Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Nota a margine:
abbiamo migliaia di soldati italiani in giro x il mondo ma, a parte quando qualcuno ci lascia la 'ghirba', su rai e mediaset non si riesce a vedere un servizio, reportage o come lo si voglia chiamare sulla vita in 'missione', come vengono impiegati i reparti, i loro compiti, insomma su cosa cavolo fanno !
Della nuova missione in Libano ci hanno fatto vedere lo sbarco e poi ... il nulla.
Durante la cerimonia di saluto x il rientro del 7° a Belluno è stato ribadito + volte l'aiuto dato alla popolazione afghana da parte delle ns.truppe, con la costruzione di pozzi x l'acqua, strutture scolastiche etc..
Ma in un'era della comunicazione dove un'immagine vale + di 100 discorsi manca appunto il supporto visivo di quanto si dice di fare x la democrazia e la pace nel mondo .
Il new E.I. continia a vivere e quasi ad auto-celebrarsi solo all'interno di se stesso e i mezzi d'informazione/dis- fanno il resto.

Tornando alla querelle afghana concordo con Cavalli, in questa situazione, con questi sponsor politici e con la prospettiva di tenere truppe armate - soldati - con regole d'ingaggio da croce rossa in un territorio che diventerà  sempre + una zona di guerra guerreggiata è giusto pensare ad un rientro delle truppe a presidiare i confini nazionali diventati ormai un colabrodo.
SS.AA.
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:Un paio di osservazioni.

L'impiego di canali "collaterali" è prassi tipica della politica estera contemporanea. Basti pensare a Cecil Rhodes e a quanto fece per l'imperialismo britannico, per non parlare delle multinazionali anglosassoni, per cui anzi non sarebbe così errato parlare ormai di collateralità  della politica ad esse, piuttosto che il contrario. Il fatto che non si deve dimenticare è che tali canali non sono, per il solito, gratuiti (non che la contropartita debba essere per forza in denaro; oserei dire che forse proprio l'ostentazione del canale sotterraneo potrebbe essere stata, in questo caso, la contropartita richiesta).
Il caso di Strada è certamente a livello molto, ma molto più basso, e qualitativamente e quantitativamente.
Ma dovrebbe essere foriero di riflessioni su come fra Bush e d'Alema, e i loro "schieramenti", nel senso più esteso del termine, passino molte meno differenze di quanto si sarebbe portati a credere dai mezzi di (dis)informazione.

Gli scheletri USA non stanno solo nell'armadio, ma siedono pure alla Casa Bianca e dintorni, attuale sede della "Revolution Import&Export Inc."
Mi fa per altro piacere che anche fra i sinistri :D qualcuno si sia finalmente accorto del pacco-dono compreso nella libertà  che dopo sessant'anni ancora ci viene fatto credere esserci stata gentilmente restituita dagli alleati. Ma oltre al regalo proveniente dallo zio d'America, non dimentichiamo quello di sua Maestà  britannica, tanto meno appariscente quanto più velenoso.
Quanto al sindaco di Kabul - di più Karzai non è -secondo me ha recitato il suo ruolo solito. Per cui mi costa il dirlo, ma il mio sospetto è che il tutto sia un ben congegnato attacco al governo Prodi. Che, sia chiaro, deve cadere il prima possibile perchè di danni ne ha fatti anche troppi, ma certo non per innesco estero.

Termino con l'esternazione di una certa nausea per l'untuosa e moralistica lezioncina della compagna Merkel, già  quadro del Partito Comunista della DDR, che parla di cose disumane fatte ad esseri umani essendo cancelliere di uno stato abortista.
Mandi.
Luigi
Ti dirò: se anche fosse che si è trattato solo di un colpo al Romano, non è che mi dispiaccia troppo. Il fatto è che, purtroppo, da questa padella si cadrebbe in un altra, non troppo diversa sotto certi aspetti, alla precedente.

Innesco estero: è da 60 anni che funziona così. Vedi un po' che fine ha fatto l'unico, in 60 anni, che abbia mostrato il muso duro agli artificieri. E qui mi viene in mente una frase che anni fa disse quel pazzoide, che ogni tanto ci imbrocca, di Funari. Disse più o meno che l'Italia ha avuto tre uomini, nella sua storia unitaria, che abbiano influito su di essa in modo ben più che notevole. E furono tutti e tre "socialisti": Crispi, Mussolini e Craxi.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pensiero del tutto condivisibile, caro Federico.
Io però non sopporto proprio l'estraneità  dell'innesco.
Non che l'attuale reggitore lo abbia avuto all'interno il suo, di innesco... :(
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Carissimi,
ho letto con interesse i vostri interventi, sempre pregevoli spunti di riflessione.
Mi dispiace di non intervenire spesso come una volta...verrà  il momento che riprenderò; per ora mi devo accontentare delle briciole di tempo che i corsi impostimi dal Ministero mi lasciano...corsi obbligatori (facoltativi se non vuoi più lavorare) e pagati 2500 euro...ricordate la tassa per passare il ponte nel Medioevo o altre cose simili sempre in quel periodo? A voi la lettura sinottica con il nostro tempo!
Ad ogni modo, torniamo alla questione di cui i posts precedenti.
Credo che, a mio modesto parere, in questi ultimi tempi si sia toccato il fondo in politica estera...mai come oggi il governo italiano sta prendendo iniziative che lo stanno mettendo in cattiva luce rispetto non solo agli USA, ma anche all'Europa tutta.
E' inutile festeggiare la firma della costituzione della CEE, quando siamo incapaci di far parte della comunità  internazionale e non gliene frega a nessuno di sta benedetta Europa Unita che ha svuotato le tasche di tutti...
Inoltre, è inutile parlare che l'amicizia USA - Italia/Italia - Europa, o chi si vuole, sia positiva, quando un Ministero prende delle iniziative da Cittadino di Strada e non da Politico!
I talebani al tavolo delle trattative?...perchè "lo stato tratta con il nemico" per far la pace..., disse qualcuno. Già ...ma se il nemico è uno Stato, non un gruppo di "persone qualsiasi"!!!!!!!!!!!, altrimenti si ottiene l'anarchia e si valuta di volta in volta la soluzione migliore.
Ah, ma già ..., dimenticavo, gli anarchici (:-x) .....!
A volte mi chiedo cosa insegno a fare l'educazione civica a scuola e perché, nelle votazioni del capoclasse, alcuni bambini scrivano nei biglietti "Gesù, Napolitano, Padre Pio..." per renderli nulli in quanto non condividono i candidati...Hanno una buona scuola a Roma!
W L'ITALIA....se ancora ci fosse!
Il Conte...orgoglioso di esserlo d'altri tempi! :-k
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

7°Alpini ha scritto: Della nuova missione in Libano ci hanno fatto vedere lo sbarco e poi ... il nulla.
Durante la cerimonia di saluto x il rientro del 7° a Belluno è stato ribadito + volte l'aiuto dato alla popolazione afghana da parte delle ns.truppe, con la costruzione di pozzi x l'acqua, strutture scolastiche etc..
tempo fà  scrissi su questo forum perchè nessuno ci fà  un resoconto dettagliato su quello che le truppe realizzano all'estero e quanto denaro viene impiegato. Nebbia Completa, non c'è il minimo rispetto per il cittadino contribuente! altra domanda, i professional sono soldati o operai? vedere quando ha fatto il 7°! altra domanda ma che capacità  manuale o professionale possono avere nei singoli campi, come l'edilizia, idraulica ecc. i militari?
sempre più incazzato :
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ma andrea ....ci sono idraulici, imbianchini, muratori, piastrellisti e perfino ingegneri e geometri.......
Sono esperti in tante cose...oltre che a ...soldatare...anche pulire gabinetti...lucidare camerate....fare da mangiare....
Come ? non ci sono piu'?
Ahhhhh hanno abolito la naja ?
Allora capisco............... :twisted:

PS a Belluno e Pinerolo sono stati raccolti tra la popolazione e mediante iniziative varie.......con quelli che vengono pagate le ...iniziative di pace.....altrimenti dove le prenderebbro le palanche?
Pero' penso a quante ore devono fare in una giornata...se oltre a fare il militare devono fare tutte ste cose....rientreranno molto stanchi e magari si troveranno di guardia come capitava a chi rientrava dalla Norvegia......
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Il punto qui è: vogliamo fare a meno "dell'alleanza e amicizia storica" con gli USA si o no?

Se è no, si facciano gli amici e alleati sul serio.

Se è si, si faccia una propria ed autonoma politica estera e di difesa. Le parole importanti in questa frase sono "propria" e "autonoma".

Si tratta, almeno a livello teorico, di posizioni entrambe legittime. Nella pratica, invece, l'Italia si trova, storicamente da 60 anni, in una posizione in cui assumere la seconda le è molto più difficile che per altri (vedi, ad esempio, la Francia).

Che cosa abbiamo visto invece?

Tutto ed il suo contrario: Dal "bye bye Condy", da teneri piccioncini, alla "preoccupazione" espressa per la politica estera USA (che tradotto dal diplomatichese significa: "che ca**o state facendo?"). Un Governo che, per bocca di alcuni suoi potenti sponsor (Fassino, a cui hanno prestato favorevoli orecchie alcuni Ministri), invita al tavolo delle trattative i Talebani, quasi che essi fossero uno Stato a loro volta, invece che un gruppo armato contro un governo legittimo nostro alleato. E potrei continuare per molto ancora, giù giù fino al nuovo Ministro Plenipotenziario Strada Dott. Gino.

Ripeto: si deve scegliere una delle due strade. Scelta la seconda potrebbe poi darsi il caso di cercare nuove alleanze e collaborazioni, vuoi tra i Paesi non allineati, vuoi con altri ancora o anche da soli. Ma che ci si tolga dalla testa l'idea che una scelta del genere sia a zero costi, perchè sarebbe di certo il contrario a livello economico e anche sociale. Se invece si sceglie la prima, lo si faccia fino in fondo, senza voler far finta di essere su di un altro percorso.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Una risata

:lol:

Click

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Federico ha scritto:Il punto qui è: vogliamo fare a meno "dell'alleanza e amicizia storica" con gli USA si o no?
La domanda non e' difficile, e' difficile esporsi con una risposta.
Nel senso che normalmente e' evidente chi e' conservatore o liberale meno chi e' americanista o antiamericanista.
Dal mio punto di vista continuando ad appoggiare gli USA rischiamo di essere chiamati ad intervenire oltre il nostro possibile, esponendo i nostri uomini a rischi sempre maggiori. Per chi? Per che cosa?
E' stato sicuramente giusto intervenire inizialmente, nell'ottica di una assistenza alla ricostruzione ma la situazione ormai e' precipitata (forse proprio a causa di ora ci richiede piu' truppe) perche' non e' stata gestita con la tecnica del bastone e carota. Ho visto solo bastoni e ONG.
Se poi si aprisse uno scenario in Iran (6 aprile?)? Poi di nuovo in Africa?
Per rimanere amici bisognerebbe stabilire limiti e competenze. Ma con che potere contrattuale?

La politica estera "propria" ed "autonoma" e' prerogativa delle nazioni forti ovvero governate da uomini forti. Troviamoli. Sapranno trovare le risorse.
(Ehm.. lasciamo perdere i "ministri di giornata" = Carletto Marx a barba corta)
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Il mio punto di vista è un pò spostato.
Ok trattare col nemico, coi terroristi è un atto ignobile. Davvero? allora che i proventi dei riscatti sganciati per agliana, cupertino, la sgrena etc etc siano serviti ai terroristi iracheni per costruire ville abusive sulla costa sarda? Ma mi vien da pensare di più.
Bisognerebbe avere il polso fermo degli usa: loro non trattano col nemico. O meglio. Trattano e fanno affati con i vari Saddam Hussein, famiglie Bin Laden, Norieghi, Talebani vari, però conferendogli lo status di Amico.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Top ha scritto: La politica estera "propria" ed "autonoma" e' prerogativa delle nazioni forti ovvero governate da uomini forti. Troviamoli.
Eh, ma gli uomini forti sono trovati dai popoli forti.
Ho qualche dubbio che il nostro lo sia (basta vedere la faccenda della Leva). E non è solo questione di scegliere gli uomini forti; dopo bisogna anche seguirli.
Temo inoltre che Federico non intendesse solo, col problema economico, una mera questione di risorse (che, come giustamente osservi, si possono trovare); il problema vero è la potenza economica e finanziaria di quelle forze che ad un'Italia indipendente si sono sempre opposte, nonchè dei loro uomini in Italia.

Hellis, devo darti ragione.
È del resto noto che quelli stessi che adesso sono "terroristi" vent'anni fa erano bravissime persone e combattenti per la libertà , anche se rimandavano i prigionieri russi al mittente dopo aver loro amputato braccia e gambe.
In Afghanistan ci sono da una parte gli anglosassoni eretici, dall'altra i musulmani infedeli. Noi che ci stiamo a fare?
Comunque, i primi commenti di d'Alema e Spogli mi pare confermino l'ipotesi che aveva avanzato Blondet qui
http://www.effedieffe.com/interventizet ... tro=esteri
I cinque guerriglieri sono tornati liberi solo in cambio di una ben precisa contropartita. Anche i nostri soldati dovranno forse incrementare la loro cultura classica?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto: Hellis, devo darti ragione.
Luigi
...senti piacentino mio. Qui stiamo (entrambi) marcando male, ci diamo ragione troppo spesso.
O torniamo a darcele di santa ragione, o ci stiamo rincoglionendo.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

7°Alpini ha scritto:Nota a margine:
abbiamo migliaia di soldati italiani in giro x il mondo ma, a parte quando qualcuno ci lascia la 'ghirba', su rai e mediaset non si riesce a vedere un servizio, reportage o come lo si voglia chiamare sulla vita in 'missione', come vengono impiegati i reparti, i loro compiti, insomma su cosa cavolo fanno !
4
COME NO!!!
giusto ieri sera sul tg 5 solito giro superfigotattico su elicottero e finale con uno del "san Marco" che compiva giusto ieri gli anni e come in altre occasioni si trova in missione all'estero (almeno cosi' ho capito visto le scarse doti oratorie).
Vlevo scrivere al Tg5 una mail con questo testo: "CHISSENEFREGA" ma mi sono astenuto per decenza
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto: ...senti piacentino mio. Qui stiamo (entrambi) marcando male, ci diamo ragione troppo spesso.
O torniamo a darcele di santa ragione, o ci stiamo rincoglionendo.
Questa è la solita propaganda di Mosca. Io non te le ho mai suonate (anche perchè oggettivamente non penso sia una cosa facilissima) :D
Comunque, a scanso di equivoci...

Immagine

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Per 'intanto' ieri sera la Compagna della Salama ha sconfinato nelle terre di sotto, il piacentino, per condurre la Crociata contro l'Oca al forno. E abbiamo vinto!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”