Era tutto sommato normale che la riservetta - dove prevista - ovvero nelle opere di fanteria di prima linea, fosse ricavata in una delle postazioni vicine (quelle di pronta attivazione) alla casermetta del cosiddetto "distaccamento": poteva essere una P, come nella mia S. Martino a Craoretto, oppure una M, come qui a Piedimonte del Calvario o a Sablici.
Ergo: quella della foto è una riservetta all'interno della M.