Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Cartoline .... d'arresto

Penso possa essere simpatico inserire le immagini di cartoline sulla tematica "d'arresto" ed inizio inserendo alcune cose che ho archiviate sul PC.

Comincio da una cartolina non propriamente militare, una cartolina illustrata di quelle che si compravano nel negozietto fuori caserma o magari allo spaccio per mandarle a casa in assenza, allora, degli invadenti cellulari d'oggi giorno!

Confido in commenti da "chi c'era"!
Allegati
ugovizza.jpeg
ugovizza.jpeg (19.72 KiB) Visto 7805 volte
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

CIao Jolly! Potresti postare la foto un po' + in alta def o leggermente + grande? Se poi sei fuori kb per il forum , me la manderesti in pm?
Ciao..
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Mi spiace ma non posso farci nulla perchè è un'immagine scaricata da eBay dove la cartolina era in asta tempo addietro.

L'unica cosa è sperare di trovarne un'altra migliore!

Colgo l'occasione per inserire l'immagine della nota cartolina dell'11° raggruppamento alpini d'arresto.
Allegati
11 alparresto.jpeg
11 alparresto.jpeg (21.97 KiB) Visto 7784 volte
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

cartolina tana dei lupi

jolli46 ha scritto
Mi spiace ma non posso farci nulla perchè è un'immagine scaricata da eBay dove la cartolina era in asta tempo addietro.

Quella cartolina l'ho acquistata io perchè quella che avevo spedito a casa a suo tempo(38annifà )è andata perduta.
Però voglio raccontarvi la sorpresa di quando ricevendola e guardando per curiosità  chi la spediva,trovavo il nome di un Alpino, che conosco bene di un paese vicino a Parma,che aveva fato il militare anche lui nella 70^ del Gemona nel 1972, tre anni dopo di mè, e la indirizzava al padre,che ora non c'è più.
Ci siamo visti ad un raduno del gruppo di Soragna,e salutandolo gli ho detto che avevo una cosa da fargli vedere,seduti davanti a un calice di malvasia gli ho mostrato la cartolina:Aaahh..!!! La vecchia Tana dei Lupi..dobbiamo andare a fare un salto lassù, mi disse soprridendo..guarda un pò chi la scritta..gli dissi,la girò,mi guardò stupito.... balbettò qualcosa di incomprensibile gli si inumidirono gli occhi...ma dove l'hai trovata..?
devo farla vedere a mia madre..disse commosso.
Te la regalo io cercherò di trovarne un'altra...gli risposi.
Al pomeriggio quando finita la festa ci salutammo,non finiva più di ringraziarmi,voleva pagarmela a tutti i costi....
Mi aveva già  ripagato la gioia che vedevo nei suoi occhi,mentre stringeva tra le mani quella cartolina della "Tana dei Lupi" che aveva scritto 35 anni prima.....e la portava a far vedere a sua madre!!

Il mondo è piccolo ma internet è una cosa mostruosa.... :wink:
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Caro Elio,
hai reso la mia giornata più felice.
Intanto perchè sono certo che la cartolina è andata prima in mani sicure e poi per il gesto veramente bellissimo che hai fatto e che apprezzo molto.

Sarò arcaico e fuori moda ma nel "mondo collezionistico" che oramai bazzico da anni non sopporto chi colleziona per il solo gusto di avere migliaia di pezzi e di essere quindi più bravo e "potente".

Come dimostra il tuo caso dietro ad ogni cartolina, pur umile che sia, c'è sempre una storia e raccoglierle e conservarle significa anche conservare e tramandare queste storie ed il ricordo che esse evocano.

E questo discorso si può ampliare a tanti altri piccoli ricordi.
Certo nell'effimero di oggi giorno queste sono elucubrazioni mal tollerate ed anche rigettate, personalmente mi piace tenermele ed ogni tanto rifletterci su.

Grazie dell'intervento.

P.S. Caso mai per fare contento il forum se hai occasione, puoi provare a sentire la possibilità  di una bella scansione?
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

tana dei lupi

Queste sono le immagini della Tana dei Lupi fatte nel mese di luglio2007
Sono entrato dalla carraia aperta,mi tremavano un pò le ginocchia,vedere il cortile pieno di erbacce,dentro al corpo di guardia ancora i residui dell'inondazione del 2003.
Una tristezza...


La facciata... si presenta ancora bene....:cry:

Immagine
Immagine

porta principale con garitta
Immagine

Immagine
Lo spaccio in fondo al cortile

Immagine
Gli ultimi inquilini

Immagine
Quì c'erano le docce..quando funzionavano....
Immagine
La guardiola della carraia...

Immagine

Questa invece è la caserma"Fantina"di Pontebba sede dell'11°Alp.d'arresto e della 71^cp del Gemona
Immagine

Quasi dirimpetto ecco quello che resta della caserma "Zanibon"sede dell'8°rgt Btg"Gemona"....rasa al suolo... :cry:
Quello che si vede in fondo dovrebbe essere se non ricordo male la mensa.... imbiancata dal sottoscritto e da Ferrari ,mio "nonno"di Parma..
Si è salvata solo la palazzina comando sede del gruppo Alpini di Pontebba
Immagine
Immagine
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Elio: tanto di cappello... alpino.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Sperando di non annoiare nessuno proseguo il mio tour delle caserme in Friuli dove ho passato momenti belli e anche brutti della mia naja... :wink:

Caserma del 3°art.Gr.Osoppo a Pontebba...quanti muli si vedevano allora dalla statale.. :wink:
Immagine
Immagine

Questa è la "DEL DIN"di Tolmezzo sede ai miei tempi del comando dell'8°rgt Alpini comandato dal Colonnello Nerio Bianchi....è ridotta a deposito di automezzi.. :cry:
Immagine
Immagine
Ho fatto le foto anche alla "Zucchi"di Chiusaforte anche lei chiusa ma ho cannato con la digitale :evil:
Conto di ritornare in zona prossimamente per rimediare... :wink:
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Per un'idea di una serie di cartoline............. :cry: :cry: :cry: :cry:
Ultima modifica di forte149 il ven set 21, 2007 7:21 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Non voglio inquinare il post ma se non mi sbaglio la seconda foto della Del Din è da dietro. Sono stato in quela palazzina, al terzo piano, ala sinistra, finestra centrale (se non sbaglio), per la valutativa. Che ricordi...
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

63° Cagliari

se non è consona al thread, la cancelliamo
Allegati
63° Cagliari.jpg
63° Cagliari.jpg (159.64 KiB) Visto 7679 volte
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: 63° Cagliari

onesto46 ha scritto:se non è consona al thread, la cancelliamo
Secondo me è si!

A me piace quella de 53° con la torretta di M26, della quale Jolly mi aveva promesso una scansione... (ad) (ad) (ad)

Trovate (ma non comprate) su ebay (vale quello che scritto onesto46 se non consone Ax le può cancellare:

OT: complimenti e grazie a forte149 per le bellissime foto di cui sono fruitore

ciao
Franco
Allegati
1° Agosto 1862.jpg
1° Agosto 1862.jpg (23.44 KiB) Visto 7563 volte
53-fanteria.jpg
53-fanteria.jpg (117.07 KiB) Visto 7641 volte
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

73° Lombardia

Cartolina del 1918, bando di chiamata per i ragazzi di Clusone del 1900, nel manifesto risulta anche il 73° Lombardia
Allegati
bando  ragazzi  Clusone del1900.jpg
bando ragazzi Clusone del1900.jpg (126.1 KiB) Visto 7570 volte
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

..

gli esperti mi concedano assistenza...

come "arresto" mi risultano

33° Ardenza
52° Alpi
53° Umbria
63° Cagliari
73° Lombardia
74° Pontida
120° Fornovo

Altri??
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Franco hai ragione!
Per ora le mie sono promesse da marinaio .... fatte un po' a tutti!

Nei prossimi giorni vedrò di accontentare tutti gli ex 53° (e derivati) mandando immagini di buona risoluzione della nota cartolina (che esiste in due varianti) con in più, omaggio su omaggio, l'ultima "new entry" recuperata proprio in questi giorni ovvero la prima cartolina edita dal ricostituito 53° rgt.f.arr. "Umbria" (vedi immagine e notare come lo stemma araldico sia il 1° tipo poi cambiato).

Se non vedete nulla .... infamatemi pure! :wink:
Allegati
53 umbria 1.jpeg
53 umbria 1.jpeg (30.79 KiB) Visto 7509 volte
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”