Sinteticamente.
I reparti di fanteria d'arresto, inizialmente denominati "da posizione" furono costituiti a partire dal 1950. Solo nel 1963/64 ripresero numerazione e nominativi di "vecchi" reggimenti di fanteria "di linea" ovvero: 52° Alpi, 53° Umbria e 73° Lombardia.
Dal 1976 sciolti questi tre reggimenti rimasero in vita sei battaglioni:
33° Ardenza, 52° Alpi, 53° Umbria, 63° Cagliari, 73° Lombardia e 120° Fornovo.
Quindi cartoline degli inizi del 900 fino al termine del secondo conflitto sono relative a reparti a quell'epoca di normale fanteria di linea.
Più o meno lo stesso per gli alpini d'arresto.