Sony ritira videogame Shock and Awe
Doveva replicare la vera Iraqi freedom
A un passo dalla figuraccia, il videogioco "Shock and Awe" (colpisci e terrorizza) che avrebbe dovuto replicare Iraqi Freedom è stato ritirato. La Sony aveva infatti pensato di ricreare la prova di forza messa in campo dagli Stati Uniti contro l'Iraq di Saddam Hussein, ma in extremis e per fortuna non se ne farà nulla. La multinazionale giapponese ha ritirato la domanda di brevetto con quel nome presentata alle autorità americane.
"E' stata un'iniziativa sconsiderata, sconveniente e riprovevole", ha affermato scusandosi un portavoce della casa madre Sony a Tokyo, precisando che l'iniziativa era stata presa autonomamente dalla filiale americana della Sony Computer Entertainment. "Appena ne siamo stati informati all'inizio di aprile - ha proseguito - abbiamo ordinato di ritirare la domanda. Tanto più che non esistevano nemmeno progetti concreti per la creazione di un videogioco sul tema Colpisci e terrorizza".
Eppure non è solo la Sony ad aver pensato di inventare un videogame sulla seconda guerra in iraq. Stando a fonti dell'ufficio americano dei brevetti e dei marchi di fabbrica, altre 15 società hanno provveduto a depositare domanda per un marchio con lo stesso nome dato all'intervento militare contro il regime di Saddam Hussein. La Sony era stata solo una delle prime.
(http://www.tgcom.it)
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore