Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Sbarramento di Portis

Ad alcuni farà  piacere, ad altri forse un pò meno......
......comunque sia desidero ripassare di qui non per altercare ma per linkare una scheda fotografica che ho provato a fare sullo sbarramento di Portis, diviso un DUE parti per ragioni tecniche di upload.

Spero di non fare cosa sgradita, è con questo forum che sono stato 'guidato' verso questo sbarramento ricevendo tutte le informazioni a me necessarie per raggiungerlo e visitarlo. E all'interno ho citato volentieri la fonte d'aiuto per correttezza.

PARTE 1 http://it.youtube.com/watch?v=MfMH51C6H98
PARTE 2 http://it.youtube.com/watch?v=DHtQbHnL8Pc

Un salutone 'quasi' a tutti!!!
Alessandro.


Questa segnalazione è presente su un'altro forum a tema.
Se l'admin ritiene il presente un 'crossposting' indesiderato e fuori regolamento elimini senz'altro il topic quanto prima!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento di Portis

Ottimo lavoro e ben tornato.
Non per altercare,come dici tu, ma per tua tranquillità : purtroppo di questi tempi tutti abbiamo tanto e tanti con cui prendercela che avercela con te.
Tranquillo e Buon Anno!
Con amicizia. Gio
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento di Portis

Grazie davvero Gio.
Corretto e cortese come sempre :wink:

Auguri sinceri anche a te.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento di Portis

Ciao Iako, tanti auguri di buon anno.

Grazie per aver postato i due video, direi un lavoro splendido. Grazie anche per i credits finali al sito/forum.
(opera 6 niente interni??)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento di Portis

ottimo, è un'idea da seguire! :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento di Portis

Qualità  multimediale eccezionale, come al solito per iako (bentornato).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Sbarramento di Portis

Veramente molto bello. Complimenti IaKo. :P
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sbarramento di Portis

... e siccome siamo bestie invidiose niente complimenti ( :wink: ), invece andiamo a trovare tutto quello che non va ...

...

... trovato niente ( :( )

Mi associo al Cavalli, peccato per la mancanza di foto dell'interno dell'opera 6, o almeno dell'ingresso con la sua bella caponiera.

A quando la terza puntata con l'opera nel terrapieno della ferrovia?

Una buona domenica
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento di Portis

L'opera sotto la ferrovia, sita alla fine della via "del forte" in Portis, era stata riutilizzata nel dopoguerra???
A prima vista non posso dare un parere, ho trovato solo un malloppo senza panelli di mascheramento, non ho trovato l'ingresso di codesta, dalla parte del paese, dato i numerosi ed impentrabili rovi che la ricoprono, la prossima volta provo a passare dalla parte del fiume.
Se qualcuno ha delle foto del luogo, le posti pure.
La prossima volta che mi capita di passare, ne faccio qualcuna magari anche dell'interno. (:-D)
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento di Portis

Saluti a tutti,

qualche anno fa, ho messo qui la foto della feritoia dell'opera sotto la ferrovia di Portis, definitivamente usata nello sistema difensivo "moderno"...

Immagine

Vladimir
Avatar utente
iako62
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 146
Iscritto il: mar ago 22, 2006 7:59 pm
Località: RE (Regio Esercito)
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento di Portis

axtolf ha scritto:opera 6 niente interni??
Niente interni Ax, era ormai davvero troppo tardi: le nove di sera circa, e la situazione di luce esterna era angosciante .....specialmente per la caponiera infrattata nel bosco ormai al buio, mi spiace.

Questa 'faccenda multimediale' nasce come prova per imparare il programma di montaggio appena acquistato. Mancano a completamento del 'video' l'Opera alla ferrovia (vista di sfuggita ......due sole foto alla feritoia: non sufficienti per dargli spazio adeguato) e poi la 1 e la 2 che mi risultano esistere sulla carta ma non sò se esistono sul terreno, completate o meno; verificherò appena le ferie mi riporteranno lì in zona.
Sotto pressione di Antonella (mia moglie) ho pubblicato cmq, nonostante la incompletezza specifica che può risultare ai pochi 'addetti ai lavori' (infatti è sotto la voce viaggi/turismo), per una ragione addotta che mi ha convinto: visto il lavoro finito ha definito una 'non pubblicazione' come un vero peccato, nonostante tutto, in quanto trovare in net cose simpatiche sul vallo non è cosa facile ......tenere tutto solo sul mio harddisk sarebbe stato in effetti triste.
La mancanza di specificità  nasce anche dalla volontà  di avvicinare all'argomento anche i meno avvezzi a dati e dettagli ludicamente disarmanti ampliando l'interesse a più persone possibili.
Se 100 (forse anche meno) persone, estremamente ferrate sul Vallo Alpino, fanno fatica per mille motivi a sensibilizzare le istituzioni, e la gente in genere, per valorizzare queste NOSTRE Opere un tentativo può essere quello di rimanere 'generici' (per non diventare tediosi) e trovare il modo di 'interessare' e far capitare nell'argomento tutta la gente possibile, nella speranza che finisca nelle mani del mouse giusto per accendere 'la lampadina' ......e io conosco solo Internet come mezzo di massa. Per il Vallo faccio ciò che posso e che sono capace di fare.
Per quanto riguarda 'contesto nato', 'periodo nato', utilizzato nel video sono cordialmente aperto ad eventuali considerazioni per valutarle insieme.

Ringrazio per l'ottima accoglienza, anche dopo tanto tempo, che è la leva, per quei semplici appassionati come me, per continuare a spendere del proprio tempo per produrre qualsivoglia cosa per il Vallo, appena si riesce.

Un caro saluto.
Alessandro.
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento di Portis

E' passato un po' di tempo da questa discussione, e credo che molti nel frattempo siano andati a vedere l'opera 6.
E' bella grande, sì, ma complice anche la facile accessibilità  è una delle peggio messe all'interno. Tuttavia ha anche delle particolarità  ed anche un paio di "misteri" (quanto meno per me) che vorrei sottoporvi (lo farò alla fine).
E' stata anche una delle primissime opere del Vallo che ho visto, quindi per me è stato un piacere tornarci per fare qualche foto che integri il bel lavoro di iako.

Iniziamo un viaggio alla scoperta dell'opera 6 di Portis...
001.jpg
001.jpg (244.72 KiB) Visto 8516 volte
002.jpg
002.jpg (241.13 KiB) Visto 8047 volte
003.jpg
003.jpg (244.45 KiB) Visto 8512 volte
004.jpg
004.jpg (237.64 KiB) Visto 8508 volte
005.jpg
005.jpg (249.78 KiB) Visto 8505 volte
006.jpg
006.jpg (249.62 KiB) Visto 8506 volte
007.jpg
007.jpg (244.26 KiB) Visto 8498 volte
008.jpg
008.jpg (248.65 KiB) Visto 8494 volte
Tornati per ora sui nostri passi, saliamo la scala a pozzo che porta al blocco superiore visto nella foto da esterni:
009.jpg
009.jpg (238.39 KiB) Visto 8493 volte
010.jpg
010.jpg (244.85 KiB) Visto 8492 volte
Ultima modifica di midnight il sab feb 12, 2011 2:21 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento di Portis

Ridiscesi, proseguiamo la visita nel corridoio parallelo alla prima camerata:
011.jpg
011.jpg (243.51 KiB) Visto 8044 volte
012.jpg
012.jpg (246.06 KiB) Visto 8482 volte
013.jpg
013.jpg (243.09 KiB) Visto 8044 volte
014.jpg
014.jpg (241.79 KiB) Visto 8486 volte
Ricongiuntici con il corridoio che esce dalla prima camerata, uno sguardo sulla segnaletica impiegata. Le frecce rosse indicano i due osservatori, quelle nere le uscite (una è alle nostre spalle, quindi non viene indicata).
015.jpg
015.jpg (244.91 KiB) Visto 8476 volte
016.jpg
016.jpg (239.18 KiB) Visto 8478 volte
Superata la seconda camerata, passiamo ad esplorare il blocco "basso" di postazioni, che comprende i due 105/25 e una singolare postazione doppia:
017.jpg
017.jpg (249.33 KiB) Visto 8474 volte
018.jpg
018.jpg (242.59 KiB) Visto 8473 volte
019.jpg
019.jpg (237.75 KiB) Visto 8474 volte
020.jpg
020.jpg (248.88 KiB) Visto 8471 volte
Ultima modifica di midnight il sab feb 12, 2011 2:22 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento di Portis

021.jpg
021.jpg (241.38 KiB) Visto 8472 volte
022.jpg
022.jpg (243.73 KiB) Visto 8470 volte
Affrontiamo ora la salita per l'ultima postazione, la M11 che è separata dal resto dell'opera da ben quattro scale a pozzo più una rampa "normale".
023.jpg
023.jpg (246.83 KiB) Visto 8472 volte
024.jpg
024.jpg (246.83 KiB) Visto 8473 volte
025.jpg
025.jpg (245.77 KiB) Visto 8471 volte
026.jpg
026.jpg (247.78 KiB) Visto 8468 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento di Portis

Ed ora le mie curiosità , se qualcuno avesse delle risposte avrà  tutta la mia gratitudine :)

Questa è una vasca di circa 3x2 metri che si trova dieci metri fuori dell'ingresso sud. E' collegata all'opera? E se sì, quale poteva essere la sua funzione?
001.jpg
001.jpg (247.86 KiB) Visto 8460 volte

Questa invece una sorta di muretto protettivo; si trova nei pressi della serie di malloppi esterni "alti". Stessa domanda di prima.
002.jpg
002.jpg (245.01 KiB) Visto 8458 volte

Ed infine il possibile nome dell'opera: a seguire due foto di dove potrebbe essere stato scritto. Se qualcuno ha qualche idea su quale potesse essere (considerando che nello sbarramento Ponza si era soliti chiamare le opere con nomi di animali feroci...)
004.jpg
004.jpg (238.88 KiB) Visto 8458 volte
005.jpg
005.jpg (233.79 KiB) Visto 8456 volte
Ultima modifica di midnight il mer dic 01, 2010 12:35 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”