Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Garand

A 27 anni di distanza, dopo aver conosciuto il Garand, devo scrivere alcune scuse verso il fatidico Garand.
Conobbi il Garand nel 12/78 presso il Btg Edolo a Merano, e con il il suo compare FAL passai 12 mesi. Non so perche' da noi era trattato e visto cosi' male, l'addestramento al tiro con il Garand era limitato a "alzate almeno 9 tacche e non mirate alla sagoma del vostro vicino". Lo smontai un paio di volte ed i pezzi letteralmente cadevano fuori dallo stock. Cosi' il FAL veniva trattato da ganzo, Celentano direbbe rock, ed il Garand da povero mona.
Vivo negli USA e un paio di mesi fa, mi decisi di comprare un Garand ( ex danese in calibro 30-06 ) per 350 $. Che bello dopo 27 anni riprendere in mano un Garand, e che sorpresa circa lo stato dell'arma. Che sorpresa vedere tutte le parti aderire perfettamente. All'interno dello stock uno sticker, "alzo da combattimento, 300 mt alza 21 tacche ". Mi sono comprato un manuale, mi controllai le varie parti come consigliato, cambiai la molla recupero gas, e con munizione surplus della Corea andai in poligono. Distanza 100 mt, arma appoggiata su un sacco di riso da 20 lbs, dopo 3 serie da 5 colpi per tarare la tacca di mira, pedonatemi la parola minchia !! : la serie marcata con il nr. 4 e' in un cerchio di 4 cm, la nr. 5 e' a tiro rapido (due secondi di pausa fra un colpo e l'altro).
Scusami Garand, da noi eri deriso oppure usato per usura, pero' se messo bene, funziona, eccome.
12/78
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Garand / foto

il file con le foto e' troppo grande, non viene accettato dal forum. per chi volesse lo posso far avere per e mail.
12/78
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Eh già  il garand è sempre un gran bel fucille.
fortunatamente da qualche anno anche noi poveracci in Italia possiamo averlo ed infatti sia io che axtolf ce ne siamo fatti uno, il mio è un parente del tuo è uno springfield armory ceduto ai danesi in 30.06 con tanto di adesivo nel calcio con i click di azzeramento questo qui sotto è quello di axtolf sempre in 30.06 (stendiamo velo pietoso su come tiene la cinghia :D ) del mio non ho foto al momento.
Immagine
ora se non lo hai già  fatto gli devi affiancare la sua aiutante naturale:
Immagine
Ultima modifica di linzen il mer mar 22, 2006 8:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Garand / foto

pionieri tridentina ha scritto:il file con le foto e' troppo grande, non viene accettato dal forum. per chi volesse lo posso far avere per e mail.
come ho fatto io hostale su imageshack o simili e postale con la solita formula [img]....[/img)
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Un benvenuto al nuovo arrivato nel Club del Garand; se qualche altro si unisce potremmo fare una squadra.
Ho maneggiato anch'io il Garand nel 12/76 alla caserma Rossi e penso che per le reclute siano state destinate le armi peggiori visti i maltrattamenti che subivano ogni mese. Anche il mio springfield in 30.06 appartiene al lotto dei danesi e l'ho scelto fra una ventina nella nota armeria del centro Italia. Un anno dopo sono tornato e c'era solo un garand. Il titolare mi ha spiegato che era decaduta una legge che vietava l'importazione in USA delle loro armi cedute all'estero per cui il mercato americano dell'ex ordinanza stava requisendo tutti i garand e il prezzo era salito alle stelle. Adesso si trova qualche garand Beretta in 308 (7.65 Nato) a 850-900 euro.
Quello che non mi quadra è il prezzo che hai pagato (350$), molto meno dei 460 euro che pagai due anni fa.
Quindi è vero che i garand sono spariti dal mercato italiano ma non perchè il prezzo era esagerato.Forse è esagerato il ricarico che applica la catena di vendita in Italia.
Puoi dirci quanto paghi le munizioni surplus così per curiosità  perchè tanto in Italia non se ne trovano.
tracer
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Garand & cartucce

Howdy dall'Oklahoma,
il mio Garand lo comprai tramite il programma CMP (civilian marksmanship progr.) http://www.odcmp.com del governo USA, clicca su sales e Garand, troverai la lista di quello che hanno. Per 350 $ presi il rack grade (rastrelliera) ex DK. anche se il rg e' uno dei valori piu' bassi, e' in condizioni immacolate. Con CMP i prezzi arrivano fino a $ 1400 per armi monomatricola, non usate. Springfield Armory fabbrica i garand nuovi di zecca, con culatte Breda e ultimamente australiane della Litghow, in vendita per $ 1200. A me attira di piu' il fascino dell' arma ex naiona.

Per le munizione, sempre http://www.aimsurplus.com vende per $ 66 +18 spedizione, 382 cartucce ex ordinanza coreane nelle piastrine originali. CMP vende oltre ai residuati US Army oppure 30.06 della federal (copia delle originali militari) 500 cartucce per $ 230. al momento sono disponibili residuati della grecia tramite CMP, 768 cartucce nei pacchetti originali per $ 168.
le cartucce greche sono ottime ma toste, bastano 11 tacche per tarare a 100 mt. Io preferisco quelle coreane, piu' miti, 21 tacche per 100 mt con temperature sotto zero. Toste, ma molto pulite, erano anche le 30.06 originali danesi, 21 tacche per 300 mt : a 100 si mirava ai gioielli di famiglia (le palle), 200 all stomaco e 300 sotto il mento, cosi' con le 21 tacche fino a 450 mt si sarebbe dovuto colpire, nel caso dei danesi, il fante tesesco orientale o polacco in arrivo.
Per quello che riguarda i mercati, gli americani hanno ricordato agli alleati, che le armi ricevute in base alla legge affitti e prestiti, MAP, FMA, e cosi' via, rimangono di proprieta US Army, per cui vanno titornate al mittente o distrutte in loco previo accordo. Gli ultimi anni e' stato il turno dei damesi, coreani ed ora i greci. prossimamente dovrebbero arrivare i turchi. Gli italiani stanno facendo i "manicatori", in quanto avendo cambiato il calibro, l'arma non e' piu' originale, quindi diventa proprieta' EI e puo' essere venduta al miglior offerente. Radio Fante negli USA mi dice che gli americani hanno ricordato agli italiani che l'alterazione dell'arma e' prevista dalla legge affitti e prestiti, per cui va restituita anche se in calibro 7,62 NATO. Personalmente, dovessero i Garand italiani rientrare negli USA, me ne prendero' immediatamente un paio e mi faro' qualche pianto.
Per i propietari di Garand ex ordinanza, gli armieri consigliano vivamente di cambiare la molla recupero gas, qui si trovano nuove per $ 17.
questo e' tutto dal vecchio West, un saluto da un ex 9A della Tridentina, dal mio garand SA 2580818 ( 1944 ), 2 Lee Enfield, 98k, M39 finlandese e un M44 russo.
12/78
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Garand e munizioni

ecco le foto del magazzino CMP con le cartucce della grecia
Allegati
magazzino
magazzino
30.06 grecia.jpg (29.29 KiB) Visto 3277 volte
cassetta HXP
cassetta HXP
30.06 greciaa.jpg (25.7 KiB) Visto 3277 volte
12/78
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

garand

foto tratta da ferreamole.it . mostra materiale del 132 rgt carri.
bellissimo garand
Allegati
168garand.jpg
168garand.jpg (94.57 KiB) Visto 3104 volte
12/78
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Garand

Sorry, il Garand e' in carico al 32 rgt e non al 132.
12/78
Avatar utente
mikros
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: dom set 07, 2003 10:52 am
Località: Caserta

Quanto mi piaceva il Garand! L'abbiamo avuto in dotazione al 7° Rgt A.Pe.Cam. "Cremona" (oggi 7° NBC "Cremona") fino al giugno '98 e devo dire che in poligono mi ha fatto divertire molto di più dell'AR 70/90. Io ed un mio ex-commilitone ne volevamo comprare uno per andare a cinghiali: "con il Garand non si sbaglia!".
"Ferro Ignique Viam Per Hostem - Col Ferro E col Fuoco Contro il Nemico"
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

mikros ha scritto:Quanto mi piaceva il Garand! L'abbiamo avuto in dotazione al 7° Rgt A.Pe.Cam. "Cremona" (oggi 7° NBC "Cremona") fino al giugno '98 e devo dire che in poligono mi ha fatto divertire molto di più dell'AR 70/90. Io ed un mio ex-commilitone ne volevamo comprare uno per andare a cinghiali: "con il Garand non si sbaglia!".
compra compra non te ne pentirai pero' occhio a quale prendi grazie alle illuminate menti del ministero alcuni garand sono catalogati a 5 colpi invece che a 8 come gli altri.
poi ne portano comunque 8 pero' diventano armi di distruzione di massa se ti scoprono con tutte le conseguenze del caso :oops:

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”