Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

cavalli ha scritto:... Fornovo docet
:?:
120Fornovo ha solo da imparare...

Per quel che ne so, per quanto concerne la fanteria d'arresto...

Il I Battaglione da posizione, costituito il 31 luglio 1950, aveva una compagnia mitraglieri a Latisana, che poteva contare su 16 mitragliatrici Fiat mod. 35 e Breda mod. 37.

Successivamente, per le armi automatiche vennero previsti blindamenti o postazioni a raso, che offrivano il vantaggio di poter essere occupate da truppe campali anche con armi diverse dalle Breda mod. 37 e 38, tipo fucili mitragliatori e lanciarazzi controcarri (mia ipotesi: un esempio potrebbero essere le postazioni con plinto centrale nell'opera di Castelmonte? Forse per i fucili mitragliatori, per i lanciarazzi, magari, la vampa posteriore poteva creare un po' di problemi, mah!).
Vi erano anche mitragliatrici Browning calibro 7,62 mm abbinate ai cannoni dei carri armati in vasca o con torretta enucleata (in pratica veniva conservato l'armamento originario delle torrette, come giustamente già  indicato).

Nel 1954, la progettazione dei centri di fuoco controcarri teneva conto della disponibilità  anche di 180 blindamenti a casamatta in acciaio per mitragliatrici Breda mod. 37.

Le notizie di cui sopra sono tratte dal pluricitato articolo di Cappellano.

Per quanto riguarda il passaggio all'MG 42/59: la data esatta non la conosco, ma posso dire con certezza che nel 1983 le opere di fanteria da me viste erano armate tutte con MG 42/59.
Identiche mitragliatrici erano in carico alle postazioni P e per le squadre difesa vicina.
Le Breda erano conservate nell'armeria di ogni cp. in caserma, debitamente ingrassate.

Erano previste pure le mitragliatrici Browning 12.7 mm per la difesa antiaerea dell'opera (da cannoniere, ho fatto apposito corso).

Le notizie di cui sopra sono miei ricordi personali.



:mrgreen: Ai colleghi fanti d'arrosto: pregasi commentare o aggiungere.

p.s. = belle e interessanti, come sempre, le foto. E peccato per il libro di Corino che sto cercando ma non riesco più a comperare... esaurito!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Per il libro di Corino prova a vedere sui siti della "libreria della montagna" e "libreria Zanaboni" entrambi di Torino.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Grazie per la dritta!!!
Acquistato c/o "Libreria La Montagna"

:-)(-: Ciao.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”