Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

jolly46 ha scritto:
Q.ta 54 ha scritto:
Jolly,prevedi una sosta al "Bunker" Luisa c/o Corona?

Io tornerei a rivederlo ... (:so:) (:g:)

Detto così è abbastanza compromettente ...... :lol: :roll: :wink: :)))
Non volevo fare pubblicità ...ma se serve a fugare ogni dubbio sulla ns. moralità  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: e...purtroppo i sogni degli ammiratori della Corna...eccovi Luisa::-)(-:

Immagine

Ciao ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

L'abbinamento bunker/vino/cor..na a me aveva dato un'altro risultato...
:lol:
Peccato
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Allegati
corna1.jpg
corna1.jpg (32.66 KiB) Visto 1679 volte
Ultima modifica di 7°Alpini il mer ott 04, 2006 6:46 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

La parte sinistra della foto potevi anche tagliarla! :wink:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Hai ragione ma essendo il sottoscritto impedito (:comp:) informatico...
e poi le foto della sommelieur in questione in 'solitaria' non sono pubblicabili su questo sito.
:)
S.A.
MAX :twisted: DIABLE 7/84
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Posso avere una idea delle presenze please? Giusto così per regolarsi....

Al termine delle ricognizioni poi M26 ci farà  avere un itinerario. Poi passeremo ai dettagli (orario e punto di ritrovo).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Tornando seri e sull'attenti, direi che qui hanno dato la loro presenza:

Ax
Cavalli
120fornovo
M26
Q.ta 54
Jolly46


si attendono altresì notizie dai diversi "locali" anche di nuovo arrivo qui sul forum.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Stefanazz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 93
Iscritto il: ven dic 09, 2005 10:02 am
Località: Gorizia
Contatta: ICQ

aggiungimi pure...
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

quasi sicuro, assieme alla sq. DIV
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Se mi danno ferie, ci sono volentieri...
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Esplorazione.

Sabato io e Stefanazz abbiamo fatto un giretto zona Cividale del Friuli.

Abbiamo visitato l'interno della caserma Vescovo. Niente di particolarmente interessante, tutto abbandonato, nessuna traccia significativa dei reparti che la presidiarono. Non vale la pena.
Ma il punto di ritrovo potrebbe essere davanti la caserma, facilmente raggiungibile ed identificabile.

La Galleria di Purgessimo è visitabile. Vi si entra abbastanza agevolmente attraverso un pertugio dell'uscita di emergenza: altezza cm 50 :!: larghezza circa cm 100.
E' accessibile anche l'area della casermetta, anche se la vegetazione la fa da padrona. Tutto assieme penso che la visita occuperà  max 2 ore.

Le ulteriori postazioni dello sbarramento di Ponte S. Quirino oltre il fiume Natisone (2 M e 2 P sf) sono però inaccessibili. Tutte saldate le vie d'accesso. E proprietario dei campi piuttosto scontroso. :evil: Meglio lasciar perdere.

Infine lo sbarramento di Vernasso. Interessante nel complesso perchè posizionato prima e dopo il piccolo abitato, con qualche postazione quasi a ridosso delle case. Anche qui però tutte saldate le vie d'accesso. Vi abbiamo trovato 3 M sf, di cui una all'interno della recinzione della casermetta, 2 ex postazioni per carri in vasca, 2 P sf. La casermetta offre un solo motivo d'interesse, lo stemma della 10^ cp dipinto su un muro perimetrale: un'aquila nera con sotto due spade incrociate. Qui le postazioni sono molto a ridosso o dentro le proprietà  private; bisogna stare un pò all'occhio, qualcuno potrebbe non gradire l'invasione di una dozzina di fanatici d'arresto. :roll:

Anche le postazioni di Castel Monte risultano non visitabili all'interno. In zona praticamente non rimane altro.

Diciamo che la visita a Galleria potrebbe impegnare la mattinata fino a mezzogiorno. Bisogna trovare qualcosa per il pomeriggio.
Ci si potrebbe eventualmente spostare a Cormons. Sono circa 15 minuti di tragitto in automobile.
Se non sbaglio Maurizio conosce il titolare della locanda/ristorante Subida, nella cui proprietà  si trovano una M ed il PCO. Magari contattandolo per tempo si potrebbe visitare l'interno del PCO. Lì vicino c'è poi una P sf aperta, anche se abbastanza devastata.

Avanti con i suggerimenti. :idea:
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Nel prossimo futuro potrò essere molto poco presente sul forum.
Ho visto per il 28...forse, se riesco a spostare il mio turno di sabato al lavoro potrò essere presente...altrimenti vengo di sicuro al pomeriggio.
Se potete chiederei ALLA BORGA dei fan d'arresto di mandarmi qualche sms per eventuali aggiornamenti di date.

grazie raga...
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Dunque dunque.
Vedendo la cartina non credo che ci siano molte alternative se non quella di andare nel pomeriggio a Cormons.
Questo a meno che non ci si voglia spostare in zona completamente differente, ma questo impone di mangiare alla svelta, e i tempi di spostamento si allungano.
Alla fine penso che sia bello anche solo il trovarsi così ogni tanto. Ci sono tante cose di cui parlare. Io direi che se per mezzogiorno e qualcosa si mangia, si parla un po' e nel pomeriggio ci si sposta a Cormons. Dopodichè si vede che cosa fare (Cantine Luisa?).
Nel prossimo futuro potrò essere molto poco presente sul forum.
???
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Blackshot
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 382
Iscritto il: dom set 03, 2006 10:15 am
Località: Provincia di Gorizia

Per il 28 non potrò essere dei vostri... peccato...
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Biglietto d'ingresso ... all'OPERA :))) (no festival areniano!)
Allegati
FanArrestoDAY
FanArrestoDAY
fanarrestoday.jpg (13.19 KiB) Visto 1405 volte
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Al 90% sarò dei vostri (reperibilità  permettendo).
Alla Galleria si può accedere dalla feritoia del cannone (come fatto a Sella Carnizza o strisciando dall'uscita d'emergenza)
Non so cosa c'è a Cormons ma sulla strada da Cormons a Capriva nei pressi di un lago c'era una P aperta e oltre la ferrovia c'era una ruspa che stava facendo un nuovo vigneto a ridosso di alcune postazioni.
Che siano sparite anche queste? Si potrebbe fare una ricognizione.
tracer

Torna a “Fortificazioni moderne”