Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Xenos ha scritto: Sono orgoglioso di non aver buttato un anno in quella pagliacciata in uniforme, e se in Italia la leva fosse stata seria e non la pagliacciata che era forse l'avrei svolta..
dopo giorni e giorni di lavoro ecco qui a rispondere, caro Xenos devo dire che hai pienamente ragione, la nostra e' una pagliacciata pero' se ti capita dillo anche a tutti quei ragazzi che hanno partecipato alle varie missioni in Italia come i Vespri siciliani (non c'e' siciliano onesto che abbia disprezziato questa cosa) o sono intervenuti nel Vajont, nell'alluvione del Piemonte ed in tutte quelle opere dove non serve usare il fucile ma solo la forza delle braccia......noi non ci siamo mai fatti una gran pubblicita' nell'intervenire in questi casi ma eravamo sempre in prima linea per aiutare il nostro prossimo.
Non ci importava se quest'ultimo alzava il Tricolore ed era fiero dell'Italia solo quando la Nazionale di Calcio vinceva il Mondiale di Calcio (e penso che te, da ipocrita, l'anno scorso l'abbia fatto), noi eravamo li in uniforme orgogliosi di quel siamo e di quello che il servizio militare ci ha inseganto.

Xenos ha scritto: Ho sempre nutrito un profondo rispetto per tutti coloro che hanno combattuto una guerra, ho conosciuto reduci della campagna di Russia ottantenni, diverse erano le idee politiche di queste persone così come molto diversa era la loro condizione sociale, culturale e personale, ma una cosa li accomunava tutti: nessuno parlava volentieri della sua esperienza militare e tutti se avessero potuto avrebbero obiettato ma nel loro caso avevano solo da scegliere tra il piombo russo o quello italiano.
Rispetto e capisco queste persone e le considero vittime della follia umana che si chiama guerra, piccole pedine sullo scacchiere delle grandi potenze dell'epoca, la cui vita per il regime dell'epoca valeva zero.
Una cosa significativa che mi onora è stato il fatto che nessuno di loro si è mai permesso di criticare la mia scelta di obiettore, così come nessuno ha mai avuto nulla da eccepire sul fatto che considerassi le discriminazioni verso gli ex obiettori come assurde e ingiuste...
Ma voi soldati e guerrieri non siete, e non siete nemmeno fascisti o guerrafondai perché per essere tali ci vorrebbe un minimo di idee.
Siete solo nullità  che credono di aver compiuto chissà  quali impresa per essersi rifatti una branda o aver sparato qualche colpo, siete gente che si rallegra per le discrminazioni altrui, che vorrebbe negare la parità  a chi ha svolto un servizio alternativo al militare e spesso molto più utile di questo.
Ma nonostante tutta la vostra cattiveria, avete perso questa causa becera, così come ha perso a suo tempo chi voleva negare i diritti agli afro-americani o alle donne.
E piantatela con questa cazzate di "rifare" il servizio militare per avere il porto d'armi, la leva è sospesa e la legge che ci ha ridato i diritti è passata.
Ribaltando la frittata.......quindi voi non criticate noi che abbiamo fatto il servizio militare?
ti ricordo che il servizio militare non e' solo cazzeggio ed usare armi obsolete ma anch emansioni utili alla societa' come, ad esempio i lmio incarico, previsione valanghe per tutti i milioni di alpinisti che decidono di passare una giornata sulla neve.....oltre a qualche caso sopra descritto.....te lo ripeto, la differenza e' che a noi non interessa farci pubblicita', noi lavoriamo a testa bassa per il bene del prossimo!!!!

Ps: Non rompere le scatole con la discriminazione uomo-donna....anche nel servizio civile le donne non c'erano!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Il tuo opportunismo trasuda da ogni riga e parola che scrivi. Non siamo noi ad averti"discriminato" ma tu a sentirti tale per una scelta liberamente da te compiuta in anni passati e che ora, con un voltafacia degno del peggior maramaldo, rinneghi per nuovi opportunismi.. Hai conosciuto reduci della guerra in russia? Che dicevano pentitisi d'aver fatto una guerra? E allora? hai forse sentito qualcuno di noi che osanna la guerra o che spinge ad intervenire: La guerra è una brutta bestia in ogni epoca e il soldato lo sà  meglio di chiunque altro. Ma se c'è una cosa che accomuna i combattenti o i militari di ogni età , ceto e nazione,è il cameratismo e la solidarietà  verso gli altri, é il sacrificio della propria vita per loro perchè la storia è scritta col sangue dei caduti e le civiltà  sopravvivono all'ombra delle armi. Inutile il servizio di leva e quindi il servizio militare italiano? Vallo a dire ai famigliari dei parà  periti a Kindù , o dei militari periti a Nassirya o a Kabul. Vai a farti un giro nei vari sacrari sparsi per l'italia e troverai l'umanita rappresentata nelle sue sfaccettature sociali e culturali più vere. Retorica? Può darsi .Ma non si può vivere sempre di un becero, asfissiante qualunquismo. Elio ha ragione. sei venuto solo per provocare e chi provoca va soltanto ignorato ed è quello che farò da questo momento in poi. Sfogati pure ma la tua frustrazione rimarrà  ed anzi, crescerà . A forza di gridare al lupo, nessuno lo credette più. (:so:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Xenos

Non ho mai criticato chi ha fatto il militare, perché non era una sua libera scelta e perché prima dell'istituzione del servizio civile l'unica alternativa era la galera.
Quello che però è palese è che la stragrande maggioranza di chi ha svolto la leva militare l'ha fatto controvoglia (sarebbe strano il contrario), e quindi il loro giuramento di fedeltà  ha valore poco o nullo, ma comunque io non lo critico perché quella è una reazione normalissima.
Non critico assolutamente nemmeno chi oggi liberamente diventa militare per un anno o per tutta la vita.
Ho criticato il servizio militare come era impostato in Italia ed ho criticato chi dopo aver fatto una normalissima leva si sente un reduce da chissà  quale impresa bellica.

Riguardo alle opere di assistenza in caso di calamità  natutale: se si trattava di militari la loro è stata un'opera encomiabile ma comunque era il loro dovere aiutare la popolazione civile , se si trattava di associazioni di militari in congedo o di altre associazioni non posso che esperimere tutta la mai ammirazione.

Sui Vespri Siciliani; personalmenrte sono favorevolissimo all'impiego dei militari in supporto delle forze di polizia e sono ben contento che la guardia ai tribunali la facciano alpini e bersaglieri per avere più carabinieri per le strade. Però queste operazioni in Italia hanno nei fatti prodotto ben pochi risultati, e ben poche nella storia repubblicana sono state le occasioni per i militari di aiutare la popolazione civile considerando che la stragrande maggioranza dei militari di leva era a marcire nelle caserme.
Un mio parente ha preso parte come soldato di leva proprio a all'operazione Vespri Siciliani, il suo copito assomigliava ad una barzelletta: insieme ad altri 20 (!) soldati armati di tutto punto doveva andare in pattuglia per Palermo su una camionetta, e nel caso che avessero assistito ad un crimine avrebbero dovuto chiamare la polizia (e loro armati che ci stavano a fare allora?), ma con il piccolo dettaglio che quel camion era chiuso e quindi solo il conducente avrebbe potuto vedere qualcosa, e poi qual'è il mafioso così cretino da sparare a qualcuno se a pochi metri c'è un enorme camion dell'esercito???

Sui fatti dell'Iraq e dell'Afghanistan non mi sembrava di aver detto nulla, queste sono operazioni svolte da personale di carriera quindi non vedo cosa centri.

Mi piacerebbe sapere una cosa: perché le donne come tutti gli altri non erano toccate dall'obbligo militare?

Art. 52. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.

Le donne non sono cittadine?

Quello che critico non sono le vostre opinioni che non condivido, è il fatto che volevate negarci un diritto, ma non ci siete riusciti.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Aridaje !!!!!!!
Xenos

Gio ha scritto:Aridaje !!!!!!!
?
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Immagine
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

(:so:) (:zzz:) (:g:)
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Xenos

Ancora non ha risposto nessuno

Art. 52 della Costituzione: La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.
Perché le donne non erano toccate dall'obbligo militare?
Le donne non hanno la cittadinanza ?
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Xenos ha scritto:Ancora non ha risposto nessuno

Art. 52 della Costituzione: La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.
Perché le donne non erano toccate dall'obbligo militare?
Le donne non hanno la cittadinanza ?
Hai citato le esatte parole dell'articolo della costituzione?
In tal caso, la risposta è già  insita nella domanda.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Xenos

Blackshot ha scritto:
Xenos ha scritto:Ancora non ha risposto nessuno

Art. 52 della Costituzione: La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino.
Perché le donne non erano toccate dall'obbligo militare?
Le donne non hanno la cittadinanza ?
Hai citato le esatte parole dell'articolo della costituzione?
In tal caso, la risposta è già  insita nella domanda.
Quindi secondo te le donne italiane non hanno la cittadinanza italiana?
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Hai capito male...
CittadinO, genere maschile.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Xenos

Blackshot ha scritto:Hai capito male...
CittadinO, genere maschile.
Ammesso che abbia il significato che dici tu, perché le donne non dovevano assolvere questo sacro dovere?
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Non chiederlo qui. Chiedilo a chi ha scritto la Costituzione.
Orgoglioso di essere F.A.B.B.
Xenos

Purtroppo sono quasi tutti morti, mi sembra che le uniche persone ancora in vita tra chi ha radatto la costituzione siano Andreotti e Scalfaro.
Secondo te aldilà  della legge era giusto che l'obbligo della leva lo avessero solo i cittadini maschi?
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Xenos basta andare a leggersi un qualsiasi manuale di diritto pubblico e vedrai che l'obbligo di servizio militare non fu previsto per le cittadine in quanto la prestazione sociale delle donne è la maternità .
Mi sembra giusto in quanto uomini e donne per natura hanno ruoli diversi e in tale ottica la maternità  è ampiamente equiparabile al servizio militare.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”