Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Servizio de "Le Iene" su sprechi della Folgore

La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

no nriesco a vedere il video da questo computer in ogni modo se e' quello mandato i nonda l'altro giorno che dire.......siamo in Italia ed era meglio la leva.....chissa, forse un giorno si pentiranno d iaver fatto questa scelta........
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Si è lo stesso trasmesso in TV qualche sera fa
Strano che non parte, all'inizio c'è un piccolo spot di History Channel e poi va da solo.

Che dire, io penso che i "signori" delle "alte sfere" ora che non c'è più la leva obbligatoria si sentono liberi di fare tutti i loro porci comodi e affari più o meno loschi, tanto nessuno più si interessa di cose militari ora che le forze armate hanno chiuso tutte le porte al mondo civile...
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Il video delle Iene non lo avevo visto in 'diretta', l'ho visto ora in 'differita'...e il livello dell'inkaxxatura continua ad aumentare. :evil:
SS.AA.
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Von Kleist ha scritto:Che dire, io penso che i "signori" delle "alte sfere" ora che non c'è più la leva obbligatoria si sentono liberi di fare tutti i loro porci comodi e affari più o meno loschi, tanto nessuno più si interessa di cose militari ora che le forze armate hanno chiuso tutte le porte al mondo civile...
Qualcuno mi fa un brevissimo riassunto della vicenda? Grazie :D

Per il resto, almeno l'EI è ormai sceso ad un livello macchiettistico-fantozziano, con caratteristiche da pubblica amministrazione degli anni d'oro del pentapartito. Pura e semplice greppia, roba che ormai nemmeno le Poste o l'INPS sono più.
Solo per fare un esempio, all'ultimo concorso per una novantina di posti da allievo maresciallo sono state presentate oltre trentamila domande. Sospetto che per VFP/ufficiali sia lo stesso.

La beffa che accompagna ovviamente il danno è che coloro che magari vorrebbero portare anche solo per un anno le armi per la loro terra ne sono ampiamente ostacolati.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Luigi ha scritto:Qualcuno mi fa un brevissimo riassunto della vicenda? Grazie :D

Luigi
Un paracadutista della Folgore chiama le Iene per dirgli che lo Stato Maggiore ha speso 340.000€ per far ripiegare i paracadute ad una ditta esterna dopo i lanci dei militari, mentre fino all'anno prima questa operazione veniva fatta dagli stessi parà  gratis senza bisogno di aiuti esterni e che anche quest'anno i parà  sarebbero stati in grado di effettuare da soli questa operazione.
Poi il parà  mostra un piccolo accessorio del paracadute chiamato loop (un pezzetto di spago) che lo SM ha commissionato in gran numero, sempre alla solita ditta, pagandolo 6,41€ cadauno, mentre un'altra ditta interpellata dalle iene afferma che tale oggetto può costare al massimo 0,50€-1€.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

appero' si fanno ripiegare pure i paracadute all'esterno?
non male, quasi quasi fondo un'azienda e chiedo l'appalto per la pulizia armi dopo l'uso non sia mai che i professionisti perdano tempo nella manutenzione di rozzi pezzi di ferro.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

linzen ha scritto:appero' si fanno ripiegare pure i paracadute all'esterno?
non male, quasi quasi fondo un'azienda e chiedo l'appalto per la pulizia armi dopo l'uso non sia mai che i professionisti perdano tempo nella manutenzione di rozzi pezzi di ferro.
Guarda che il parà  intervistato dice che questa è una cosa inutile e costosa e che i paracadute li potrebbero benissimo ripiegare da soli come hanno sempre fatto.
Il che non fa altro che confermare le mie ipotesi che oggi il marcio è da trovarsi in alto e non i basso tra i militari.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Considerazioni sul prezzo del loop a parte (che ho già  fatto su ferreamole), il fatto che si appaltino all'esterno le attività  di ripiegatura dei paracadute mi sembra assurdo.

Sbaglio o una volta non c'erano i ripiegatori? Non vorrei dire scemate ma penso che fosse un reparto oppure un incarico.

Sospetto: siccome gli incidenti durante i lanci derivano spesso e volentieri da problemi ai paracadute e che questi a loro sono spesso causati da errori/difetti nella ripiegatura e "riconfezionamento" dei paracadute, non vorrei che questa mossa di appaltare tutto all'esterno sia voluta per evitare i costi assicurativi di questa attività . Esempio: si fa un lancio. Il paracadute di un Parà  non si apre e lui muore. Si accerta che c'era un difetto nella ripiegatura.

Caso 1: il paracadute è stato ripiegato e riconfezionato dalla Brigata e quindi è questa che risponde dei danni. Dovrà  indennizzare il Caduto e quindi, auspicabilmente, essersi in precedenza assicurata per coprire questo rischio (salvo poi, a seconda del tipo di contratto sottoscritto, rivalersi sul ripiegatore. La possibilità  di rivalsa su terzi è escludibile, ma costa, in certi contratti di copertura rischi).

Caso 2: il paracadute è stato ripiegato da ditta esterna. Cavoli di questi ultimi, in tutti i sensi. Ovvio che l'appaltatore "rigiri" al committente parte, se nont utti, i costi di assicurazione.

Caso3: ancora peggio. NON si accerta, ma si ipotizza e basta, che ci sia stato un problema di ripiegatura del paracadute quale almeno concausa dell'incidente. Qui sono davvero cavoli amari: perchè gli aventi diritto del Caduto possono costituirsi parte civile nel processo che si tiene per stabilire le cause della morte e quindi le relative responsabilità . La Brigata si troverebbe a "combattere", sul piano legale, con gli eredi di un suo Caduto. Poco simpatico. Meglio che a fare questa figura sia una persona terza.

Una volta, poi, Assitalia (parlo di Assitalia perchè noi della 40 si diceva che fossimo assicurati con loro) era compagnia assicuratrice pubblica ed era certamente più facile (e credo a relativamente buon mercato) trovare contratti di assicurazione ad-hoc per enti pubblici particolari come la Folgore. Oggi Assitalia è privata e di certo non si fanno scrupoli nel considerare con occhio benevolo e particolare i Parà .

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Von Kleist ha scritto: Un paracadutista della Folgore chiama le Iene per dirgli che lo Stato Maggiore ha speso 340.000€ per far ripiegare i paracadute ad una ditta esterna dopo i lanci dei militari, mentre fino all'anno prima questa operazione veniva fatta dagli stessi parà  gratis senza bisogno di aiuti esterni e che anche quest'anno i parà  sarebbero stati in grado di effettuare da soli questa operazione.
Poi il parà  mostra un piccolo accessorio del paracadute chiamato loop (un pezzetto di spago) che lo SM ha commissionato in gran numero, sempre alla solita ditta, pagandolo 6,41€ cadauno, mentre un'altra ditta interpellata dalle iene afferma che tale oggetto può costare al massimo 0,50€-1€.
Non conosco la storia e in rete non ho trovato di piu' della tua sintesi.
Bisognerebbe verificare la durata del contratto, le soglie di gara, le penali (su ogni paracadute che non si apre?)...
Inoltre c'e' l'aspetto della responsabilita' civile/penale prospettato da Federico. E un morto costa forse piu' di 300k euro.
Comunque i bandi per opere, forniture e servizi sono pubblici:
http://www.esercito.difesa.it/root/bandi/ba_gennaio.asp
e anche i risultati di aggiudicazione delle gare.
Quindi il Ministero certe cose dovrebbe saperle.
Ma ormai anche i militari si sono "civilizzati" e i servizi di sguatteria, pulizia camerette, rimbocco coperte, piegatura lenzuola e paracadute sono diventati un business che fa gola a molti.
Nei Lavori Pubblici, per contro, esiste un Osservatorio che verifica le anomalie di gara e dirime le questioni...
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Top ha scritto: Nei Lavori Pubblici, per contro, esiste un Osservatorio che verifica le anomalie di gara e dirime le questioni...
Gestito da......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Lele ha scritto:
Top ha scritto: Nei Lavori Pubblici, per contro, esiste un Osservatorio che verifica le anomalie di gara e dirime le questioni...
Gestito da......
Beh, non e' strano che il vigilato sia anche il vigilante; e' curioso che il Presidente faccia di cognome Brigante!
http://www.autoritalavoripubblici.it/org/autorita.html
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Per giustificare l'appalto si sono ipotizzati 60.000 lanci.....ne sono stati fatti 18.000 , ma il costo di piegatura era a prescindere.....
Puristi della naja .....avevavte il salame sugli occhi e non vedevate i vari maneggi che si facevano sotto i vostro occhi? Credete che i contratti di fornitura di qualsiasi cosa, dalle gallette agli aerei fossero firmati tenendo presente l'onore della patria ( minuscolo voluto...) ?
POveri illusi...ovunque si spende denaro non proprio....si mangia....cosi' é sempre stato e sempre sara'......
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Da qualche parte ci dovrebbe essere la 'faccina' che vomita... dove posso scaricarla ?
Saluti inkaxxati Alpini
Max :twisted: Diable 7/84

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”