Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ritorno alle armi!!!

bei discorsi condividibili quasi in tutto, mi spiego meglio:
questione ponte a Bassano, non credo che tutto sia ascrivibile ai amilitari, penso meri esecutori d'opera, bensi agli amministratori, e organizzatori dell'evento i quali suppongo non sanno nemmeno loro cosa vogliono, aggiungiamo poi tutta la burocrazia e questi sono i risultati.
per quanto riguarda i cosidetti "professional" ormai non c'è da fare nessuna distinzione fra le armi e spcecialità  in quanto il loro "lavoro" resta il il mantenimento della cosidetta "pace fuori area" pertanto tutto l'addestramento d'arma e specialità  che veniva fatto negli aurei tempi viene lasciato nei rari momenti in cui il reparto è libero da altri impegni, soggiungo poi che i comandanti attuali sono tutti della nuova generazione con idee molto diverse dei "nostri".
Leva come formazione del giovane, mi pare eccessivo affidare al servizio di leva tutto l'onere, che deve partire dalla famiglia, dalla scuola, che a mio parere oggigiorno ne l'una ne l'altra non lo fanno, specialmente la scuola. Pertanto anche un ipotetico ritorno al servzio militare obbligatorio non risolverebbe la situazione.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ritorno alle armi!!!

Se ho ben capito Andrea , dici che i militari oggi servono solo ad uno scopo puramente "politico".
Capisco che magari non siano piu' addestrati alla guerra di trincea, ma per operazioni di intervento , utili alla popolazione che li paga. a meno di 3000 km di distanza, dovrebbero essere in grado di eseguirle.
Da bastard inside quindi devo pensare che agli ordini impossibili non si puo' obbedire , quindi ,. se non siamo in grado ( capaci) di farlo, non si puo' dire signorsi' al ponte Bailey a Bassano.
Ma allora illuminatemi sulla utilita' di avere un esercito cher é solo strumento nelle mani dei politici e spazzino a Napoli.
Noi ervamo consci di essere a disposizione in caso di bisogno...terremoti, alluvioni eccetera e l'abbiamo dimostrato; se non riusciamo piu' a fare un misero ponte ...se perdiamo le caratteristiche proprie di una organizzazione militare: che ne facciamo?
Di avere un esercito che di militare non ha piu' nulla...in quanto alle 16 e pochi, si timbra e si esce........dove il servizio di guardia viene svolto da guardie giurate ....mahhhhh io penso che di un esercito come questo non é che abbiamo molto bisogno......
Di un esercito che non cerca neppure di ...farsi voler bene , almeno all'interno ( all'estero distribuiamo caramelle e accarezzimao i bambini )...non so che dire.
Non capuisco come le alte sfere militari non abbiano capito l'occasione di far montare il Bailey all'Adunata degli Alpini....forse vengono meglio i Rav Camp ( poi chi chiede di essere alpino viene scartato, ma non vuol dire...)
Non regge neppure il fatto , per me chiaro che i Genieri oggi non sono in grado di montare un ponte , in quanto c'era tranquillamente il tempo di addestrare meno di cento uominji che servono alla bisogna ....
Certo tutto questo non fa pensare molto bene ai prof in divisa..........mahhhh
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Carissimo ecco le mie deduzioni a quanto scrivi:
Abbadia ha scritto:Se ho ben capito Andrea , dici che i militari oggi servono solo ad uno scopo puramente "politico".da quanto il P.d.V. non c'è più i militari hanno dovuto crearsi un'altra ragione per giustificare la loro esistenza, le missioni di pace, con questo escamotage esistono ancora delle forze armate consistenti che ingoiano fior fiore di risorse senza , che a parte gli interessati, ci sia un minimo ritorno, quanti contratti sono stati fatti nei paesi che abbiamo pacificato? se a questo aggiungiamo anche dei politici, leggi baffino, che offrono truppe a destra e a manca, Leonte........... il tutto è fatto. Se per mantenere lo status di potenza mondiale questo è uno dei prezzi che dobbiamo pagare, a mio parere , tenuto conto dei costi/benefici, direi che è meglio lasciar perdere qualcosa, però per i motivi anzidetti la strada non è praticabile
Capisco che magari non siano piu' addestrati alla guerra di trincea, ma per operazioni di intervento , utili alla popolazione che li paga. a meno di 3000 km di distanza, dovrebbero essere in grado di eseguirle.certamente però come ti ho già  scritto ormai tutto l'addestramento è finalizzato alle operazioni fuori area, in Patria ci pensa il volontariato :D
Da bastard inside quindi devo pensare che agli ordini impossibili non si puo' obbedire , quindi ,. se non siamo in grado ( capaci) di farlo, non si puo' dire signorsi' al ponte Bailey a Bassano.direi che era meglio declinare l'invito, si faceva più bella figura, ma mi sa che gli organizzatori pensavano di averlo gratis e risparmiare sui costi :lol: a Ugovizza durante l'alluvione del 03 una ditta civile getto un Bailey in 24 ore........ovviamente dopo presento il conto
Ma allora illuminatemi sulla utilita' di avere un esercito cher é solo strumento nelle mani dei politici e spazzino a Napoli.che la nazione Italica debba avere uno strumento militare non ci piove, questo per una serie di esigenze che tu ben conosci
Noi ervamo consci di essere a disposizione in caso di bisogno...terremoti, alluvioni eccetera e l'abbiamo dimostrato; se non riusciamo piu' a fare un misero ponte ...se perdiamo le caratteristiche proprie di una organizzazione militare: che ne facciamo?noi eravamo in altri tempi dove un militare era un Militare sempre in servizio anche di notte, poi con il tempo ci siamo imborghesiti e questi sono i risultati!
Di avere un esercito che di militare non ha piu' nulla...in quanto alle 16 e pochi, si timbra e si esce........dove il servizio di guardia viene svolto da guardie giurate ....mahhhhh io penso che di un esercito come questo non é che abbiamo molto bisogno......concordo ma sai ormai tutti conoscono solo diritti e i doveri?
Di un esercito che non cerca neppure di ...farsi voler bene , almeno all'interno ( all'estero distribuiamo caramelle e accarezzimao i bambini )...non so che dire.con la "sospensione della leva" i militari si stanno sempre più isolando , prima era un esercito di popolo ora?
Non capuisco come le alte sfere militari non abbiano capito l'occasione di far montare il Bailey all'Adunata degli Alpini....forse vengono meglio i Rav Camp ( poi chi chiede di essere alpino viene scartato, ma non vuol dire...)non so come esattamente stanno le cose pertanto mi astengo da ogni commento
Non regge neppure il fatto , per me chiaro che i Genieri oggi non sono in grado di montare un ponte , in quanto c'era tranquillamente il tempo di addestrare meno di cento uominji che servono alla bisogna ....Franco maledizione! ti deve arrendere non sono più come i nostri tempi!!!!!!!ora sono tutti Rambo e missionari
Certo tutto questo non fa pensare molto bene ai prof in divisa..........mahhhh
certo che come hanno fatto il marchingegno è uno stipendificio (:-x)
un caro saluto e non facciamoci il sangue amaro il nostro periodo è finito e noi siamo una razza in estinzione :D
un abbraccio
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ritorno alle armi!!!

Andrea,
aggiungo solo :
FIERI DI ESSERE DI UN'ALTRA RAZZA !
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Abbadia ha scritto:Andrea,
aggiungo solo :
FIERI DI ESSERE DI UN'ALTRA RAZZA !
concordo e aggiungo che non mi cambio nemmeno con un maresciallo laureato.
caro mio bei tempi e quanto è stato fatto con i nostri "najoni"
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Genio "nebbia"

Premesso che io sono uno di quelli che di Bailey forse non so nemmeno scriverlo giusto, e nemmeno montarlo (forse coi Lego...), so che anche il Genio militare (nella fattispecie l'Iseo), fatturava agli enti eventuali interventi, per cui non è che l'esercito lo fa gratis, certo, a costi e stili ben differenti, e ha degli oneri in meno che le ditte civili devono (dovrebbero) osservare.

Detto questo, è palese che la volontà  di farlo-non farlo, è puramente politica o di qualcuno che ci vuole fare la cresta sopra, perchè di sicuro di un'opera simile, viste le caratteristiche del "teatro delle operazioni" Bassano, un passaggio in più per passare il Brenta è sicuramente gradito, ma a questo punto ci potrebbe essere anche un'altra opzione, sempre da Genio: un ponte in chiatte?

Resta il fatto che purtroppo vedo che spesso, in casa nostra, il chiamare l'Esercito per un qualcosa (rifiuti, o altro) sia un tentativo di "rimandare" il palese falliento di alcune istituzioni, dare tempo a qualcuno di insabbiare la realtà  delle cose, e mettere davanti ai nostri occhi, le mani e la pazienza di chi ha deciso il mestiere del militare (perchè ormai di questo si tratta).

Per nostra sfortuna le guerre in trincea non si faranno più, ormai si va di chimica, di atomica, e di terrorismo, reale, informatico o economico che sia... ma il dolore e gli effetti, devastanti, restano uguali, se non peggiori. Almeno una volta era guerra da uomini veri, adesso... che è?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ritorno alle armi!!!

Vedi Ga , l'esercito per fare la guerra , l'hai detto, é anacronistico.
L'eventuale guerra , vediamo prima di tutto di farla fare agli altri in altri luoghi ben distanti da casa nostra e se ci dobbiamo andare , ci andiamo allineati e coperti facendoci pagare salato, e correndo meno rischi possibile .
I militari oggi timbrano il cartellino alle 16 , fanno tutto neim giorni di Lu/Ma/Me/Gio/Ve in "orario di ufficio" e buona notte .
Noi Ga dell'Abbadia del 1968/69, facciamo un incontro all'anno e per il 2008 eravamno stati invitati alla festa del 32° Genio a Torino...felicissimi, ma ci é stato comunicato che la festa si fara' di martedi'.
Chiaramente la nostra risposta é stata : no grazie , impossibile .........ce la faremo tra najoni chiaramente nel rispetto di chi lavora il sabato e domenica ,
Che il Genio possa usare le ruspe per emergenza spazzature, invece che starsela a fgrattare in caserma o a casa secondo me ci sta tutto....abbiamo i mezzi adoperiamoli : noi in ijverno facevamo sgombero neve dalle strade senza fare tanti casini.
Il fatto é che ci costano un sacco di soldi.
Ma che non si possa fare un ponte , che debba essere "fatturato", beh abbiate pazienza, ma mi fa fare un bel distinguo tra il Ga Abbadia e simili e i prof di oggi.
E trovio la cosa molto triste ...molto demoralizzante : oggi i soldati sonmo corpi a se stanti della societa': noi eravamo " la gente ", vivevamo in mezzo alla gente , venivamo dalla gente e tornavamo alla gente .
Oggi sono enclavi e non possono pretendere ( e forse non lo pretendono neppure , di essere amici del territorio dove vivono.
Invece che andare a buttare milioni di euro a migliaia di km dall'Italia , forse era meglio cogliere l'occasione del ponte bailey a Bassano per far vedere che , in fondo , sanno anche essere umani e non impiegati che aspettano la fine del mese e appena possono fanno il passaggio in FFOO o simili.
Il ponte di chiatte molto piu' pericoloso in caso di piena e come tempi di realizzo non molto distanti dal bailey.
Ma anche i manager del Genio Alpino queste cose non le pensano neppure....sono impiegati come quelli del catasto, fanno mal volentieri lo straordinario anche perché quando ne fanno troppo lo "recuperano" facendo ferie ....
No....mi rifiuto di identificarmi in questo genere di genieri Alpini , non dico che noi fossimo meglio percarita'didio, ma di certo eravamo e MOLTO diversi.
Non rugnino pero' per l'isolamento o la scarsa considerazione che godono, alla gente loro, ne danno molta ma molta meno.
Ciao nebbia
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: ritorno alle armi!!!

ciao Abbadia, un omaggio al genio alpino e a Censsin Lagna ( art da mont e poeta dialettale piemontese ).

.......mi son permesso considerando gli ultimi post multilingue! hi hi
Allegati
orgogliosi di essere genieri
orgogliosi di essere genieri
Genio-Alpino.jpg (63.97 KiB) Visto 1080 volte
Alpini sempre
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Bailey a Bassano

brisky ha scritto: la 626... :(
Si tratta di un cantiere, la 626 non è applicabile. La legislazione vigente prevede la 494.... :D
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ritorno alle armi!!!

Grazie Osvi..........
non so dire altro, non conoscevo la poesia....beh se non fossi un rude Geniere Alpino, direi che sono commosso.
Vorrei metterla sul Forum di Ana.it .
ci vediamo in Valmaira ...
Franco
Avatar utente
osvi
Caporale
Caporale
Messaggi: 53
Iscritto il: lun dic 03, 2007 9:40 pm
Località: Valle Maira

Re: ritorno alle armi!!!

Abbadia ha scritto:E hai ragione "nebbia"............su tutto, perla miseria...
Sai perché non c'é nessuno che dice : voglio un ponte li'per sabato (sempre che oggi sia al massimo venerdi' a mezzogiorno ) ? perché non c'é nessuno che direbbe : signorsi'..
......un capo è rispettato e ubbidito quando con i comandi sa trasmettere entusiami.
Ho recuperato la lettera che il comandante della Cadore ha scritto ai suoi Najoni quando é stato deciso lo scioglimento del Gruppo Agordo............
per certo avrebbe potuto chiedere ai suoi Genieri "un ponte per sabato", ma tristemente ha ragione Brisky, é un capitolo chiuso
Allegati
Giorgio Donati.jpg
Giorgio Donati.jpg (152.24 KiB) Visto 908 volte
Alpini sempre
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: ritorno alle armi!!!

Dopo "lunga sofferenza" l'EI ha deciso di non costruire il ponte Bailey a Bassano... a quanto pare il comitato organizzatore dovrà  contattare una ditta civile! una bella occasione persa per l'EI a caccia di pubblicità : la stampa locale parla di "doccia fredda da parte di Roma"... (:-x) non aggiungo altro, mi pare Abbadia e Cavalli abbiano riassunto bene il tutto :cry:
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

niente ponte, non lo voglio più!

a questo punto... al di là  della pessima figura organizzativa e burocratica che EI e dintorni hanno fatto... cosa posso dire? Che il ponte "per sabato" non lo voglio più.
Detto da nebbia GA, da Alpino, da prossimo ospite di Bassano ecc...
E visto che a nessuno interessa (di loro), io direi che noi possiamo tenerci e usare quelli pre-esistenti, se ci dovremo fare 10 minuti di coda per attraversare il ponte, la faremo, intanto.. ci beviamo qualcosa in compagnia! No?
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: ritorno alle armi!!!

Andata a dare un'occhiata sul forum ana.it " Bassano 2008" , a quanto dice un revisore dei conti Ana / e chi ripporta la notizia é una persona seria ), dai primi di marzo il Genio Alpino aveva dato disponibilita a costruire gratis il Bailey, ed il materiale si trova a Trento.
I politici hanno preferito affidare a un mese dall'Adunata la costruzione del ponte a una ditta privata , con trattativa privata .
Non aggiungo altro...se non il fatto che i militari se la fanno fare addosso senza protestare...evidentemente non glkiene puo' fregar de meno...
A proposito di fregar...strano sistema seguito per ilpnte ...che ne d ite ...magari qualcuno dovrebbe dare un'occhiata ....
Il ponte si fara' e lo fara' unimpresa privata , a quale prezzo non si sa; lo potevano fare i militari a costo zero...ma dico : perché i militari stanno zitti?
E non mi si dica perché sono militari: oggi sono tutto fuori che quello che noi intendiamo per militari.-....
bahhh
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Re: ritorno alle armi!!!

Sarebbe interessante conoscere la relazione tra chi ha deciso di non far fare il ponte ai genieri e il titolare della ditta privata...
Orgoglioso di essere F.A.B.B.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”