Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Funelale Pavarotti-Frecce Tricolori

Che ne pensate del passaggio delle Frecce Tricolori al funerale di Pavarotti?
Qualche maligno mi ha detto, che siccome le immagini si sarebbero viste in tutto il mondo, quale migliore occasione per far vedere un prodotto dell'industria nazionale.
Invece io ho sentito che la Pattuglia Acrobatica si esibiva al suono di "Vincerò" cantato da Pavarotti e quindi la presenza non stonava.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: Funelale Pavarotti-Frecce Tricolori

Gio ha scritto:Che ne pensate del passaggio delle Frecce Tricolori al funerale di Pavarotti?
Qualche maligno mi ha detto, che siccome le immagini si sarebbero viste in tutto il mondo, quale migliore occasione per far vedere un prodotto dell'industria nazionale.
Invece io ho sentito che la Pattuglia Acrobatica si esibiva al suono di "Vincerò" cantato da Pavarotti e quindi la presenza non stonava.
Se avessero volato su un aereo non dico nuovo, ma almeno recente, potrei condividere il maligno (che per me non sarebbe tale: non ci vedrei assolutamente nulla di male, anzi). Ma visto che così non è il discorso cade. Nello spettacolo, più che funerale, trovo che le Frecce non stonavano affatto.

Non oso immaginare a quali pagliacciate (parlo degli "officials") avremmo divuto assistere se, per caso, si fosse trattato di esequie di Stato.

Io sarò anche uno spostato, ma la maia degli appalusi in Chiesa, durante una funzione, proprio non li capisco. Nemmeno se si fosse trattato di funerali in albis la cui simbologia, forse (ma è un forse grande come una casa) potrebbe al limite far guardare con occhi differenti pagliacciate del genere.

Saluti
Ultima modifica di Federico il lun set 10, 2007 4:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

1. Assolutamente contrario.
2. Potrei fare un elenco di grandi italiani ben più meritevole.
3. Bene o male l'artista aveva anche dei precedenti per evasione fiscale, la grandezza di una persona credo si debba misurare anche tenendo conto di questo paramento.
4. Molto perplesso (eufemismo) anche sul fatto che la camera ardente è stata allestita in cattedrale. Il grande artista era comunque separato e divorziato quindi l'atteggiamento della Chiesa doveva essere in linea con ciò che prescrive la dottrina.
5. Più sensato allestire la camera ardente in luogo non religioso.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Stavo per dare la stura alla mia consueta sbrodolata, quando vedo che Jolly ha già  scritto tutto bene e con sintesi militare, e a me basta solo controfirmare (particolarmente il punto 4, ed anche il 3).

Magari aggiungendo solo, altrettanto succintamente, che la realtà  è una cosa, e quanto passa la TV un'altra, per cui magari il defunto artisticamente così eccellente non lo era, checchè ne dica la ggente.

Poi, il presidente della repubblica che non trova il tempo di venire al 60° di Nikolajewka e però per i funerali in mondovisione si...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Condivido quanto esposto da jolly 46 (i punti 3 e 4 riassumono pienamente alcune mie considerazioni).
Per quello che riguardo l'impatto mediatico devo, d'altro canto (!). dire che abbiamo sfruttato al meglio una grande occasione: grazie a Pavarotti l'Italia è stata vista in tutto il mondo senza che se ne parlasse male (l'ultima volta che hanno parlato dell'Italia sulla CNN è stato per le guerre tra calabresi in Germania).
Il nome di Pavarotti è noto in tutto il mondo, molto di più di quello del nostro Presidente della Repubblica! E' come Lady Diana Spencer per la Gran Bretagna: un marchio (brand in italiano forbito) da utilizzare al meglio.
E non dimentichiamoci che, grazie a Pavarotti e alla faccia della Menapace, abbiamo fatto vedere che le Frecce tricolori, cheche hanno dovuto ridurre le loro uscite all'estero per motivi economici, ci sono ancora.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:...
Magari aggiungendo solo, altrettanto succintamente, che la realtà  è una cosa, e quanto passa la TV un'altra, per cui magari il defunto artisticamente così eccellente non lo era, checchè ne dica la ggente.
Clap, clap, clap. Bene, bravo bis! Cioè: certi ruoli, il Pava, proprio non li aveva nelle corde. Certi suoi pezzi passati alla storia, sono stati cantati MOLTO meglio da uno dei tre tenori e cioè Domingo la cui voce era più bronzea, se il passate il termine, più adatta a coloriture drammatiche.

Per sentire in tutta la sua autentica bellezza, forza ed eccezionalità  la voce di Pavarotti, bisogna andare a cercare registrazioni degli anni '60 e '70. Quel che è venuto dopo (anche perchè si mise a recitare parti non adatte alla sua voce: esempio Radames, per cui non aveva neppure il fisico), rappresenta già  la fase calante.
Poi, il presidente della repubblica che non trova il tempo di venire al 60° di Nikolajewka e però per i funerali in mondovisione si...
Mandi.
Luigi
Abbiamo un presidente della repubblica?

Ciao
Ultima modifica di Federico il mar set 11, 2007 9:14 am, modificato 1 volta in totale.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Bravo Jolly, Luigi e altri, condivido appieno il vostro pensiero.
Ma non si lamentavano gli aereonauti che erano a corto di fondi per volare? :twisted:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
ilsergente
Soldato
Messaggi: 9
Iscritto il: mar set 04, 2007 7:00 pm
Località: Modena

Con tutto il rispetto per le vostre osservazioni, vi voglio mandare un'immagine del passaggio a Modena delle Frecce Tricolori.
Io le apprezzate.
Ciao da un ex geniere di Modena, a cui è capitato di avere in mano una macchina fotografica il giorno dei funerali del Maestro.
Allegati
ft 029x.JPG
ft 029x.JPG (32.49 KiB) Visto 1177 volte
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Federico ha scritto:
Abbiamo un presidente della repubblica?

Ciao
Che ci crediate o no, l'ho incrociato 8 anni fa sull'ascensore di un palazzo "istituzionale".
Aveva appena finito il mandato da ministro degli interni.
Sale, pigia il bottone e l'ascensore si ferma al piano intermedio definito.
Era fermo a guardare un lato della cabina.
Poi, uno, piglia il coraggio a due mani e fa: "ehm, Presidente, la porta è su quel lato..." e lui, educatissimo: "ah, grazie".
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bricchetto ha scritto:
Federico ha scritto:
Abbiamo un presidente della repubblica?

Ciao
Che ci crediate o no, l'ho incrociato 8 anni fa sull'ascensore di un palazzo "istituzionale".
Aveva appena finito il mandato da ministro degli interni.
Sale, pigia il bottone e l'ascensore si ferma al piano intermedio definito.
Era fermo a guardare un lato della cabina.
Poi, uno, piglia il coraggio a due mani e fa: "ehm, Presidente, la porta è su quel lato..." e lui, educatissimo: "ah, grazie".
:lol: :lol:

NH Bricchetto, vuole la SV per cortesia informarci sul come Ella sapesse, con cotanto anticipo, della futura elezione del nostro a Presidente della Repubblica?

O in certi palazzi istituzionali chiunque sia un "qualcuno" è ipso facto Presidente?

Della serie: una presidenza non si nega a nessuno...

:lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Gli spettava di diritto:
da Wikipedia:
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) undicesimo Presidente della Repubblica, eletto il 10 maggio 2006, in In precedenza era stato PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI nell'XI Legislatura (sostituendo nel 1992 Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e Ministro dell'Interno nel Governo Prodi I, nonché deputato dal 1953 al 1996 e Senatore a vita dal 2005 fino alla sua elezione a Presidente della repubblica.
Il tragico è il titolo che spetta anche alla Pivetti (attualmente ballerina televisiva)!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

wintergreen ha scritto:Gli spettava di diritto:
da Wikipedia:
Giorgio Napolitano (Napoli, 29 giugno 1925) undicesimo Presidente della Repubblica, eletto il 10 maggio 2006, in In precedenza era stato PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI nell'XI Legislatura (sostituendo nel 1992 Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e Ministro dell'Interno nel Governo Prodi I, nonché deputato dal 1953 al 1996 e Senatore a vita dal 2005 fino alla sua elezione a Presidente della repubblica.
Il tragico è il titolo che spetta anche alla Pivetti (attualmente ballerina televisiva)!
Pure mia papà  è stato presidente (di una SpA). Ma cessato dalla carica, non lo chiamano più Presidente, no (nemmeno durante, se è per quello)?

Mica è un titolo nobiliare o una laurea, che da diritto al titolo di dottore vita natural durante. E' il titolo di un incarico, non una qualificazione ontologia, diamine!

Il tragico è proprio quello, Winter: che se uno è stato Prez della Camera dei Deputati, anche solo per un paio di settimane, ha diritto a vita al titolo (e ai relativi vantaggi). E' questo che è tragico, non che pure la Pivetti sia della partita, fatto che è una semplice sintomo della malattia, non la malattia stessa.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Mi nasce un dubbio!
Per i Presidenti della Corte Costituzionale in pensione (rimanendo in carica pochi mesi ce n'è un buon numero ancora in circolazione, malgrado l'età ) è prevista la definizione di Presidente emerito, non vorrei che fosse così anche per quelli di Camera e Senato.

PS
Io sono stato una ventina di anni fa Presidente di seggio:pensi che potrei metterlo sul biglietto da visita?

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”