Confermo trattasi di lastrina per breda 30.
la forma non deve sorprendere perchè in realtà aveva la funzione delle strip da 5 o 10 che servivano a riempire i caricatori del fal e serviva solo a riempire il serbatoio/caricatore vero di quel capolavoro dell'italico ingegno che era il 30.
Sul fianco destro dell'arma ci stava infatti un caricatore incernierato che si ribaltava verso la volata, a questo punto si inseriva in questo caricatore la lastrina fino in fondo e poi la si estraeva si richiudeva il caricatore e forse poi si sparava, a volte pero' nella concitazione la lastrina non arrivava in fondo i colpi non restavano bloccati nel caricatore e andavo ovunque
a questo link potete vedere il funzionamento inutilmente complicato di quest'arma costruita tutt'altro che al risparmio ma demenziale in molte soluzioni.
http://www.armietiro.it/edisport/armi/N ... enDocument
le lastrine della 37 erano dei rettangoli in lamiera con le 20 munizioni fermate da "mollette" metalliche nella parte inferiore dove venivano reinserite una volta sparate, il metodo migliore per rovinare una buona mitragliatrice e tenere pulito il campo di battaglia.
eccola:
