Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Piccolo regalo

Su Raids di questo mese è comparsa questa intervista bonsai.
Mentre ancora ci interroghiamo su leva, professionisti, nuovo esercito e tradizioni, probabilmente vi farà  piacere leggerla.
E' veramente molto piccola.



Tra i testimonial di quest'anno su Calendesercito compaiono giovani militari che si sono distinti nel loro servizio. Ne abbiamo pizzicati due.
Il Caporal Maggiore Scelto degli Alpini, Ferdinando Giannini, ha fatto due missioni in Bosnia e stage addestrativi, in Lituania, Norvegia e Turchia.
Nel novembre del 2002, mentre andava in licenza, si è fermato a prestare soccorso in un grave incidente stradale. In quel momento lo ha investito un camion, che ha gli ha procurato delle lesioni molto gravi.. E' stato decorato di Medaglia d'Argento al Valor Civile.

- Che senso ha fare l'alpino nel 2000? Non scaviamo più trincee sulle Alpi, e uno di Foggia, poi!

- Ha senso perché gli alpini hanno fatto tanto per l'Italia, in tutta la loro storia. Li identifica il loro senso di fratellanza. La vita in montagna è dura, senza spirito di sacrificio e compattezza è difficile resistere.

- Si, ma adesso la metà  delle missioni sono nel deserto…

- Nei Balcani le montagne ci sono, ma gli Alpini lavorano anche in pace e in Italia, pensa al soccorso in montagna…e poi, ancora oggi, pur con tutti i cambiamenti che conosciamo, l'alpinità  è un valore che si sente. Pensa all'adunata nazionale, si rincontra gente che si era persa magari da dieci anni..

- Insomma non vi manca proprio niente…

- Siamo truppe scelte… e conosciuti in tutto il mondo. A Torino, per le olimpiadi, abbiamo fatto la sicurezza, conosciamo lo sci, e lo pratichiamo con mezzi moderni.
E comunque, nel programma addestrativo e ancora di più prima delle missioni facciamo attività  fisica ogni mattina, minimo due ore, ci esercitiamo al poligono e nell'attività  di pattuglia. Poi, ancora, al combattimento nei centri urbani, al posizionamento di posti di blocco e nella scorta a Vip e giornalisti.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

L'allora 1° C.M. Ferdinando Giannini, ai tempi nappina sangue del Tolmezzo, perse una gamba nell'incidente.

Regalo prezioso, queste poche parole. Grazie.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Grazie Bricchetto!
MAI DAÛR!
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Immagine
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Grazie mille per quest'intervista, e buon natale!
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Piccolo regalo

Bricchetto ha scritto:Su Raids di questo mese è comparsa questa intervista bonsai.
Mentre ancora ci interroghiamo su leva, professionisti, nuovo esercito e tradizioni, probabilmente vi farà  piacere leggerla.
E' veramente molto piccola.



Tra i testimonial di quest'anno su Calendesercito compaiono giovani militari che si sono distinti nel loro servizio. Ne abbiamo pizzicati due.
Il Caporal Maggiore Scelto degli Alpini, Ferdinando Giannini, ha fatto due missioni in Bosnia e stage addestrativi, in Lituania, Norvegia e Turchia.
Nel novembre del 2002, mentre andava in licenza, si è fermato a prestare soccorso in un grave incidente stradale. In quel momento lo ha investito un camion, che ha gli ha procurato delle lesioni molto gravi.. E' stato decorato di Medaglia d'Argento al Valor Civile.

- Che senso ha fare l'alpino nel 2000? Non scaviamo più trincee sulle Alpi, e uno di Foggia, poi!

- Ha senso perché gli alpini hanno fatto tanto per l'Italia, in tutta la loro storia. Li identifica il loro senso di fratellanza. La vita in montagna è dura, senza spirito di sacrificio e compattezza è difficile resistere.

- Si, ma adesso la metà  delle missioni sono nel deserto…

- Nei Balcani le montagne ci sono, ma gli Alpini lavorano anche in pace e in Italia, pensa al soccorso in montagna…e poi, ancora oggi, pur con tutti i cambiamenti che conosciamo, l'alpinità  è un valore che si sente. Pensa all'adunata nazionale, si rincontra gente che si era persa magari da dieci anni..

- Insomma non vi manca proprio niente…

- Siamo truppe scelte… e conosciuti in tutto il mondo. A Torino, per le olimpiadi, abbiamo fatto la sicurezza, conosciamo lo sci, e lo pratichiamo con mezzi moderni.
E comunque, nel programma addestrativo e ancora di più prima delle missioni facciamo attività  fisica ogni mattina, minimo due ore, ci esercitiamo al poligono e nell'attività  di pattuglia. Poi, ancora, al combattimento nei centri urbani, al posizionamento di posti di blocco e nella scorta a Vip e giornalisti.
che bello sapere che c'e' qualcuno ancora con la testa sulle spalle...e con i valori nella testa
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ritengo che l'encomiabile gesto del Giannini, l'avrebbe fatto anche se non fosse stato militare, in quanto certi valori sono intrensechi della personalità 
, per il resto di quando scrivono, a parte e fatte salve le dovute eccezioni, basta visitare un reparto, cosidetto alpino, per vedere che non è proprio come è scritto, ma tantè nessuno sputa nel piatto dove mangia.
Con franchezza e senza vena di polemica!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”