Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

ricordiamo anche il San Giusto! ...altro storico reparto che viene cancellato
Allegati
sgiusto2_434x600.jpg
sgiusto2_434x600.jpg (69.96 KiB) Visto 1952 volte
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

1° RAR "San Giusto"
Allegati
sgiusto3_317x600.jpg
sgiusto3_317x600.jpg (59.23 KiB) Visto 1933 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

ieri chiusura del reparto , un'altro pezzo di storia che và  in soffitta. jolly come mai la caserma era intitolata a Vittorio Emanule III°, forse perchè era legato alle vicende alla grande guerra?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

solo i geni delle nostre ff.aa (minuscolo voluto) possono chiudere reparti che hanno 300 anni di storia e/o conquistato gloria sui campi di battaglia e lasciare attivi reparti senza nome e tradizioni solo perchè sono stanziati un po' piu a sud.
lo sanno che i reggimenti si possono rinominare?
lo sanno che gli sarebbe bastato dire dal giorno tale il 245° fanteria "montepioppa" cessa di esistere ed assume nome e tradizioni dei lupi di toscana?
:evil:
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

Tradizioni?
ORRORE!!!!
Le tradizioni sono roba da najoni.
I professionals sono superiori alle tradizioni!



[Per chi non lo avesse capito, il messaggio voleva essere ironico.]
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

cavalli ha scritto:ieri chiusura del reparto , un'altro pezzo di storia che và  in soffitta. jolly come mai la caserma era intitolata a Vittorio Emanule III°, forse perchè era legato alle vicende alla grande guerra?
Per quanto mi ricordo è/era intitolata a Vittorio Emanuele tout court; la costruzione risale al 1928, che ci volesse riferire al "Padre della Patria", nonno di Sciaboletta?
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

Confermo quanto già  scritto da Massimo ovvero che la caserma è "Vittorio Emanuele" senza aggiunte (anzi grazie per avermi datato la costruzione, era una cosa che mi ero chiesto proprio in questi giorni).
Per cui certamente ci si riferisce al "padre della Patria" altrimenti l'avrebbero cambiato a seconda guerra finita come fatto con tutte le caserme da nomi "regi".
Questo nome resta comunque un caso unico e particolare direi.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

1° Reggimento San Giusto

Lunedì si è svolta anche la cerimonia di scioglimento del “1° San Giusto”.

Lunedì 31 marzo, alle ore 10,30, a Trieste, nella Caserma "Vittorio Emanuele III", si è svolta, alla presenza del Comandante per la Formazione e Comandante della Scuola di Applicazione e Istituto di Studi Militari, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Maggi, la cerimonia per lo scioglimento del 1° Reggimento "San Giusto".
Dopo lo schieramento del reparto in armi il Comandante, Colonnello Antonino Imbalzano, ha chiamato a sé la Bandiera e pronunciato la formula di rito.
All'evento hanno partecipato le principali Autorità  cittadine, numerosi ospiti e le Rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma che, con la loro presenza, hanno testimoniato la continuità  dei valori e delle tradizioni cui si ispirano tutte le Unità  dell'Esercito.
Dal prossimo 7 aprile la Bandiera di Guerra del 1° Reggimento "San Giusto" sarà  custodita nel Sacrario del Vittoriano in Roma.

(Fonte: Comando delle Scuole)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 1° Reggimento San Giusto

Mi sembra di capire che il Comando Scuole abbia osato contraddire Jolly 8)
Per fortuna che non hanno messo "Vittorio Emanuele IV"!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: 1° Reggimento San Giusto

Luigi ha scritto:Mi sembra di capire che il Comando Scuole abbia osato contraddire Jolly 8)
Per fortuna che non hanno messo "Vittorio Emanuele IV"!
Mandi.
Luigi
Vorrà  dire che manderemo a "squola" il Comando Scuole!! :mrgreen: :mrgreen:

Comunque avevo mandato miei "agenti" ad entrambe le cerimonie, ai Lupi mio fratello quale ex subalterno dei Lupi, a Trieste un fraterno amico già  comandante del I battaglione del San Giusto.
Vi tralascio il tenore dei commenti e la "dolorosa tristezza" delle due cerimonie.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

jolly46 ha scritto:Confermo quanto già  scritto da Massimo ovvero che la caserma è "Vittorio Emanuele" senza aggiunte (anzi grazie per avermi datato la costruzione, era una cosa che mi ero chiesto proprio in questi giorni).
Per cui certamente ci si riferisce al "padre della Patria" altrimenti l'avrebbero cambiato a seconda guerra finita come fatto con tutte le caserme da nomi "regi".
Questo nome resta comunque un caso unico e particolare direi.
anni (meglio, decenni) fa cercando sulla "Rivista mensile della città  di Trieste", edita dal Comune a celebrazione delle sue realizzazioni, articoli di tenore trasportistico (allora il mio "core business") incontrai un articolo sull'inaugurazione della caserma; proveremo a cercarlo...
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

230 A ha scritto:
jolly46 ha scritto:Confermo quanto già  scritto da Massimo ovvero che la caserma è "Vittorio Emanuele" senza aggiunte (anzi grazie per avermi datato la costruzione, era una cosa che mi ero chiesto proprio in questi giorni).
Per cui certamente ci si riferisce al "padre della Patria" altrimenti l'avrebbero cambiato a seconda guerra finita come fatto con tutte le caserme da nomi "regi".
Questo nome resta comunque un caso unico e particolare direi.
anni (meglio, decenni) fa cercando sulla "Rivista mensile della città  di Trieste", edita dal Comune a celebrazione delle sue realizzazioni, articoli di tenore trasportistico (allora il mio "core business") incontrai un articolo sull'inaugurazione della caserma; proveremo a cercarlo...
Non potrebbe essere di epoca asburgica?

PS per quale motivo la Bandiera del disciolto 157° Liguria era custodita presso i Lupi di Toscana (vedere articoli sullo scioglimento)?
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

un paio di foto dal mio album... bei tempi (2004)
Allegati
sgiusto4.jpg
sgiusto4.jpg (60.29 KiB) Visto 1559 volte
Ultima modifica di Leonardo il sab apr 05, 2008 12:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

.
Allegati
sgiusto5.jpg
sgiusto5.jpg (60.26 KiB) Visto 1559 volte
Avatar utente
Aquila
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 335
Iscritto il: sab gen 05, 2008 4:22 pm

Re: Addio ai Lupi di Toscana?

Gio ha scritto:Jolly, sai che fine farà  la caserma?
Ci potrebbe andare la Folgore se sta a Pistoia e Siena.
Tanto non so quanto conti ancora stare vicino all'aeroporto di Pisa la brigata intera.
La caserma sarà  sicuramente più funzionale di quella in centro a Pisa.

Io non rivelerei il tuo indirizzo!!! :D :D non si sa mai che non ci sia qualche commerciante di Pisa!!
purtroppo bisogna fare i conti anche con quelle "esigennze" :(
Dovrebbero sprangare la "gamerra" visto la triste rima con cui è famosa!!
(:-x)
se il destino è contro di noi... peggio per lui!!!

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”