Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

caricatore Breda

Alla ricerca di munizioni per il mio 91, ho trovato questi due caricatori, hanno 20 cartucce in 6,5 e sono marcate SMI 940.
Ero curioso di sapere se erano destinate alla Breda 37 o al mitraglaitore Breda, o arma simile.

saluti alpini
Allegati
HPIM0283.JPG
HPIM0283.JPG (86.89 KiB) Visto 1230 volte
HPIM0278.JPG
HPIM0278.JPG (154.38 KiB) Visto 1308 volte
12/78
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: caricatore Breda

a mio parere per il f.m. breda 37 la mtr. breda aveva cal. 8 mm. e caricatori su lastrine da 20 colpi. resto un po perplesso sulla forma della lastrina con manico.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: caricatore Breda

Confermo trattasi di lastrina per breda 30.
la forma non deve sorprendere perchè in realtà  aveva la funzione delle strip da 5 o 10 che servivano a riempire i caricatori del fal e serviva solo a riempire il serbatoio/caricatore vero di quel capolavoro dell'italico ingegno che era il 30.
Sul fianco destro dell'arma ci stava infatti un caricatore incernierato che si ribaltava verso la volata, a questo punto si inseriva in questo caricatore la lastrina fino in fondo e poi la si estraeva si richiudeva il caricatore e forse poi si sparava, a volte pero' nella concitazione la lastrina non arrivava in fondo i colpi non restavano bloccati nel caricatore e andavo ovunque :?
a questo link potete vedere il funzionamento inutilmente complicato di quest'arma costruita tutt'altro che al risparmio ma demenziale in molte soluzioni.
http://www.armietiro.it/edisport/armi/N ... enDocument


le lastrine della 37 erano dei rettangoli in lamiera con le 20 munizioni fermate da "mollette" metalliche nella parte inferiore dove venivano reinserite una volta sparate, il metodo migliore per rovinare una buona mitragliatrice e tenere pulito il campo di battaglia.
eccola:
Immagine
Ultima modifica di linzen il mer gen 23, 2008 1:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Re: caricatore Breda

grazie per le info, a me interessano solo le cartucce, se c'e' qualche collezionista su vecio.it interessato ben volentieri gli spedisco un caricatore, vuoto ovviamente. a titolo informativo, il materiale e' arrivato dall'Albania.
12/78
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: caricatore Breda

Linzen nella Breda 37 lo scopo era di recuperare i bossoli per poterli riutilizzare! altro ingegno italico. :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: caricatore Breda

cavalli ha scritto:Linzen nella Breda 37 lo scopo era di recuperare i bossoli per poterli riutilizzare! altro ingegno italico. :--""
Purtroppo lo so', ed è la piu' lampante dimostrazione di quello che vuol dire fare la guerra con le pezze al culo come la abbiamo fatta noi.
Recuperavano i bossoli per recuperare pochi chili di ottone e poi buttavano via milioni di lire con una pianificazione industriale degna di una barzelletta di quart'ordine (vedasi ad esempio i vari tipi di caccia in produzione contemporanea)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”