A 27 anni di distanza, dopo aver conosciuto il Garand, devo scrivere alcune scuse verso il fatidico Garand.
Conobbi il Garand nel 12/78 presso il Btg Edolo a Merano, e con il il suo compare FAL passai 12 mesi. Non so perche' da noi era trattato e visto cosi' male, l'addestramento al tiro con il Garand era limitato a "alzate almeno 9 tacche e non mirate alla sagoma del vostro vicino". Lo smontai un paio di volte ed i pezzi letteralmente cadevano fuori dallo stock. Cosi' il FAL veniva trattato da ganzo, Celentano direbbe rock, ed il Garand da povero mona.
Vivo negli USA e un paio di mesi fa, mi decisi di comprare un Garand ( ex danese in calibro 30-06 ) per 350 $. Che bello dopo 27 anni riprendere in mano un Garand, e che sorpresa circa lo stato dell'arma. Che sorpresa vedere tutte le parti aderire perfettamente. All'interno dello stock uno sticker, "alzo da combattimento, 300 mt alza 21 tacche ". Mi sono comprato un manuale, mi controllai le varie parti come consigliato, cambiai la molla recupero gas, e con munizione surplus della Corea andai in poligono. Distanza 100 mt, arma appoggiata su un sacco di riso da 20 lbs, dopo 3 serie da 5 colpi per tarare la tacca di mira, pedonatemi la parola minchia !! : la serie marcata con il nr. 4 e' in un cerchio di 4 cm, la nr. 5 e' a tiro rapido (due secondi di pausa fra un colpo e l'altro).
Scusami Garand, da noi eri deriso oppure usato per usura, pero' se messo bene, funziona, eccome.