Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Che cos'è questo coso?

L'ho trovato in cima al Monte Raiamagra in provincia di Avellino nei pressi del vecchio poligono del Laceno che è stato abbandonato negli anni '70. Penso che quella sigla indichi "Istituto Geografico Militare", ma non ne sono sicuro. Comunque sapete a che serve?

Immagine
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...è il copricerchio del camper di Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Sicuramente servira' per determinare posizione e quota e quindi eventuale spostamento plano-altimetrico di un punto se non del monte stesso.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Seconmdalinea, non sai cosa rischi...guarda che col camper io riesco ad allargare le gallerie.....
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ogni Carrarmato ha il suo tallone d'achile... sai com'è: a volte per metterli fuori uso si fa senza una galleria più stretta del solito, basta un alternatore che non carica ad esempio...
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Se non ricordo male, dovrebbe essere l'indicazione di un "punto geodetico" ovvero un punto di riferimento ben preciso e determinato per l'esatta compilazione delle carte topografiche.


.... oppure l'indicazione del parcheggio del camper di Abbadia :lol:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ha ragione Jolly è un punto geodetico.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Lele ha scritto:Sicuramente servira' per determinare posizione e quota e quindi eventuale spostamento plano-altimetrico di un punto se non del monte stesso.
Eccerto :shock:
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

jolly46 ha scritto:Se non ricordo male, dovrebbe essere l'indicazione di un "punto geodetico" ovvero un punto di riferimento ben preciso e determinato per l'esatta compilazione delle carte topografiche.
Sì deve essere qualcosa del genere, il nome non lo so quindi mi fido di quello che ha detto Jolly46.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Punto Geodetico o trigonometrico?

Comunque è un punto di cui sono note le coordinate e la quota e credo pure la declinazine magnetica.

Sulle tavolette topografiche li tovi segnati. Per cui avendo in mano la tavoletta topografica e mettendoti coi piedi li sopra, sai esattissimamente dove ti trovi sulla tavoletta.

In più, da Artigliere: se metti il goniometro di batteria li sopra, sai esattissimamente dove esso si trova, per cui battere i pezzi, calcolare la LZ eccetera diventa molto più facile e pure molto più preciso, perchè parti con i calcoli da dati di assoluta precisione.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Grazie :wink:
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Federico ha scritto:Punto Geodetico o trigonometrico?
Sì ecco, mi sembrava che la dizione giusta fosse "trigonometrico".
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

IGM Istituto Geografico Militare
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Federico ha scritto:Punto Geodetico o trigonometrico?

Comunque è un punto di cui sono note le coordinate e la quota e credo pure la declinazine magnetica.

Sulle tavolette topografiche li tovi segnati. Per cui avendo in mano la tavoletta topografica e mettendoti coi piedi li sopra, sai esattissimamente dove ti trovi sulla tavoletta.

In più, da Artigliere: se metti il goniometro di batteria li sopra, sai esattissimamente dove esso si trova, per cui battere i pezzi, calcolare la LZ eccetera diventa molto più facile e pure molto più preciso, perchè parti con i calcoli da dati di assoluta precisione.

Ciao
Concordo, anch'io pensavo fosse la batteria che aveva perso la tavoletta topografica che se ti metti sopra sai dove trovare LZ! :shock:
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Federico ha scritto:Punto Geodetico o trigonometrico?

Comunque è un punto di cui sono note le coordinate e la quota e credo pure la declinazine magnetica.

Sulle tavolette topografiche li tovi segnati. Per cui avendo in mano la tavoletta topografica e mettendoti coi piedi li sopra, sai esattissimamente dove ti trovi sulla tavoletta.

In più, da Artigliere: se metti il goniometro di batteria li sopra, sai esattissimamente dove esso si trova, per cui battere i pezzi, calcolare la LZ eccetera diventa molto più facile e pure molto più preciso, perchè parti con i calcoli da dati di assoluta precisione.

Ciao
Averne avuti di più...

:wink:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”