Ho visto quasi completamente le 2 parti del doc....luci e ombre, come altri hanno gia' fatto notare, molti/e
colleghi di lavoro, pochi 'soldati'.
Ma c'è una ma, un risvolto forse positivo; ad un certo punto durante un'intervista ad una volontaria sono risuonate parole che erano normali x noi najoni -poco x i professionals-.
L'esaltare l'aspetto ex-najesco del commilitone, il cameratismo, e con mia enorme sorpresa è
ricicciata fuori una parola, un termine tipicamente najone x definire il proprio compagno d'armi, naturalmente al femminile:
sorella ( x noi era
frate di scaglione) e la spiegazione del termine data dalla 'soldata' era la stessa che davo/davamo noi riferendomi ai miei
frati.
'Lo spirito najone' è in condizioni gravi..ma non è ancora morto, forse c'è una speranza che almeno in una parte dei professionals quello
spirito continui a vivere ancora
Max
Diable 7/84