Avatar utente
murena6
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 04, 2006 10:48 pm

Matteo ha scritto:...è inquietante...siamo tutti online...sembra di essere tornati a naja !!! (:ho:)
Matteo, ho scartabellato tra fotografie e ne ho anche di te , Dati e Chiaudani, dovrei scannerizzzare per un po', ma fino alla fine del mese la vedo durissima.

Naturalmente ne ho di scuole tiri, campi, cazzeggi e un po' di tutto.
S.Ten. Carlo Picchio
5° Rgt. A. Mon.
BCS e 31
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...le attendo con ansia...sai com'è nelle mie ero sempre dietro l'obbiettivo !!!

Dritta per i forumisti : questo fine settimana a Morbegno coincidono "Morbegno in cantina" e la "Fiera del bitto"... io ho già  in tasca la tessera per il "giro rosso" (...gli sforzati...) !!! (:g:)
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
redlion
Recluta
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 11, 2007 3:33 pm

questo Topic si chiama 8° 97, 5° A.Mon... ma...

C'è qualcuno dell'ottavo novantesette del 5° Rgt Art. Mon?

Mi presento:
Prima servente al pezzo in 33°, poi fuciliere assaltatore sempre in 33° per poi terminare il servizio come, ahimè, furiere in 32...

Ma mi sentirò sempre uno della Dura...

Sono dell'VIII - 97


Mi ricordo ancora Sulig con il suo "att-tì!!!" da far tremare i vetri.

Altro che Banellone con i suoi "cazzo-cazzo..."

E che dire delle mitiche preghiere dell'alpino di unterkircher ed i suoi discorsi sul "ciontolino.."

E' incredibile. Mi sento grazie a voi, ancora un po' Merano.

Ah.. all'inizio parlavate di uno che si è fatto male durante la scuola sci ed è tornato quasi alla fine... E' successo anche ad un mio pari-scaglia. Si chiamava Vezzola Davide, di Brescia.

A presto... Se c'è qualcuno dell'ottavo sono "il feroce".
Del 4° 97 mi ricordo solo Dester e Romanò, mentre dei niplex del 10° mi ricordo di Rossetto, gran compagno di bevute alla Forst..


Degli Sten mi ricordo di De Franceschi, di Amistadi e forse un certo Ronchi...
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

vi ricordate la mitica caserma Druso?
eccola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
elettrico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 15, 2007 5:20 pm
Località: Milano

grande Ermy,

meno male che ci sei te a farci rivivere la "mitica" come l'abbiamo vissuta.

Questi nipoti non sanno neanche com'era il "Grand Hotel Druso"!!!!

Sono fatte dalle camerate della 31 o della 51???? O sbaglio???
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Elettrico, cos'è la 51?
Quando ho fatto io la naja la Druso era composta da :
33 batteria (batteria addestramento reclute)
32 batteria (batteria operativa sommeggiata)
31 batteria (batteria operativa sommeggiata)
bcs batteria di imboscati
però ti parlo degli anni 1973/74
per quanto riguarda le foto le ho trovate in internet perciò non ti so dire da dove sono state scattate
ciao
elettrico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 15, 2007 5:20 pm
Località: Milano

la 51^ era la batteria contraerea del 5 a.mon aggregata al Gruppo Bergamo. Niente a che vedere con i nostri amati obici.

Io la naja l'ho fatta nel 93 e già  non c'erano più i muli sostituiti con i motocarrelli e con la schiena degli artiglieri.

Quindi ai miei tempi le batterie erano 5

31 - 32 - 33 batterie obici
51 batteria contraerea
bcs batteria comodi e svaccati ( ma non sempre ). I campi e le scuole tiri le abbiamo palpate anche noi. Per non parlare della mitica polveriera di Cengles. Visto che le batterie erano sempre in giro per campi, scuole tiri, operazioni varie di sicurezza, ci hanno tirato un bel c... anche a noi.
redlion
Recluta
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 11, 2007 3:33 pm

Poi il 5° A.Mon è stato spostato a Merano, alla caserma Ugo Polonio. In pratica era dietro alla Rossi (CAR) ed alla Battisti (non ho mai saputo cosa facesserò lì - mi pare fossero autieri)

La composizione era sempre quella di elettrico.
51° Contraerea
31
32
33
BCS

Ai miei tempi 97-98 abbiamo poi chiuso definitivamente la Druso.
La quale, al confronto con la Polonio era veramente una reggia.

Avete delle foto su come è ridotta adesso la Polonio?

Incredibile, sono passati dieci anni e non si sono mai tornato.
Sono stato ovunque nel mondo, ma non a merano...

Venuto quassù bestemmiando gesù ma a merano non torno più...
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...Ermy...le fotografie sono state scattate nel 1993...la prima dall'atrio antistante la 32° batteria con una macchina usa e getta; la seconda, ad imperituro ricordo del mio essere "manico" nel caricare gli shelter altrui in retromarcia senza ausilio di nessuno, dalla medesima posizione...
Berghèm !!!
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
elettrico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer ago 15, 2007 5:20 pm
Località: Milano

Solo il nostro ambulanziere di fiducia imboscato con Stellacci e Chiaudani poteva aver fatto queste foto.

Vi faccio ridere un po'. Io faccio allestimenti per manifestazioni sportive. Qualche tempo fa il Ministero della Salute in collaborazione con il Ministero dell'Interno e un paio di Enti di Promozione Sportiva ha organizzato una sorta di camminata in alcuni parchi di alcune città  italiane. Ovviamente, quando si muovono i Ministeri, il clientelismo delle aziende nel voler sponsorizzare con materiale queste manifestazioni è incredibile.
Ebbene per portare un bancale di gatorade e mezzo bancale di mele ( la prima volta che ho toccato una mela a distanza di 15 anni, e ovviamente faccio ancora fatica ) in ognuna di queste città  hanno mobilitato l'esercito forse perchè anche i professionals, come ai tempi nostri non hanno niente da fare.

Di fatto una mattina mi sono trovato 4 ACM, 2 ACP e 2 ACC (credo che si chiamino così i portacontainer ) davanti al mio magazzino pronti per caricare.

Immaginate la faccia di chi lavorava nei capannoni vicini a trovarsi una colonna di 8 mezzi militari pronti. Qualcuno avrà  pensato che il papa ci avesse dichiarato guerra.

Ognuno di questi mezzi è andato via con 10 quintali di materiale. 8 mezzi e 16 graduati (ormai lo sono tutti).

E noi ci lamentiamo che le caserme sono in rovina???




:cry: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...adesso ti faccio ridere io...tu e bene o male tutti i nostri "compagni di viaggio" convinti di avere mangiato mele della ValVenostia: la frutta e la verdura consumate alla Druso di Silandro (in provincia di Bolzano) provenivano dal ortofrutta di Rho (provincia di Milano) !!!!!!! :evil:
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Matteo, Elettrico una domanda,
ai vostri tempi esistevano ancora i capannoni vicino alla Druso, dove si montava di guardia 24 ore su 24 ore.
Questi capannoni erano usati come palestra, percorsi di guerra, e come deposito di :fieno paglia biada carbone legna e altre cose che non ricordo.
ciao a presto
Avatar utente
coyote72it
Soldato
Messaggi: 14
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:24 pm

Ciao Artiglieri,

ma voi vi ricordate quando allo spaccio il caffè costava Lire. 200 ed il corretto Lire. 250 ?

Quanti bei ricordi....le marce sulla ferrovia verso la val Martello, la scuola tiri in Abruzzo, il campo invernale in val pusteria, il campo estivo in Carnia, la missione FORZA PARIS in sardegna...quella si che era vita spensierata....

Se c'e qualcuno che ha fatto la naja a Silandro nello scaglione 9/91 si faccia sentire.

un saluto alpino
C. M. Marco Manzetti
33° Batteria
5° Art. Mont. Bergamo
9/91
Gornate Olona ( VA )
Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

...montare di guardia...cosa vuol dire ?!? Io ero stato eletto ambulanziere in servizio permanente e non potevo mai uscire se non dopo debita sostituzione...però, oltre ad una licenza VE-SA-DO ogni due settimane, non montavo di guardia, corvee nè corrispettivi...e poi non dite che la sanità  non paga !!!
Ad ogni modo rimembro di una zona dove si andava a girare con i motocarrelli che era attrezzata come percorso "ginnico"...guardando la carraia era sulla desta alle spalle dell'officina...
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Probabilmente è la zona che noi chiamavavo capannoni.
ciao ermy

Torna a “Ricerca dei commilitoni”