Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

jolly46 ha scritto:Anche "spiritualmente" è più giusto S.Martino visto che è il patrono dei fanti (oltre che di altra numerosa categoria .... :D 8) ) mentre S.Michele pensa ai paracadutisti!

Penso che dovrò aggiungere al famoso "studio" anche una sezione dedicata ai monumenti ed alla toponomastica (voglio vedere cosa scriverà  il nostro caro Massimo a proposito di quest'ultimo termine ... :wink: )!

... comprategli una dentiera e del kukident ... :shock: :shock:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Salvo cause di forza maggiore - mi sto toccando mentre scrivo - domenica prossima 27 agosto 2006 sarò ad Arzene presente all'intitolazione.
Ovviamente, con rigoroso basco nero (stemma con "pulcetta" del 120°) e fazzoletto da combattimento verde/arancio del mio 120°.

Vorrei cogliere l'occasione per incontrare lo staff dell'Ass. Fanti d'Arresto (e poi magari mi iscrivo anche :mrgreen:).

Qualcuno pensa di venire?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

San Martino

jolly46 ha scritto:Anche "spiritualmente" è più giusto S.Martino visto che è il patrono dei fanti (oltre che di altra numerosa categoria .... :D 8) ) mentre S.Michele pensa ai paracadutisti!
Quando dici “altra numerosa categoria”, ti riferisci per caso a quel club per noi uomini alla cui iscrizione provvede la consorte, il più delle volte all'insaputa del diretto interessato?

Tornando seri, nell'iconografia San Martino viene raffigurato come cavaliere, per quale motivo allora, è stato scelto come patrono della Fanteria?

P.S. scusatemi se sono andato un po' fuori tema.
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Io mi devo pubblicamente scusare con 120fornovo. Fino a sabato speravo di presenziare alla cerimonia. Purtroppo non ho trovato nessun sostituto con la mia filarmonica per una cerimonia ieri mattina.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Arzene - 27 agosto 2006

Buriasco ha scritto:Io mi devo pubblicamente scusare con 120fornovo. Fino a sabato speravo di presenziare alla cerimonia. Purtroppo non ho trovato nessun sostituto con la mia filarmonica per una cerimonia ieri mattina.
(:ink:) No problem :mrgreen:
A parte gli scherzi: nessun problema, veramente, mi avrebbe fatto piacere vederti.

La cerimonia è stata sobria ma molto bella: dopo la S. Messa con tutte le bandiere e gli stendardi schierati in chiesa sull'altar maggiore, è cominciata la cerimonia in piazza.
Era presente un picchetto dell'11° Bersaglieri che ha reso gli onori militari, molti Sindaci locali (oltre a quello di Arzene, ovviamente), uno è stato al 52° Alpi, portava la bustina e il fazzoletto al collo, oltre alla fascia tricolore.
Era presente anche un Assessore... non ricordo il nome della prov. di Pordenone.

Dopo l'alzabandiera, come naturale, sono stati resi gli onori militari ai caduti di tutte le guerre (inni suonati dalla Banda di Valvasone al completo).
Poi è stato reso omaggio al monumento a Papa Roncalli: nella piazza è stato sistemato, infatti, anche il monumento a Papa Giovanni XXIII che, da giovane, fece il Sergente di sanità  proprio al 73° Rgt. Fanteria (il monumento mi pare fosse nella Caserma Tagliamento).

Ovviamente, era presente il Cav. Siri (presidente dell'Ass. Naz. Fanti d'Arresto) che ha avuto l'onore di scoprire la targa della piazza, ora intitolata al 73° Rgt. Fanteria d'Arresto "Lombardia".

Parecchia gente presente, soprattutto del 73°, del 52° e del 53°: ho trovato un 120° della CCS del periodo Arzene.
C'era anche un Geniere d'Arresto: non ho avuto modo di parlargli.
Ho conosciuto uno degli artefici del sito http://www.kaimani.com e del relativo forum (che ho già  segnalato qui in Vecio): è di Torri del Benaco (Vr).
Come loro solito, stanno organizzando l'annuale raduno...

A seguire un ricco e ben organizzato buffet, offerto dall'Ass. Naz. Fanti d'Arresto.

Per finire, mi sono presentato al Cav. Siri - con la mia solita faccia di bronzo - e mi sono iscritto: devo dire una persona molto cordiale e squisita. Mi farà  avere il tutto per la mia iscrizione (ovvio, mi sono iscritto di diritto "DEVI iscriverti" è stato l'ordine perentorio del Maresciallo Siri, al quale ho obbedito prontamente!).

Seguirà  dettagliata documentazione fotografica, ma non subito (non ho le foto della digitale con me (:s:)) e stasera sono in partenza - per lavoro - per la Sicilia; tornerò "operativo" venerdì prossimo.

per cavalli:
pubblicamente prometto che la prossima volta che passerò in zona verrò a trovarti... ieri il tempo a disposizione è stato tiranno!

per jolly46:
sono stato anche a Pavia di Udine presso il monumento al 53° Umbria e ho scattato delle foto.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Come promesso, ecco le foto.
Allegati
La piazza 73° Rgt. Fanteria d'Arresto "LOMBARDIA"
La piazza 73° Rgt. Fanteria d'Arresto "LOMBARDIA"
DSCN0070.jpg (93.86 KiB) Visto 2005 volte
La targa
La targa
DSCN0069.jpg (78.45 KiB) Visto 2006 volte
Il monumento ai Caduti
Il monumento ai Caduti
DSCN0065.jpg (123.18 KiB) Visto 2008 volte
Il monumento a Papa Roncalli
Il monumento a Papa Roncalli
DSCN0063.jpg (184.27 KiB) Visto 2008 volte
Il Cav. Siri ha appena inaugurato la Piazza...
Il Cav. Siri ha appena inaugurato la Piazza...
DSCN0056.jpg (126.34 KiB) Visto 2011 volte
Il picchetto dei Bersaglieri e i Labari di alcune Associazioni e delle Istituzioni
Il picchetto dei Bersaglieri e i Labari di alcune Associazioni e delle Istituzioni
DSCN0049.jpg (113.33 KiB) Visto 2011 volte
La Banda di Valvasone
La Banda di Valvasone
DSCN0044.jpg (121.28 KiB) Visto 2011 volte
Alzabandiera!<br /><br />Bandiere e Labari delle Associazioni d'Arma presenti
Alzabandiera!

Bandiere e Labari delle Associazioni d'Arma presenti
DSCN0043.jpg (117.02 KiB) Visto 2009 volte
Il Labaro dell'Ass. Nazionale Fanti d'Arresto
Il Labaro dell'Ass. Nazionale Fanti d'Arresto
DSCN0041.jpg (141 KiB) Visto 2013 volte
L'uscita dalla chiesa delle Autorità, seguite dalle Bandiere e dai Labari.
L'uscita dalla chiesa delle Autorità, seguite dalle Bandiere e dai Labari.
DSCN0040.jpg (115.17 KiB) Visto 2013 volte
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Pavia di Udine - Frazione di Percoto

Ecco - sempre come promesso - le foto del monumento al 53° fanteria "UMBRIA" a Percoto.

:wink: saluti a tutti.
Allegati
Monumento al 53° Umbria a Percoto
Monumento al 53° Umbria a Percoto
DSCN0027.jpg (75.86 KiB) Visto 1979 volte
Monumento al 53° Umbria a Percoto
Monumento al 53° Umbria a Percoto
DSCN0019.jpg (48.01 KiB) Visto 1979 volte
La targa della via
La targa della via
DSCN0017.jpg (34.2 KiB) Visto 1979 volte
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Bravo!

Bravissimo Maurizio :!: Ottimo reportage.

Sarei venuto volentieri, ma come ti avevo scritto ero decisamente fuori zona.

Hai acquistato dall'Associazione il fazzoletto del 120°, con i colori del reparto e lo stemma?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Bravo!

M26 ha scritto:Hai acquistato dall'Associazione il fazzoletto del 120°, con i colori del reparto e lo stemma?
No, purtroppo. Non c'erano o non li ho visti: disponibili c'erano, invece, dei bei lavori in legno con tema militare (fanteria, alpini, reparti d'arresto, stemmi, etc.). Mi pare di aver capito che li realizzi un iscritto del 52° Alpi.

Mi sono associato (15 Euro annui?), parlando direttamente col Cav. Siri, il quale ha cercato disperatamente l'addetto che, invece... risultava "imboscato" (questi fanti d'arresto, sempre a magnar e bear :lol:): mi devono mandare a casa il materiale e poi provvederò all'invio del denaro.

Per comunicazioni: sarò fuori tutta la settimana per lavoro... usate il cellulare!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Bravo!

120Fornovo ha scritto:
M26 ha scritto:Hai acquistato dall'Associazione il fazzoletto del 120°, con i colori del reparto e lo stemma?
No, purtroppo. Non c'erano o non li ho visti: disponibili c'erano, invece, dei bei lavori in legno con tema militare (fanteria, alpini, reparti d'arresto, stemmi, etc.). Mi pare di aver capito che li realizzi un iscritto del 52° Alpi.

Mi sono associato (15 Euro annui?), parlando direttamente col Cav. Siri, il quale ha cercato disperatamente l'addetto che, invece... risultava "imboscato" (questi fanti d'arresto, sempre a magnar e bear :lol:): mi devono mandare a casa il materiale e poi provvederò all'invio del denaro.

Per comunicazioni: sarò fuori tutta la settimana per lavoro... usate il cellulare!
Complimenti Maurizio, se non ero oberato come sono mi sarebbe piaciuto esserci,naturalmente con il basco e il fregio della Folgore...sarà  per la prossima...

Vorrei invece associarmi, fammi sapere appena puoi come si fa...

ciao, a presto & grazie

Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

jolly46 ha scritto:Anche "spiritualmente" è più giusto S.Martino visto che è il patrono dei fanti (oltre che di altra numerosa categoria .... :D 8) ) mentre S.Michele pensa ai paracadutisti!

Penso che dovrò aggiungere al famoso "studio" anche una sezione dedicata ai monumenti ed alla toponomastica (voglio vedere cosa scriverà  il nostro caro Massimo a proposito di quest'ultimo termine ... :wink: )!
interessano anche i Sacrari??
Avatar utente
53°umbria
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar nov 22, 2005 10:25 pm
Località: Castelfranco Veneto

Ciao Maurizio se mi dai qualche dritta mi iscrivo anch'io all'associazione.
grazie.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Per tutti gli interessati all'iscrizione all'ASSOCIAZIONE NAZIONALE FANTI D'ARRESTO:

al momento non ho ulteriori informazioni se non quelle sopra riportate.

Appena avrò notizie, ve le farò sapere.

(:g:) Saluti a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Associazione Fanti d'Arresto

L'indirizzo dell'Associazione Fanti d'Arresto è:
via delle Acacie n. 2
33090 Arzene - PN

Scrivete e vi invieranno una lettera di benvenuto, il calendario delle commemorazioni a cui l'Associazione sarà  presente, il bollettino di c/c postale per la quota associativa (12 o 15 Euro) e probabilmente vi chiederanno una foto da allegare al modulo d'iscrizione.

Riceverete in seguito la tessera d'iscrizione (io sono iscritto dal 1998, numero di tessera 328 - però!? siamo in parecchi) e probabilmente tutte le copie dell'opuscolo informativo Il Fante d'Arresto pubblicati nel corso degli anni precedenti, per il quale è prevista un'uscita annuale.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Grazie Mille Stefano...provvederò ASAP

naturalmente grazie anche a Maurizio

ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo

Torna a “Fortificazioni moderne”