Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Embè, cos'è, tutti improvvisamente diventati British col loro proverbiale distacco? Cos'è tutto sto silenzio?

Al Pezzo, che diamine: chi è contento, chi no, chi forse, chi se ne impippa ma ditelo no e motivate :D

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Personalmente direi soddisfatto, molto soddisfatto che alcuni personaggi siano spariti dai palazzi del potere. Particolare sodisfazione per Pecoraro Scanio
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Il risultato era previsto, ma se pure fosse stato sovvertito la situazione non sarebbe mutata granchè. In ogni caso le conclusioni in merito potevano essere già  tratte (e comunque per spiegare l'appiombo :P bastava il poeta: "Caro m'è 'l sonno, e più l'esser di sasso, mentre che 'l danno e la vergogna dura").

Secondo me si possono perciò osservare solo tre/quattro cose in sovrappiù:

- ora che sub specie aeternitatis in Parlamento ci sono esclusivamente comunisti, quelli che almeno dichiaravano di esserlo non servono più. Certo il pensare ai Pecoraro, ai Cento, ai Rizzo, ai Palermi, ai Boselli, ai Diliberto che hanno perso la seggetta dà  una certa soddisfazione;

- gli intellettuali, i venerati maestri, i giornalisti, gli attori che da 15 anni dipingono il Caimano come "male assoluto" saranno contenti del risultato ottenuto, ovvero il tirare fuori dalla naftalina gli Scajola, i Pisanu, i Martino ( (:-x) ). Ora lo voglio vedere Lebeskind con le sue torri pezzenti...

- l'unico risultato ottenuto dal già  calunniatore della "Folgore" è che, visti i risultati, per altri 30 anni la legge 194 sarà  intoccabile. Diciamo altri 5 milioni di morti?

- per capire chi ha davvero vinto basta osservare chi sia destinato alla vice-presidenza del Consiglio, e in quale organismo sia stato recentemente cooptato (per il significato del verbo "cooptare" vedere http://it.wikipedia.org/wiki/Cooptazione: "Per questo motivo la cooptazione si ritrova spesso in regimi aristocratici od oligarchici, dove rappresenta uno strumento di perpetuazione del ristretto gruppo dominante").


"Uno Stato che perde una parte del suo territorio, subisce un'amputazione, ma serba intatto il suo onore e il suo Essere, come persona sovrana. Uno Stato invece il quale, nei limiti del suo territorio, non può esercitare liberamente ed in ogni direzione il suo diritto di comando e il dominio, è uno Stato umiliato nel suo bene supremo: l'indipendenza. Per gli Stati, come per gli individui, non vi è via di mezzo: se non si è liberi, si è servi."
(V. E. Orlando)

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Nella debacle della sinistra e nell'ascesa della Lega ci vedo due cose:

A) la sinistra, quella dei Bertinotti dei Diliberto dei Pecoraro, ha scoperto che parlare al sindacato e parlare agli operai per fortuna nostra sono due cose diverse. Sono contento che spariscano dalla circolazione.

B) nell'ascesa della Lega ci leggo una spartizione fra Italia del nord e il resto. Credo che la Lega farà  dell'Italia del nord (fino a dove si intende nord?) un suo protettorato, mentre il resto dell'italia lo lascerà  in pasto agli squali (infiltrazioni mafiose a gogo). Se così fosse la Lega avrà  modo di fare bene al Nord e consolidarsi. Il resto d'Italia galoppa verso il terzomondismo. A questo punto devo solo scoprire se l'ER rientra o meno nei piani della Lega.

Una volta un mio Cliente, uno che parlava poco ma le poche parole che diceva pesano più del piombo, mi disse che potevo diventare un buon imprenditore a condizione che fossi riuscito a cavare oro dalla m***a, ovvero se fossi riuscito a trasformare in punto di forza le situzioni avverse. E per fare questo bisognava prendere con le pinze ciò che dice il cuore.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto:B) nell'ascesa della Lega ci leggo una spartizione fra Italia del nord e il resto. Credo che la Lega farà  dell'Italia del nord (fino a dove si intende nord?) un suo protettorato, mentre il resto dell'italia lo lascerà  in pasto agli squali (infiltrazioni mafiose a gogo). Se così fosse la Lega avrà  modo di fare bene al Nord e consolidarsi. Il resto d'Italia galoppa verso il terzomondismo. A questo punto devo solo scoprire se l'ER rientra o meno nei piani della Lega.
Temo che tu sia molto ottimista, Hellis.
Intanto perchè la mafia della lupara non è certo l'unica, nè la più pericolosa.
Secondariamente perchè comunque anche la prima è già  arrivata non solo in Emilia, ma pure in Lombardia.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Luigi ha scritto:
Hellis ha scritto:B) nell'ascesa della Lega ci leggo una spartizione fra Italia del nord e il resto. Credo che la Lega farà  dell'Italia del nord (fino a dove si intende nord?) un suo protettorato, mentre il resto dell'italia lo lascerà  in pasto agli squali (infiltrazioni mafiose a gogo). Se così fosse la Lega avrà  modo di fare bene al Nord e consolidarsi. Il resto d'Italia galoppa verso il terzomondismo. A questo punto devo solo scoprire se l'ER rientra o meno nei piani della Lega.
Temo che tu sia molto ottimista, Hellis.
Intanto perchè la mafia della lupara non è certo l'unica, nè la più pericolosa.
Secondariamente perchè comunque anche la prima è già  arrivata non solo in Emilia, ma pure in Lombardia.
Mandi.
Luigi
Si è vero Luigi. La mafia, e non dico quella della lupara, la percepisco già  da un pò anche qui da noi. Il punto è che la Lega potrebbe contrattare una sorta di stop alla proliferazione della mafia col colletto, ovviamente dove interessa a lei.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Io dico che da oggi saranno più facili certe manovre: basta mettersi d'accordo in due, possibilmente all'insaputa degli elettori, quantitè negligeable.

Secondariamente, ma lo segnalo a puro livello di vana speranza: il Berlusca è all'ultimo mandato. Finito questo si ritirerà , a meno che non riesca a traghettarsi al Quirinale. Perciò: quale migliore occasione di questa per entrare nei libri di storia riformando sul serio il Paese? Non ha, in teoria, nulla da perdere, dato che non ha prossime elezioni da vincere. Può quindi, in tutta - relativa - tranquillità  - inimicarsi l'elettorato, e specialmente certe nicchie di elettorato, ponendo mano a quelle misure che vengono chieste, sia da destra che da sinistra (sempre che ciò abbia ancora un senso) dalle rispettive basi elettorali: basta con la spesa pubblica così come l'abbiamo conosciuta negli ultimi 30 anni. Se, come dicono tutti sia nel PdL che nel PD, il Paese va riformato, per farlo qualcuno dovrà  per forza di cose piangere (e incazzarsi violentemente). La coperta è corta, molto corta. Qualcuno dovrà  per forza ritrovarsi, sul serio, scoperto del tutto.

Ipotesi rosea: tutto il sottobosco politico, tutte le perniciose false azienda private ex municipalizzate e via di inutilità  costosissima cantando si troveranno scoperti. Che significa due cose: o sul mercato davvero, e qui vinca il migliore, o a trovarsi un lavoro vero. Ipotesi che si verificherà  conmolto più alto grado di probabilità : non si interverrà  per nulla sul cancro che ci ha portato allo stato terminale e si taglieranno qua e là  i servizi ai cittadini, presi per il culo ancora una volta.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Sono curioso di vedere i libri contabili lasciati.
Attenzione che qualcuno non scappi con il borsone dei soldi dalla porta sul retro!.
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Top ha scritto:Sono curioso di vedere i libri contabili lasciati.
Attenzione che qualcuno non scappi con il borsone dei soldi dalla porta sul retro!.
Gli ha rubati Prodi di sicuro, ma tu fidati di Berlusconi e Dell'Utri (quelli che duettano al festival di San Vittorio Mangano) :D
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Io non sono eccitato dai risultati ma sono leggermente confortato dalla pur ridotta presenza di forze terze in Parlamento, nonostante l'entità  bifronte abbia cercato in ogni modo di spianarsi la strada facendo credere una vittoria lo pseudobipartitismo.
Spero che ora le riforme vengano fatte davvero, e concordo con l'analisi di Federico su Berlusconi, magari con i voti di tutto l'arco parlamentare e non solo di "squadre" e "compassi".
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Francesco ha scritto:Io non sono eccitato dai risultati ma sono leggermente confortato dalla pur ridotta presenza di forze terze in Parlamento [...]
Nel senso che si sono classificate al terzo posto, vero? :D (:-D)
Perchè se intendi la "terzietà " rispetto a squadre e compassi non sarei così sicuro.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

1) Se il terzo partito nazionale mettesse in pratica tutti i suoi teoremi, non so in quale troncone verrebbe posizionata la Toscana... Ma ho equivocato la tua interpretazione, vero? :lol:
2) Purtroppo gli "alloggiati" sono da per tutto, più o meno, ma per usare una espressione di un vecchio notabile che mio nonno raccontava, sui comunisti (che non si possono offendere perché non esistono più :twisted: ):<<... A me mi fa meraviglia, che tra i comunisti ci siano anche delle persone perbene!>> (la conclusione, va da sé, è perché quello non sarebbe stato il loro posto).

Ciao.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Francesco ha scritto:1) Se il terzo partito nazionale mettesse in pratica tutti i suoi teoremi, non so in quale troncone verrebbe posizionata la Toscana... Ma ho equivocato la tua interpretazione, vero? :lol:
2) Purtroppo gli "alloggiati" sono da per tutto, più o meno, ma per usare una espressione di un vecchio notabile che mio nonno raccontava, sui comunisti (che non si possono offendere perché non esistono più :twisted: ):<<... A me mi fa meraviglia, che tra i comunisti ci siano anche delle persone perbene!>> (la conclusione, va da sé, è perché quello non sarebbe stato il loro posto).

Ciao.
Credo che già  l'Emilia Romagna sia molto 'border line' per non dire fuori... e non a caso c'è il rito del Po che, i leghisti in doppiopetto definiscono il 'fiume che unisce la Padania, mentre gli altri (molto meno eufemisticamente) lo indicano come confine ultimo del sacro suolo padano.
Quindi te sei fuori caro mio :D
Io e Luigi siamo parecchio vicini alla sacra fonte... è un attimo prendere una zanzara al volo ed emigrare di là ...
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Hellis ha scritto: Io e Luigi siamo parecchio vicini alla sacra fonte... è un attimo prendere una zanzara al volo ed emigrare di là ...
dimentichi che di qui si hanno i fucili e vi si cecchina :lol:

a parte le battute non so' che percezione avete piu' al sud ma qui aria di secessione se è mai spirata veramente non si respira piu' da un bel pezzo il successo della lega si deve sopratutto al fatto che spero condiviso anche al centro e al sud che è ora di finirla con tutte le trioate campate in aria (notav,nowar,nonucleare,nouncazzo ecc. ecc.) in cui la sinistra mi si permetta di dirla è maestra.
serve un minimo di concretezza in piu' abbinata ad un forte pensiero al territorio anche qui al nord tanto citato e decantato dove si stà  arrivando ad avere le pezze al culo a forza di tasse sceme, burocrazia imperante a tutti i livelli e infrastrutture che moto spesso grazie agli amici estinti (purtroppo solo per ora) del sole che ride sono ferme a 40 anni fà .
probabilmente almeno qui al nord gli unici che forse fanno sperare ad un vero interessamento su queste cose urgentissime è la lega, ha raccolto tanto anche sulla sicurezza e sull'immigrazione temi che a qualcuno interessano poco ad altri un po' di piu' e il pensiero della lega è sempre stato coerente sul tema, indulto compreso.
di certo io di vichinghi con la scure in mano che vogliono fare il sacco di roma e tornare in montagna nelle loro grotte a mangiare la carne cruda non ne vedo.
di gente che del prodo e di farsi insultare dal prodo o dai suoi viceministri e di pagare in 2 anni quasi 3 punti di tasse in piu' ne ho visti e sentiti tanti, e si è visto

cambierà  qualcosa?
probabilmente no, siamo sempre in italia, pero' forse potrebbe essere l'occasione giusta visto i pochi interlucutori in parlamento per cambiare anche grazie al sor walter che in campagna elettorale ha parlato si' bene, ma ne dubito molto
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Un Giorno Dopo le Elelezioni: che temperatura c'è?

Permettetemi la soddisfazione ( :twisted: ) di vedere sconfitti i cosiddetti "democratici" di cui non sopporto la saccenza e la sedicente superiorità  morale in base alla quale l'elettore medio di destra è un ignorante-egoista-evasore-ecc. ecc.; il loro ergersi (a parole) a difensori dei lavoratori, standosene però nei salotti-chic e non avendo la benchè minima idea di cosa significhi lavorare; la loro ipocrisia nel definirsi "il nuovo" quando sono gli stessi che stavano al governo fino a ieri, nel parlare di conflitto di interessi degli altri senza guardare il proprio (coop, Nomisma, consulenze, ecc), nel gridare al regime quando hanno in mano i principali quotidiani, la magistratura e soprattutto la scuola!
Altra soddisfazione vedere i comunisti ormai confinati tra le specie in via di estinzione (mi spiace solo x Bertinotti che cmq è un signore)... peccato lo stesso non sia successo per il partito di Casini :twisted:
Bene per il successo della Lega, peraltro abbastanza prevedibile almeno dalle mie parti: la gente è molto stanca, stanca delle finanziarie punitive, stanca della criminalità  e degli immigrati! In Veneto l'esigenza è veramente sentita, finchè la sinistra non lo capirà , in questa regione non passerà  mai! Purtroppo ancora resiste lo stereotipo del leghista "contadino col forcone", ieri sera Bersani ancora parlava di egoismo delle regioni del nord... attenzione che se le istanze del nord non vengono accolte, prima o poi qualche regione se ne va per conto suo! Le percentuali raggiunte penso lo dimostrino, molti moderati e operai sono passati alla Lega, basta con la storia del voto di protesta.
Infine per chi sostiene che il governo Berlusconi sarà  come il precedente perchè non farà  nulla per noi, ricordo due provvedimenti che ritengo due aiuti molto concreti: abolizione dell'ICI e detassazione degli straordinari... per me lo sono senz'altro.

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”