Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il negozietto - un buco - quasi di fronte alla 'Salsa' esiste ancora ?
Se intendi dire quello che era all'angolo dove c'era anche il bar La Cerva, ha chiuso nel 1999/2000, ma credo tu intenda il negozio che oltre alla roba militare faceva anche edicola. E' ancora aperto e mantiene un minimo di oggetti militare. Utile per trovare distintivi "Naja" (tipo quelli con gli incarichi). I distintivi dei reparti sono tutte copie invece. L'anno scorso sono passato e ho ripulito quello che era militare e autentico. Qualche vecchia roba in stoffa, due o tre nappine che mi mancavano, i cordini colorati che usavano i caporali, qualche distintivo di specialità  ricamato in filo d'oro. Un giretto lo faccio sempre perchè magari salta fuori qualcosa. Se si compra poi "roba da najone" lo sconto è garantito.

ecco qui:

Il Ventaglio Di Fanelli A. G. & C. S.a.s. Articoli Militari
32100 Belluno (BL) - Via Col Di Lana, 86

* 0437 941018
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

:? ...AZZAROLA, Ax anche tu?
Con la fine della leva la concorrenza sulla 'roba militare' continua ad aumentare invece che diminuire!
Se penso che 20/25anni fa noi 'malati' di cose militari eravamo delle mosche bianche, guardati anche con sospetto.
Ora invece si organizzano intere fiere dedicate vedi Militalia, Ferrara, Ansaloni-Bologna... x non parlare dei mercatini 'delle pulci' domenicali, dove i prezzi dei "privati" sono anche peggio di quelli applicati dai commercianti specializzati del settore.
X me che mi sono ormai 'specializzato' in uniformi delle TT.AA dal 1872 ai giorni nostri - x restringere il campo,dicevo! - è diventato ormai impossibile avvicinare certi articoli - x 1 giacca I^guerra mondiale chiedono uno stipendio ! - So che sono andato un po' OT, ma sono appena tornato da un mercatino qui in provincia dove ho sentito chiedere delle cifre assurde x delle porcherie indecenti.
Naturalmente se fai presente la cosa al venditore di turno fai pure la figura del rompipalle-incompetente. Amen, anche questo hobby è destinato a fermarsi, almeno x me - fatto salvo x eventuali colpi di c... sempre possibili ma ormai rarissimi, a tal proposito GRAZIE TIGRE (ad) -

Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Visto che Beppe ha già  segnalato quelli pratesi direi di aggiungere "Il Tricolore" in Via della Scala a Firenze, vicino alla stazione centrale di S. Maria Novella.
Hanno molto materiale ed eseguono anche tutti i lavori di sartoria.

Gian Luca, quello di Medicina credo di averlo visitato un paio di volte. Ha veramente dei magazzini pieni di roba, sembra di essere in un centro rifornimenti.
Che emozione mi prese la prima volta, vedendo centinaia di basti da mulo impilati ed immaginandoli in marcia.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Basti naja da mulo a Medicina ?
Molto interessante ! Urge notizie + precise, indirizzo, tel. grazie !
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

7°Alpini ha scritto:Basti naja da mulo a Medicina ?
Molto interessante ! Urge notizie + precise, indirizzo, tel. grazie !
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Cagnaccio mi informo e ti faccio sapere
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

7° Alpini ha scritto:Basti naja da mulo a Medicina ?
Se non è stata aperta una brigata someggiata da qualche parte ne hanno ancora a bizzeffe.
Gian Luca ha scritto:Cagnaccio mi informo e ti faccio sapere
Grazie, sarei un po' in difficoltà  a farci un salto per prendere informazioni.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Dunque, purtroppo non ho granchè.
Innanzitutto la località :
Medicina è un paese lungo la statale San Vitale che da Bologna porta a Ravenna.
Come autostrada si esce a Castel San Pietro, lungo l'A14 e si seguono le indicazioni.
Il posto è lungo la statale sopracitata, si riconosce perchè nel luogo è possibile vedere un aereo militare :shock: non so di che tipo.
Per evitare ricerche basta chiedere in centro paese, il personaggio si chiama Mondini ed è ben conosciuto.

Comunque il telefono è 051/85.27.22
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Grazie GianLuca
Domani provero' a telefonare, magari in magazzino hanno qlc. basto del "Feltre" :wink:
Saluti Alpini
Max :twisted: Diable 7/84
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

"Parà  center", via bat-Yam, 14 Livorno, davanti caserma Vannucci.
http://www.paracenter.it

A Roma, ce ne sono 3 (due proprietari) tutti in zona via Giulio Cesare.

Quello di Livorno è più fornito e soprattutto con roba da campo.
Prezzi: la roba bella la pagate. :cry:
Avatar utente
mikros
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: dom set 07, 2003 10:52 am
Località: Caserta

onesto46 ha scritto:Oggi ero a Novara, dietro l'ospedale 2 negozi di militaria, ma uno ora è chiuso per cambio gestione, non sono riuscito a sapere se resterà  militaria, resta comunque l'altro.
A Novara ce ne sono tre: i primi due sono effettivamente difronte all'ospedale, l'altro (se non ricordo male) in V.le Giulio Cesare, ma non vende solo militaria.

Qui a Caserta, invece, c'era Panzera in via Mazzini, che era anche una sartoria di uniformi militari e "civili". Il negozio in via Mazzini ha chiuso (eh, finiti i tempi della "città  militare" con le sue 8 caserme!), mentre è rimasta in vita la sartoria.
"Ferro Ignique Viam Per Hostem - Col Ferro E col Fuoco Contro il Nemico"
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

mikros ha scritto:
onesto46 ha scritto:Oggi ero a Novara, dietro l'ospedale 2 negozi di militaria, ma uno ora è chiuso per cambio gestione, non sono riuscito a sapere se resterà  militaria, resta comunque l'altro.
Qui a Caserta, invece, c'era Panzera in via Mazzini, che era anche una sartoria di uniformi militari e "civili". Il negozio in via Mazzini ha chiuso (eh, finiti i tempi della "città  militare" con le sue 8 caserme!), mentre è rimasta in vita la sartoria.
OT
Ma oggi quali reparti sono dislocati a Caserta?
In passato se non ricordo male c'era qualche reggimento di artiglieria.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Pierpa ha scritto:
Cividale del Friuli: merceria in via Borc San Pieri fornita di distintivi, gradi, e anche cinturoni, maglioni in pile, fregi ecc. È la via che dalla "Francescatto" (sede, per i pochi che non lo sapessero, dell'8°) va verso il centro della cittadina.
Quindi esiste ancora! Mi ci sono fermato parecchie volte.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Già , resiste imperterrita la vecchina!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Già . Ti serviva una spilla, un grado, una penna... si andava dalla vecchia (senza offesa) :lol:
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Sì, sì e anche... poggiavi (i soldi)!!! :lol:
MAI DAÛR!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”