Io con mio padre si andava ogni domenica a camminare sul carso isontino in cerca di reperti della I GM e in quegl'anni (parlo dal 84 in poi) era molto facile vedere militari ("moderni come dice lui") intenti a presidiare le varie casermette (vedi Doberdo' etc etc ...)oppure li al poligono e poligono carri li sopra cave di selz, il ricordo di quei ragazzi seduti fuori dalla casermetta ce l'ho ancora oggi

Un'altra domanda e' se qualcuno di voi sa se la strada italiana militare del monte sabotino e' percorribile o no,c'e' sempre quel segnale all'inizio che vieta anche il solo guardarla quasi...i tempi sono cambiati,probabile che ora qualcosa si sia mosso...no?:)
Terza ed ultima,scusatemi ma ne avevo troppe di domande e sempre senza risposte,risulta a qualcuno l'utilizzo dell'esercito nello spegnimento degli incendi in zona Doberdo'?Io una volta trovai in mezzo agli alberi bruciacchiati il fazzoletto blu con stemma del batt logistico gorizia bello nuovo nuovo...
Grazie mille ancora!!!aspetto numerose risposte!!!
ciao a tutti!:)