Ciao

molto interessante grazie. I soldati nella foto sono Americani?
Comunque nel 1941-43 le strutture di difesa costiera si dividevano per sommi capi in
- posti di osservazione costieri
- nuclei(fissi e mobili)
- posti di blocco costieri
- capisaldi
- archi di contenimento
- batterie da posizione costiera del R.E.
- batterie a.n. e a.a., in carico principalmente a MILMART e DICAT
Credo che la struttura in oggetto sia un posto d'osservazione, molto simile ad alcuni osservatori per batterie di fine '800. Penso si sia trattato di un 'ripiego' seppur ottimale, dato che comunque i p.o.c. erano normalmente ricavati in vecchie torri costiere, o in fortini o in strutture ancor più leggere.
La fonte della foto è italiana o straniera? Di sicuro ad aAnzio esisteva un sistema di fortini in cemento sui litorali, realizzato da noi pre-armistizio.
ciao