Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Von Kleist ha scritto:
cavalli ha scritto:[ in ogni caso i "giornalari" ci marciano sopra.
Era proprio quello che volevo far notare con quell'immagine, al di là  del fatto che il tipo sia Alpino o no.
Comunque secondo me è sbagliatissimo usare il cappello in questo genere di manifestazioni.
No, non è sbagliato: è vietato, ciò che dovrebbe essere più che sufficiente per inquadrare la questione per quello che è e cioè un abuso.

Il mezzo usato per diffondere la foto non lo prendo nemmeno in considerazione. Il suo Fondatore nonchè "autorità  morale", ex-maggiorente dei GUF, ha dato la sua impronta al giornale. Qui se ne vede un'ennesima conferma.

Ciao

P.S.: Eccellenza Feldmaresciallo, ehm... che letture! :roll: :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Federico ha scritto: P.S.: Eccellenza Feldmaresciallo, ehm... che letture! :roll: :lol:
Eh lo so...d'altronde leggere un pò di tutto aiuta a farsi un'idea personale di ciò che accade, o no? :lol:

PS: Mannaggia a me quando ho deciso di mettere quel nick name!!! :lol: :lol: :lol:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Hellis ha scritto:oh beh. Fino a quando votate gente con 9 anni per associazione mafiosa, gente con una infinita lista di prescrizioni per decorrenza dei termini, gente condannata in via definitiva per corruzione ai giudici, gente che dava 'asilo' a capimafia, gente che istituisce commissioni parlamentari per gettare merda sugli avversari politici e foraggiare (con i soldi di Pantalone) i soliti amici, etc etc etc credo ci vuole molto poco ritenersi moralmente superiori. Poi che dall'altra parte del fosso si tocchi votare per una masnada di..... è una questione ben diversa sul piano morale.
Purtroppo la supposta "superiorità  morale" non si limita solo al confronto con gli uomini politici dell'altra parte (noi buoni, loro mafiosi) ma investe qualsiasi cosa provenga da destra, vedere la lunga check-list con cui Bricchetto ha paerto la discussione. In altre parole: una stessa cosa se fatta dalla destra è sbagliata, se fatta dalla sinistra è giusto.

Tra le tante, quella che mi ha più colpito è stata la riforma del TFR: i lavoratori non possono più disporre liberamente del proprio denaro ed i sindacati non hanno proferito parola contro il provveddimento, soltanto perchè varato da un governo amico... anzi subito hanno fiutato l'affare dei fondi pensione!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

'Noi buoni, loro mafiosi' è un pò sintetico e sprezzante. Forse questa lista ti può aiutare:

Questo è l'elenco dei nomi dei rappresentanti italiani in Parlamento, nazionale o europeo, che hanno ricevuto una condanna:

I 25 CONDANNATI DEFINITIVI IN PARLAMENTO (Aggiornato a Giugno 2006)

Berruti Massimo Maria (FI)
Biondi Alfredo reato poi depenalizzato (FI)
Bonsignore Vito (Udc - Parlamento Europeo)
Borghezio Mario (Lega Nord - Parlamento Europeo)
Bossi Umberto (Lega Nord - Parlamento Europeo)
Cantoni Giampiero (FI)
Carra Enzo (Margherita)
Cirino Pomicino Paolo (Democrazia Cristiana - Partito Socialista)
De Angelis Marcello (An)
D'Elia Sergio (Rosa nel Pugno)
Dell'Utri Marcello (FI)
Del Pennino Antonio (FI)
De Michelis Gianni (Nuovo Psi)
Farina Daniele (Prc)
Jannuzzi Lino (FI)
La Malfa Giorgio (Pri)
Maroni Roberto (Lega Nord)
Mauro Giovanni (FI)
Nania Domenico (An)
Patriciello Aldo (Udc)
Previti Cesare (FI)
Sterpa Egidio (FI)
Tomassini Antonio (FI)
Visco Vincenzo (Ds)
Vito Alfredo (FI)

D'altronde nei pizzini di provenzano, e nelle intercettazioni della cupola di palermo, non girava certo il mio nome.

Sulla questione del TFR credo che la cosa sia abbastanza semplice: se la riforma te la propone un presidente del consiglio che è anche proprietario di una finanziaria che detiene assicurazioni, il sospetto che voglia trarne beneficio credo che sia legittimo, o no? almeno qualche preconcetto te lo fa sorgere, o no? o sei uno di quelli che ha comprato il digitale terrestre al primo giorno di 'agevolazione'?
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:'Noi buoni, loro mafiosi' è un pò sintetico e sprezzante. Forse questa lista ti può aiutare:

Questo è l'elenco dei nomi dei rappresentanti italiani in Parlamento, nazionale o europeo, che hanno ricevuto una condanna:

I 25 CONDANNATI DEFINITIVI IN PARLAMENTO (Aggiornato a Giugno 2006)

Berruti Massimo Maria (FI)
Biondi Alfredo reato poi depenalizzato (FI)
Bonsignore Vito (Udc - Parlamento Europeo)
Borghezio Mario (Lega Nord - Parlamento Europeo)
Bossi Umberto (Lega Nord - Parlamento Europeo)
Cantoni Giampiero (FI)
Carra Enzo (Margherita)
Cirino Pomicino Paolo (Democrazia Cristiana - Partito Socialista)
De Angelis Marcello (An)
D'Elia Sergio (Rosa nel Pugno)
Dell'Utri Marcello (FI)
Del Pennino Antonio (FI)
De Michelis Gianni (Nuovo Psi)
Farina Daniele (Prc)
Jannuzzi Lino (FI)
La Malfa Giorgio (Pri)
Maroni Roberto (Lega Nord)
Mauro Giovanni (FI)
Nania Domenico (An)
Patriciello Aldo (Udc)
Previti Cesare (FI)
Sterpa Egidio (FI)
Tomassini Antonio (FI)
Visco Vincenzo (Ds)
Vito Alfredo (FI)

D'altronde nei pizzini di provenzano, e nelle intercettazioni della cupola di palermo, non girava certo il mio nome.

Sulla questione del TFR credo che la cosa sia abbastanza semplice: se la riforma te la propone un presidente del consiglio che è anche proprietario di una finanziaria che detiene assicurazioni, il sospetto che voglia trarne beneficio credo che sia legittimo, o no? almeno qualche preconcetto te lo fa sorgere, o no? o sei uno di quelli che ha comprato il digitale terrestre al primo giorno di 'agevolazione'?
Hellis, te l'ho già  detto: fare 'sto discorso sui politici disonesti vs onesti è come la storiella del bue che da del cornuto all'asino.

Io il digitale terrestre l'ho comperato si grazie all'agevolazione. In questo modo sono riuscito a riceve decentemente RAI3 che da antenna si prende da schifo dove abitavo allora. Poi, non so perchè, i canali RAI normali sono scomparsi dal digitale terrestre. Mistero.

La questione del TFR è una sola: hanno ciulato i soldi ai lavoratori e non per investirli in previdenza ma per finanziare lavori pubblici. E se li lascia fare, hanno nel cassetto pure un'altra chicca: aumentare

Quanto al sospetto: e se la riforma te la propone un Governo in cui siede il gotha delle Coop rosse, tutto ok, vero?

E a proposito di Coop, della loro gestione specchiata da parte di management con le mani pulite e degli appoggi che ricevono dai politici moralmente superiori: fatti un giretto ad Argenta (FE).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Federico ha scritto:
Hellis, te l'ho già  detto: fare 'sto discorso sui politici disonesti vs onesti è come la storiella del bue che da del cornuto all'asino.
Fino ad un certo punto. Qualche distinguo c'è.
Federico ha scritto: Io il digitale terrestre l'ho comperato si grazie all'agevolazione. In questo modo sono riuscito a riceve decentemente RAI3 che da antenna si prende da schifo dove abitavo allora. Poi, non so perchè, i canali RAI normali sono scomparsi dal digitale terrestre. Mistero.
E' una tecnologia nata morta. Va solo seppellita. :-D
Federico ha scritto: La questione del TFR è una sola: hanno ciulato i soldi ai lavoratori e non per investirli in previdenza ma per finanziare lavori pubblici. E se li lascia fare, hanno nel cassetto pure un'altra chicca: aumentare
Il tuo discorso ci sta tutto. Però se ti metti a guardare le cose dal punto di vista di un operaio, magari iscritto alla cgil, puoi capire perchè prima andava in piazza e ora no. Mica ti ho detto che sia giusto così.
Federico ha scritto: Quanto al sospetto: e se la riforma te la propone un Governo in cui siede il gotha delle Coop rosse, tutto ok, vero?

E a proposito di Coop, della loro gestione specchiata da parte di management con le mani pulite e degli appoggi che ricevono dai politici moralmente superiori: fatti un giretto ad Argenta (FE).
Ciao
Non sono così ingenuo da pensare che il mondo delle coop sia il migliore possibile. E non è nemmeno vero che il mondo delle coop sia quanto di peggio ci possa essere.
Credo di essere abbastanza scafato per sapere che.... nessun politico sia lindo.
Però qui dentro, nella mischia politica, sono praticamente solo. Quindi oltre a prenderle, mi attivo come posso anche per darle eh!! :D
Altrimenti poi non vi divertite. :D
Ultima modifica di Hellis il ven feb 23, 2007 10:05 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

A essere proprio sincero, questo elenco di persone mi lascia del tutto indefferente, perchè sinceramente potri postarne uno lungo almeno altrettanto degli esponenti di altri partiti. E poi ci metteremmo a discutere se è piu' grave aver preso mazzette, essere implicato con la mafia o aver fatto parte delle BR.

Ad ogni modo, in mezzo a tutti questi interventi, mi trovo d'accordo pienamente con questo pensiero:

La questione morale, per i politici, non si pone dato che l'amoralità  è la cosa che li accomuna tutti. C'è una differenza, però, sulla quale ancora non ho una posizione ben precisa: i parlamentari del CDX condannati definitivamente sono stati eletti dal popolo sovrano. Gli ex-brigatisti sono stati cooptati, senza nulla chiedere e quasi alla chetichella, in barba alla volontà  dello stesso. Lo stesso succede in tanti comuni della bella Italia rossa, come a Firenze. Dove il figlio dell'ex sindaco Conti, ucciso dalle BR, siede, protestando a più non posso, in una giunta che a maggioranza approva una consulenza ad un ex(?) brigatista, condannato per quell'omicidio.
Personalmente io da cittadino posso aver deciso di votare un politico di destra accusato di qualcosa dalla magistratura e anche condannato. Non ho potuto dire nulla sulla scelta di alcuni esponenti di sinistra che sono stati condannati per reati relativi alle BR.
Non ho potuto nemmeno dire nulla sulla elezione a Presidente di Repubblica, ex esponente di un partito che tra le altre cose ammetteva l'eliminazione fisica degli avversari politici. Non posso dimenticare certe affermazioni di alcuni esponenti di questo partito, che mi colpiscono nel piu' intimo delle mie convinzioni personali.
Tra gli esponenti e i simpatizzanti delle forze di sinistra, ci sono persone che vanno a manifestare e portano striscioni paragonando la loro protesta alla liberazione dal nazismo. Ci sono persone che portano striscioni con scritto "Libertà  per i compagni dai vostri compagni di lotta!" e qualcuno che parla di solidarietà  agli arrestati.

E personalmente, queste cose mi danno piu' fastidio di altre. Questo senza voler fare la classifica dei reati e delle malefatte.

Per le mie convinzioni personali mai voterò qualcuno che inneggia o ha inneggiato alla lotta armata contro lo stato, oppure ha portato la tessera di quel partito che nascondendosi dietro una ideologia, ha effettuato la pulizia sistematica di chi stava scomodo approfittando della guerra civile dopo l'8 di settembre, e tante tante tante altre cose.
La democrazia ha eletto come presidente un ex esponente di questo partito. Avrà  il mio rispetto come carica, ma mai come persona e come politico, e come lui tutto coloro che dietro a quel simbolo e in nome della loro ideologia hanno calpestato le cose in cui credo.

Non ho visto terroristi tra le file della destra, ne ho visti tra le file della sinistra, e questo mi basta, personalmente, per decidere. Ben consapevole che da entrambe le parti, si ruba, si fanno i proprio interessi invece che quelli del paese, si marcia con i soldi delle mie tasse a suon di ridicole spese per il mantenimento di questo o di quel personaggio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:Sulla questione del TFR credo che la cosa sia abbastanza semplice: se la riforma te la propone un presidente del consiglio che è anche proprietario di una finanziaria che detiene assicurazioni, il sospetto che voglia trarne beneficio credo che sia legittimo, o no? almeno qualche preconcetto te lo fa sorgere, o no?
Se la riforma del TFR è fatta da un presidente del consiglio che ha lavorato per qualche gigantesca finanziaria straniera qualche sospetto che voglia favorirla ti viene.
Se l'obbligatorietà  del conto corrente (= dittatura) la dispone un presidente del consiglio che ha avuto la campagna elettorale pagata da qualche banchiere qualche sospetto che voglia favorirlo ti viene.
Se gli incentivi per cambiare elettrodomestici è fatta da un governo dove siede un'appartenente ad una nota famiglia di imprenditori del settore qualche sospetto ti viene.
Hellis ha scritto:o sei uno di quelli che ha comprato il digitale terrestre al primo giorno di 'agevolazione'?
Se lo vuoi sapere, non ho presente molto bene neppure cosa sia (Federico, aggiungilo alla nota).

Ah, dimenticavo. I pizzini.
Quando Togliatti li mandava a Stalin andava tutto bene, mi pare.
E comunque la mafia ce l'hanno riconsegnata i liberatori, quindi è buona.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:...
Federico ha scritto: Io il digitale terrestre l'ho comperato si grazie all'agevolazione. In questo modo sono riuscito a riceve decentemente RAI3 che da antenna si prende da schifo dove abitavo allora. Poi, non so perchè, i canali RAI normali sono scomparsi dal digitale terrestre. Mistero.
E' una tecnologia nata morta. Va solo seppellita. :-D
:D

Mica vero. E' quella del futuro. O almeno una di esse. Chi la vorrebbe seppellire, sta sul satellite e viene dall'Australia, tanto per inquadrare il problema in tutti i suoi termini.

Esempio: in Svizzera, che è un paese serio (non ho scritto buono, ho scritto serio :wink: ), hanno detto: cari signori entro il giorno x, noi passiamo tutto sul digitale terrestre. Vi preghiamo di aggiornare i Vostri sistemi. Detto, fatto. Tutti si sono adeguati e il giorno stabilito, i vecchi sistemi li hanno spenti. Finito: tutto su digitale terrestre. In più, per gli Svizzeri all'estero, mandano tutto su satellite. Basta richiedere la smart card per la decodifica del segnale criptato ala più vicina delegazione consolare elvetica. Anche via email.

Si tratta della TV di stato. Che ha dimostrato di avere un organizzazione ed un efficienza degna di un'azienda privata.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:
Federico ha scritto:
La questione del TFR è una sola: hanno ciulato i soldi ai lavoratori e non per investirli in previdenza ma per finanziare lavori pubblici. E se li lascia fare, hanno nel cassetto pure un'altra chicca: aumentare
Il tuo discorso ci sta tutto. Però se ti metti a guardare le cose dal punto di vista di un operaio, magari iscritto alla cgil, puoi capire perchè prima andava in piazza e ora no. Mica ti ho detto che sia giusto così.

...
Lo so che non hai detto che è giusto così, ci mancherebbe.

Se invece guardo le cose dal punto di vista dell'operaio, allora ti dico un paio di cose: adesso non vado in piazza, perchè mi dicono di stare a casa. Prima ci andavo perchè mi dicevano da andarci.

Però mi sono anche un po' stufati di fare quello che mi dice Epifani, ed infatti a Roma ci sono andato. E quando sono venuti a raccontarmi a Mirafiori gli splendidi e radiosi destini del mio, il MIO, capito?! TFR, c'è mancato poco che non linciassi il delegato della CGIL.

Perchè sai una cosa, io mica ce l'ho più l'anello al naso. E se il mio padrone sta coi comunisti, mi sa che c'è qualcosa che non va nei comunisti, perchè il mio padrone è sempre lo stesso, lui. Mica è cambiato. Poi mi è arrivata la busta paga, e ho avuto la dimostrazione di quello che pensavo: mi hanno preso per il culo.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto: ...

(Federico, aggiungilo alla nota).

...

Mandi.
Luigi
:roll: Incorreggibile :roll:

Ciao 8) :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Bricchetto ha scritto:
Siete indietro di 50 anni.
La cosa è pure accettabile.
Quello che trovo insopportabile è il continuo paternalismo didascalico che vuole "salvare" chi non la pensa come voi, il continuo lavaggio del cervello di giornali, cinema, teatro, canzoni, editori, che vogliono convertirti. Da buoni, appunto.
Picchia, ma senza violenza!

Il 'traditore' Fernando Rossi preso a cazzotti sul treno ieri sera sull'Eurostar Roma-Milano.
Il 'traditore' è stato affrontato dal segretario regionale toscano dei Comunisti italiani
L'SMS "Dì a Rossi cosa pensi di lui"

CRISI DI GOVERNO Roma, 23 febbraio 2007 -
Ieri sera, sull'Eurostar Roma-Milano delle ore 18.30, si sono affrontati il senatore Fernando Rossi, già  dei Comunisti Italiani ora indipendente del Movimento Consumatori e il segretario regionale toscano dei Comuinisti Italiani, Nino Frosini.

Non partecipando al voto in Senato, Rosi aveva contribuito ad affondare il Governo Prodi. Sul treno, il caso ha voluto che sia lui sia Frosini fossero vicini di posto. Frosini era accompagnato da un amico e da una donna.

Quando ha visto Rossi, ha sbottato: "Andiamo via che io con questo non voglio stare". E Rossi: "Ma dai, vieni qui, non fare il coglione., Che ti sei bevuto il cervello pure tu?". Frosini: "Pezzo di merda, non mi rivolgere la parola, ti dovresti vergognare, vuoi rimandare su Berlusconi?".
Rossi: "Ma cosa cazzo dici, imbecille?". A questo punto, secondo Rossi, Frosini gli ha puntato il dito contor l'occhio e poi gliel'ha infilato nell'orecchio prima di sferrargli un pugno in testa. Secondo Frosini, non è vero.
"Macchè cazzottone in faccia. Sì, è vero, l'ho colpito. Ma gli ho dato una manata e l'ho preso al naso con il dorso dell'indice. Tutto qui".

Frosini in passato ha praticato la boxe. Rossi ha raccontato che, uscendo da Palazzo Chigi, il segretario dei Comunisti Italiani, Luigi Diliberto avrebbe detto a Bruno De Vita, della Lista consumatori, il nuovo partito di Rossi: abbiamo cominciato a fargli capire la lezione. È un fatto gravissimo. Prodi deve pretendere dal segretario del Pdci una presa di posizione».
Diliberto smentisce: «Ho detto purtroppo è vero ma non ho giustificato in alcun modo. Deploro ogni forma di violenza, ma l'esasperazione alimentata dal comportamento di Rossi e dal tradimento del mandato elettorale se non giustifica aiuta a comprendere l'arrabbiatura dei nostri compagni».

Dopo lo scontro sul treno Rossi e Frosini si sono separati. Il segretario del Pdci toscano è sceso a Firenze. Rossi ha proseguito fino a Ferrara. "Non sporgerò denuncia, non ho aver paura perché posso camminare a testa alta». Frosini: «Non sono pentito di avergli detto che non voglio il suo saluto e non sono pentito di averlo colpito perché non gli ho tirato un cazzotto. Non c'era violenza ».
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bricchetto ha scritto:
Bricchetto ha scritto:
Siete indietro di 50 anni.
La cosa è pure accettabile.
Quello che trovo insopportabile è il continuo paternalismo didascalico che vuole "salvare" chi non la pensa come voi, il continuo lavaggio del cervello di giornali, cinema, teatro, canzoni, editori, che vogliono convertirti. Da buoni, appunto.
Picchia, ma senza violenza!

Il 'traditore' Fernando Rossi preso a cazzotti sul treno ieri sera sull'Eurostar Roma-Milano.
Il 'traditore' è stato affrontato dal segretario regionale toscano dei Comunisti italiani
L'SMS "Dì a Rossi cosa pensi di lui"

CRISI DI GOVERNO Roma, 23 febbraio 2007 -
Ieri sera, sull'Eurostar Roma-Milano delle ore 18.30, si sono affrontati il senatore Fernando Rossi, già  dei Comunisti Italiani ora indipendente del Movimento Consumatori e il segretario regionale toscano dei Comuinisti Italiani, Nino Frosini.

Non partecipando al voto in Senato, Rosi aveva contribuito ad affondare il Governo Prodi. Sul treno, il caso ha voluto che sia lui sia Frosini fossero vicini di posto. Frosini era accompagnato da un amico e da una donna.

Quando ha visto Rossi, ha sbottato: "Andiamo via che io con questo non voglio stare". E Rossi: "Ma dai, vieni qui, non fare il coglione., Che ti sei bevuto il cervello pure tu?". Frosini: "Pezzo di merda, non mi rivolgere la parola, ti dovresti vergognare, vuoi rimandare su Berlusconi?".
Rossi: "Ma cosa cazzo dici, imbecille?". A questo punto, secondo Rossi, Frosini gli ha puntato il dito contor l'occhio e poi gliel'ha infilato nell'orecchio prima di sferrargli un pugno in testa. Secondo Frosini, non è vero.
"Macchè cazzottone in faccia. Sì, è vero, l'ho colpito. Ma gli ho dato una manata e l'ho preso al naso con il dorso dell'indice. Tutto qui".

Frosini in passato ha praticato la boxe. Rossi ha raccontato che, uscendo da Palazzo Chigi, il segretario dei Comunisti Italiani, Luigi Diliberto avrebbe detto a Bruno De Vita, della Lista consumatori, il nuovo partito di Rossi: abbiamo cominciato a fargli capire la lezione. È un fatto gravissimo. Prodi deve pretendere dal segretario del Pdci una presa di posizione».
Diliberto smentisce: «Ho detto purtroppo è vero ma non ho giustificato in alcun modo. Deploro ogni forma di violenza, ma l'esasperazione alimentata dal comportamento di Rossi e dal tradimento del mandato elettorale se non giustifica aiuta a comprendere l'arrabbiatura dei nostri compagni».

Dopo lo scontro sul treno Rossi e Frosini si sono separati. Il segretario del Pdci toscano è sceso a Firenze. Rossi ha proseguito fino a Ferrara. "Non sporgerò denuncia, non ho aver paura perché posso camminare a testa alta». Frosini: «Non sono pentito di avergli detto che non voglio il suo saluto e non sono pentito di averlo colpito perché non gli ho tirato un cazzotto. Non c'era violenza ».
:shock: :shock:

Surreale.

L'ho colpito ma non l'ho picchiato. Non è un cazzotto, quindi non c'è violenza. Tutto ok. :roll:

Ripeto, surreale.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Yuppi che bello. :shock: arrivati al fondo, et voilà , s'inizia a raspare....
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Scusa, Brick, ma è un'ANSA?
Perchè Diliberto si chiama Oliviero, per favore.
Non cominciamo a mettere in giro delle voci che poi qualcuno ci crede. 8)

Vediamo un po' di capire.
L'altra sera Palermi ha detto che questi li aveva messi lì il Partito (prego, regia, mandate l'Internazionale) e non gli elettori, quindi non si dovevano permettere di votare così.
Ora Oliviero dice che hanno tradito il mandato degli elettori.
Ci vogliamo mettere d'accordo? :P

Poi ci vuole giusto un comunista per fare a botte mettendo le dita nelle orecchie o prendendo il naso come ai bambini.
Josif si sta rigirando, nel buco dove sta.
Mandi.
Luigi

P.S.: Hellis, "a da passà  'a nuttata". Pensa che lunedì tutto tornerà  normale, con Romano al suo posto come se nulla fosse successo. 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”