Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Rientrati gli ultimi militari italiani dall'Iraq

CIAMPINO - Sono in Italia, appena scesi dall' aereo atterrato all' aeroporto di Ciampino, gli ultimi otto soldati italiani provenienti da Nassiriya. A riceverli una delegazione del Governo e del Parlamento con in testa il presidente del Consiglio, Romano Prodi.
La bandiera di guerra del Primo Reggimento bersaglieri - con il suo comandante, un alfiere e due sottufficiali di scorta - ha preso posto all' interno di una compagnia di formazione composta da bersaglieri della stessa Brigata Garibaldi. La Compagnia, con il gruppo bandiera, si è quindi
allontanata dalla pista, sfilando davanti alle autorità  con il tradizionale passo di corsa, al suono della fanfara. Il gruppo bandiera è composto dal comandante del Prino Reggimento, il col.Giuseppenicola Tota, dal ten.Alessandro Pinelli e dai marescialli Salvatore Lo Casto e Gianfranco Tatoli. Subito dopo è sceso dall' aereo il ministro della Difesa, Arturo Parisi, accompagnato dal capo di Stato Maggiore della Difesa, l' ammiraglio Giampaolo Di Paola, con la teca all' interno della quale c' è il Tricolore ammainato ieri a Nassiriya. Il ministro della Difesa, Arturo Parisi, ha consegnato al premier Prodi il tricolore.



PRODI: NON E' STATA OCCUPAZIONE
"Quella italiana non è stata un'occupazione, ma l'aiuto ad un popolo in cerca di futuro". Lo ha detto il presidente del Consiglio Romano Prodi,
nella conferenza stampa tenuta a Ciampino dopo il rientro della bandiera del contingente italiano in Iraq. "Resta ancora molto da fare ed è la politica a dover agire", ha continuato. "Siamo orgogliosi dei nostri soldati", ha sottolineato il premier, "La bandiera italiana continua a sventolare grazie al valore dei nostri soldati".


MARINI, GRAZIE AI NOSTRI RAGAZZI PER SACRIFICIO
''Voglio esprimere a questi nostri ragazzi il mio personale ringraziamento per l'alto spirito di servizio e di sacrificio che hanno dimostrato in un contesto difficile e problematico''. Lo ha detto il presidente del Senato Franco Marini ricordando che in queste ore ''dal campo di Nassiriya, rientrano in Italia le nostre bandiere e nei giorni scorsi tutti i nostri soldati sono tornati in patria alle loro famiglie''.
''Siamo impegnati - ha ricordato Marini - in numerose missioni di pace di ristabilimento delle condizioni di vita civile ordinata in molte regioni del mondo. Ricordo solo la nostra presenza in Afghanistan e da pochi mesi, in Libano''. ''Queste nostre iniziative - ha osservato Marini - hanno
bisogno di mezzi, di attrezzature, di tecnologie e di risorse adeguate. Devono poi essere supportate da una permanente azione politica del nostro governo e del Parlamento nelle sedi multilaterali internazionali. Ma hanno bisogno anche di, un forte consistente aiuto civile ed economico alle popolazioni, di una iniziativa di cooperazione economica vivace e moderna''. ''La lotta alla violenza e al terrorismo - ha concluso Marini - si vince con un fermo contrasto dei violenti, ma anche con una capacita' di concorrere a modificare gli equilibri del sottosviluppo, a diminuire le ingiustizie sociali''.

(ANSA)

Roma, 2 dic. (Adnkronos) - E' rientrata in Italia la bandiera del contingente italiano in Iraq, ultimo atto ufficiale della conclusione della missione 'Antica Babilonia'. L'Airbus con il vessillo è atterrato alle 12.27 all'aeroporto di Ciampino, davanti al presidente del Consiglio Romano Prodi. A bordo del velivolo il ministro della Difesa Arturo Parisi, che ha consegnato la bandiera al premier. Prodi si è inchinato e ha appoggiato le mani sul Tricolore.

"In Iraq resta ancora molto da fare" ma ora "è la politica che deve agire" ha dichiarato il presidente del Consiglio in conferenza stampa. Il Professore ha voluto sottolineare che le infrastrutture e i progetti realizzati dai militari "sono la testimonianza che quella italiana non è stata una occupazione ma un aiuto ad un popolo alla ricerca di un futuro". Il presidente del Consiglio ha assicurato che "l'Iraq non sarà  lasciato solo" e ha rivolto il proprio "grazie" al contingente italiano: "Siamo orgogliosi dei nostri soldati. La bandiera ammainata ieri a Nassiriya continua a sventolare alta grazie al valore e ai valori dei nostri soldati". Oltre a ricordare "il sacrificio più alto" tributato dai militari italiani in Iraq in questi tre anni e mezzo, Prodi ha ricordato l'impegno preso dal governo a far terminare la missione "entro la fine dell'autunno. Siamo strati di parola, anticipando i tempi di tre settimane".

La bandiera del primo reggimento bersaglieri ha ricevuto gli onori militari e subito dopo è stata portata a Caserta, dove sarà  tenuta in custodia fino al 7 dicembre, data in cui nella sede della brigata Garibaldi si svolgerà  una cerimonia solenne alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Ma come...fino a poco temp ofa non dicevano che la nostra NON era una missione di pace?!?!?!?
Mah!!!!

In ogni modo GRAZIE RAGAZZI per aver fatto sventolare il tricolore in codesta missione piena di polemiche, manifestzioni insomma piena di ostilita' e purtroppo anche di perdite umane.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Bentornati agli ultimi 8 della missione Antica Babilonia
SS.AA.
Max :twisted: Diable 7/84

p.s. : la scena vista oggi in tv della consegna a Prodi della Bandiera della missione.... :oops: inguardabile !
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

anche il Ministro Parisi con il saluto ai nostri caduti terminato con "inch halla" non ha scherzato.

Bentornati ai nostri militari.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

onesto46 ha scritto:anche il Ministro Parisi con il saluto ai nostri caduti terminato con "inch halla" non ha scherzato.

Bentornati ai nostri militari.
Ma adesso cosa sara' degli iracheni?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

..eh adesso per gli iracheni sarà  anarchia totale, quando fino a pochi giorni fa era 'ordine e pulizia' ovunque
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Bisognerà  vedere come resteranno "fedeli" le forze dell'ordine.
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

onesto46 ha scritto:anche il Ministro Parisi con il saluto ai nostri caduti terminato con "inch halla" non ha scherzato.

(...)
Ah, è di fede musulmana, non lo sapevo.
Ecco perché lasciò la Democrazia Cristiana per la Margherita.
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Hellis ha scritto:..eh adesso per gli iracheni sarà  anarchia totale, quando fino a pochi giorni fa era 'ordine e pulizia' ovunque
Tranquilli... ci pensano gli americani a mantenere la pace e la democrazia nel paese...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

onesto46 ha scritto:anche il Ministro Parisi con il saluto ai nostri caduti terminato con "inch halla" non ha scherzato.
Spero che ieri sera non ti sia perso i cosiddetti dieci minuti di approfondimento del TG2.
A parte il fatto che regolarmente il ministro ha la barba non fatta (ma allora se la lasci crescere!), ha terminato con una osservazione sulla missione in Libano del tipo "Se non ci fosse stato pericolo ce ne saremmo restati a casa. Noi andiamo solo dove si rischia" (:ho:) (:-D)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Questa mi è sfuggita.

a detto proprio "noi"??
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

onesto46 ha scritto:Questa mi è sfuggita.

a detto proprio "noi"??
Of course, my lord.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

onesto46 ha scritto:Questa mi è sfuggita.

a detto proprio "noi"??
Sai, è politichese... un po' come il principio "Ciò che è mio, è mio, ciò che è tuo, è nostro"...
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Lele ha scritto:Ma come...fino a poco temp ofa non dicevano che la nostra NON era una missione di pace?!?!?!?
(:ink:)

Sto zitto, che è meglio.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Iraq, rapporto Baker: ritiro graduale
Bush: "Conclusioni dure, ne terremo conto"
Rileggendomi i miei post ante-guerra, mi viene la tentazione di appuntarmi i galloni di 'stratega militare'

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”