Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

forte149 ha scritto:Questo è raro ???? o non c'è nulla "sotto il sole" di nuovo. :wink:

Sembrerebbe un affusto per 76/40, vedi foto sull'articolo di Storia Militare.
Peraltro mi sembra che ci sia poco spazio sopra per il cannone, ma magarui la prospettiva può ingannare.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Non sono sicuro del tipo di cannone anticarro che possa essere stato usato in questa opera. Difatti ho messo il "?" dietro 90/32. Questa e la seconda postazione che trovo con questo tipo di affusto.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sembrerebbe un affusto per 76/40, vedi foto sull'articolo di Storia Militare.
Concordo. Anche perchè credo che i 57mm siano stati rimossi abbastanza alla svelta, molto prima che si riattivassero, dato che in teoria sono stati sostituiti dal 47/32.
Tra l'altro forse ho trovato finalmente qualche dato tecnico sia sul 57/43 che sul 76/40. Vi faccio sapere a breve.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Benvenga una chiarificazione, con qualche foto o disegno.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

L'affusto è perfettamente conico, oppure nella parte frontale sale abbastanza dritto?
Nel primo caso assomiglia a un 57 nel secondo a 76.
L'affusto del 57 è piuttosto piccolo, poco meno di 80 cm di diametro, mentre il 76 ha un diametro di 1,2 m circa. Dalla foto direi che è grande...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Saluti a tutti,

La camera di tiro era inizialmente costruita per il cannone di 57 mm, vista la sua dimensione e la tipica corazzatura. Qui ad Est, la maggiorparte degli 57 erano rimossi nel 1942, e sul uno posto solo ho visto l'affusto modificato per sostenere il 47 mm.
Ora sul argomento Fusine...ecco il link.
http://www.tarvisiano.org/jsptarvisiano ... 35&doc=187
Io ho visto solo una opera tipo 200, con due AC e due mitragliatrici in casamatta metallica. Poi, pensavo che sotto le regole del trattato di pace quelle opere dovevano essere demolite - ma quella aveva solo le feritoie per i cannoni AC murate, e sembrava che serve solo qualche decina di minuti di "smurarle"...;)
OK, e ovvio che non e' mai stata riattivata, ma vedete come era mantenuto bene il settore di fuoco, senza boscaglia...

Vladimir
Allegati
Il blocco AC
Il blocco AC
F1.JPG (66.11 KiB) Visto 1815 volte
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Questo è l'affusto di un cannone 90/32 P, ne ho avuto conferma.
Ultima modifica di forte149 il ven set 21, 2007 7:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Questa è un'altra storia (:-x)
Ultima modifica di forte149 il mer ago 08, 2007 11:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Saluti a tutti,
visto il numero dei perni, quel affusto prima e' piu' grande del quello per 57 - e non c'e' niente di strano, visto che si tratta d'un opera riutilizzata. Ma, secondo me, l'armamento originale era proprio quel cannone di 57 mm...

Vladimir
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Salutoni,

per questa ultima foto, sento qualcosa spaventoso...(OK, sto esaggerando! :D )
Ma non si tratta per caso della stessa feritoia, solo fotografata dal'esterno... :shock:
Questa e' del Rasun-Valdaora, Op.11...
Allegati
Nella valle ci sono queste...e sopra c'e' il "Ski resort"...
Nella valle ci sono queste...e sopra c'e' il "Ski resort"...
Fer1a.jpg (97.54 KiB) Visto 1777 volte
Ultima modifica di lappino il dom ago 12, 2007 3:00 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Questo è l'affusto di un cannone 90/32 P, ne ho avuto conferma.
Giusto per curiosità , in base a cosa ne sei sicuro?
Ineffetti se si tratta di un opera ex vallo dubito in effetti che si tratti di un 76/40, soprattutto se si trattava di un'opera presidiata da alpini.

Saluti a tutti,
visto il numero dei perni, quel affusto prima e' piu' grande del quello per 57 - e non c'e' niente di strano, visto che si tratta d'un opera riutilizzata. Ma, secondo me, l'armamento originale era proprio quel cannone di 57 mm...
Considerandoin effetti anche le travi sul soffitto, direi di si.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Per quanto riguarda dati sul 57/43 che sul 76/40 c'è qualcosa sul libro di Cappellano sulle artiglierie della II GM
forte149
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: gio dic 11, 2003 7:46 pm
Località: Nord-Est

Questo è un altro tipo di FIAT.
Orgoglioso di essere: F.A.B.B.
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Si trova sempre qualcosa, altro affusto di 90/32. Lo so perchè c'è scritto. Certo che per bloccare la lamiera non hanno trovato di meglio che smontare la ferramenta di una porta. tracer
Allegati
targa.jpg
targa.jpg (64.19 KiB) Visto 1399 volte
affusto2.jpg
affusto2.jpg (138.03 KiB) Visto 1403 volte
affusto1.jpg
affusto1.jpg (106.73 KiB) Visto 1401 volte
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Bisogna essere un "vulcano" per trovarlo, quando bisogna portarsi la macchina fotografica al seguito................... :wink:

Torna a “Fortificazioni moderne”