Ho trovato la torretta M4 Sherman Firefly denominata M14. peccato che ero senza digitale. La "coda della torretta non permetteva la rotazione a 360 all'interno della capanna; ho riscontrato con piacere com'era perfetta e libera la rotazione della bottola con il supporto della brownin antiaerea. La numerazione della M permette di capire quanto vasta era la dislocazione dell'opera. In posizione arretrata ho trovato un PCO con una stranissima costruzione in cemento armato di cui non ho assoluttamente compreso la funzione. Ne avrei trovata anche un'altra simili più avanti ma, visto che in prossimità c'erano vetture appartate

Dato la presenza di un PCO in alto e di tutta una serie di P in vasca nel costone alto di spilimbergo mi ha fatto pensare che sia slegata all'opera che si trova lungo il ponte. La posizione di certe P in alto nel costone ed arretrate di 150/200 m dal ciglio non permetteva di sparare a 0 o negativo sulla strada e quindi non capisco l'utilità a meno che non fossero utili a fare "supporto d'artiglieria" verso il ponte.
In rientro mi sono fermato lato Dignano. in prossimità del Tagliamento si sviluppa una linea di M (sherman) e P abbastanza rettilinea. In prossimità della casermetta si vedono molto bene le capanne di protezione. Interessante l'ingresso ad una presunta P in centro abitato in prossimità della strada che scende lungo l'argine a che parte dal bar da Rico (ritrovo del raduno per cimano). anche qui mi sono domandato se la fortificazione è separata da quella lungo la rotatoria della SS prima dell'ingresso a Dignano. Comunque a pieni ranghi per riempire le opera dei due ponti ci serviva una marea di gente.
per ora è tutto
saluti
Paolo