuta completamente bianca anzichè quella a chiazze.
Alpino Perino Claudio
Cdo Brigata Alpina Taurinense
SM - Ufficio Servizi
3° 72
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sfilata del 2 Giugno

Luigi non fare il furbastro :mrgreen:
l'unica cosa stonata erano le donne inquadrate nei reparti . Cazzute invece le infermiere volontarie e una gnocca sopra le righe la mazziera della banda della forestale.
per il resto passabile con tutte le sue pecche, ma si sa questi sono dei professionisti che badano più all'operatività  che alla forma (:-x) , penosa la cronaca ,anche se il gen. Fogari (alpino, già  in forza da capitano al btg. Basssano) tentava di mettere le pezze.
Con i tempi che corrono portiamo pazienza e accontentiamoci di ciò che passa il governo. :-k
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Re: Sfilata del 2 Giugno

mi sarebbe piaciuto rivedere la Legione Straniera come l'anno scorso......sarà  stato noioso, per qualcuno, il loro passo cadenzato e lento, io invece l'avevo trovato solenne e molto preciso nell'insieme.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Re: Sfilata del 2 Giugno

claudio ha scritto:Allo sfilamento nel secondo settore hanno partecipato la Fanfara Taurinense ed una compagnia con vari equipaggiamenti del 3° rgt che al passaggio davanti alle tribune ha gridato....SUSA.

Ho notato che gli sciatori portavano la tuta completamente bianca anzichè quella a chiazze.
Già , questo inoltre è stata una delle poche sfilate in cui gli Alpini hanno marciato con la loro tipica cadenza. Niente da dire su di loro.
I tedeschi invece si sono portati anche la fanfara da casa, e devo dire che ci hanno dato una lezione niente male. :lol:

PS: Per chi non l'avesse vista qui si può vedere la parate in maniera integrale:
http://www.rai.tv/mpplaymedia/0,,News%5 ... 33,00.html
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Sfilata del 2 Giugno

cavalli ha scritto:Luigi non fare il furbastro :mrgreen:
Aiutante, mi appello al diritto al mugugno! :D

Per me parata significa lo sfilamento di almeno una compagnia carri e almeno un gruppo di artiglieria.
I fanti - in ragione di un reggimento come minimo - che marciano come fossero una sola cosa.
E le ragazze dietro le transenne.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Sfilata del 2 Giugno

Luigi ha scritto:
cavalli ha scritto:Luigi non fare il furbastro :mrgreen:
Aiutante, mi appello al diritto al mugugno! :D

Per me parata significa lo sfilamento di almeno una compagnia carri e almeno un gruppo di artiglieria.
I fanti - in ragione di un reggimento come minimo - che marciano come fossero una sola cosa.
E le ragazze dietro le transenne.
Mandi.
Luigi
concordo pienamente!!! :D
però spruzzerei una spolverata di paracadutisti dall'alto altrimenti un pranzo così corposo mi sarebbe un po' indigesto. :D :D questione di abitudini :D
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sfilata del 2 Giugno

Carissimo Luigi c'è ne sarebbero di cose da aggiugere, come ad esempio un bel reggimento alpini su tre battaglioni e salmerie al seguito e mettiamoci anche un gruppo di artiglieria da montagna con obici someggiati :D però questo passa il governo! :--"" per il resto ti do pienamente atto!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Re: Sfilata del 2 Giugno

Interessante la sfilata, che segue la nuova moda, si sottolinea l'elemento umano. I tedeschi hanno sfilato con il Mauser 98k, i Greci con il Garand, convido l'opinione sulla mazziera del CFS, pero' anche una paracadutista su Campagnola non era da meno.


Una domanda, non vi sembra che il generale dei Carabinieri, esageri un po' con il berretto ? era di dimensioni e ornamenti enormi, mi ricorda i generali sudamericani che incontro qui negli US. E un altra domanda, sulle divise, sara' che la mia genetica Alpina e' sinonimo di semplicita'. Non vi sembra che alcuni militari sulle divise siano letteralmente tappezzati di stemmini vari, i nastrini va bene, pero' mi pare che alcuni esagerino. Anche qui negli US, alcuni elementi, anzi tanti arrivano costellati di patacche, fai fatica a capire l'arma e la specialita'. Un commento di alcune settimane fa', di un ufficiale israeliano verso i colleghi US " in alta uniforme, sembrate dei tappeti orientali ". Mi auguro che i nostri non si facciano prendere da questa sindrome americana della "patacca". Forse mi sbaglio, o forse sono i mier ricordi, dell'eleganza semplice della drop, le mostrine, il Cappello Alpino, lo scudetto della Tridentina e quello di reparto.
12/78
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Sfilata del 2 Giugno

non ti sbagli tra i generali stà  dilagando la mania delle gomene al posto della treccina/soggolo sul berretto (perchè tali sono per dimensioni) e pare che anche da noi si stiano diffondendo le patacche come le chiami tu anche sui taschini.
ai miei tempi sul taschino sx della giubba si potevano mettere al massimo 2 distintivi quello di reparto e un altro se c'era (noi alla Cadore si usava portare il reparto sul cannello del taschino e a dx sulla patta un piccolo stemma della brigata smaltato) oggi vedo gente con 4 o 5 (il massimo fin'ora un finanziere con "solo" 6) distintivi applicati che sembrano tanti Amin Dada con le onorificenze autoassegnatesi e/o inventate
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Sfilata del 2 Giugno

pionieri tridentina ha scritto:Un commento di alcune settimane fa', di un ufficiale israeliano verso i colleghi US " in alta uniforme, sembrate dei tappeti orientali ".
Immagine
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Sfilata del 2 Giugno

Il problema è che solitamente l'incremento di patacche è direttamente proporzionale al decremento di capacità  operative... :--""
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Sfilata del 2 Giugno

Com'era la differenza tra Sergente e Maresciallo (quest'ultimo con incarico non operativo): tutti e due a piramide, ma il Sergente con il vertice in basso, e il Maresciallo n.o. con il vertice in alto. :mrgreen:
Orgoglioso di essere F.A.B.B.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”