Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Corazze in prova ?

Queste sono corazze in prova? Sono ben gradite opinioni e informazioni.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Opinioni se ne possono dare diverse, ma qualche informazione dovresti darcela tu!
Ad esempio a seconda del luogo dove sono state scattate le foto, si può trarre una conclusione oppure un'altra.

Viste così, il paesaggio intorno non lo conosco o riconosco! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Nota di sicurezza:
quello che noto è che la piastra superiore non ha la sbarra di fermo inserita... in un equilibrio che ritengo alquanto instabile, salvo saldature presenti e che non vedo.

:idea: Okkio!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Innanzitutto in che poligono siamo?
Sulle lastre in metallo sembrano esserci segni di colpi. Dall'altro lato c'è un'apertura o il muro in cemento armato è pieno?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

non credo che sia materiale che interessi la fortificazione, in ogni caso se ci dici il poligono o località  vedremo di arrivare ad una soluzione!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Santa Severa? A Nettuno dovrebbereo esserci bersagli ben più consistenti.
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Avendo osservato lo spessore delle corazze presenti nelle camere di sparo di alcune opere alpine (per es. quelle per il 105) pensavo che le piastre qui illustrate potessero essere state bersagli di prova.
Stando alla tavoletta IGM il luogo non ha un toponimo perciò, non avendo calcolato le coordinate topografiche, posso posizionarlo grossolanamente dicendo che si trova ad alcune decine di metri dal confine nord della Riserva di Macchiatonda (Roma) e dalla linea costiera.
Di fronte e verso entroterra c'è un'orribile discarica di detriti edilizi.
Il muro in cemento armato è pieno ed al suo retro è aderente un grosso terrapieno, rivolto a mare.
Le due piastre hanno uno spessore di almeno cm. 30 e mostrano effettivamente segni di impatto di proiettili.
La sbarra superiore è assente e non è visibile nei paraggi.
Non so se nel poligono di Foce Verde - Astura vi siano bersagli di questo tipo ma non posso escluderlo date le attività  colà  svolte, perlomeno in passato.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Vista la zona direi che il discorso vada ribaltato.
Più che prove di corazze direi prove di munizionamento.
Spero di essere più preciso in seguito.
:roll:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”